domenica, 11 Maggio, 2025

In primo piano

Lavoro

Confindustria: orientamento e formazione per avere più diplomati in aree tecniche

Gianluca Migliozzi
Un Paese come l’Italia leader nel mondo per la qualità manifatturiera che ha difficoltà nel trovare personale tecnico. Il problema nasce dalla scuola, come orientamento professionale e dalla formazione carente su aree tecnologiche Temi su cui si concentra la ricerca del Centro studi di Confindustria. “L’istruzione secondaria superiore a orientamento professionalizzante”, si sottolinea nella relazione, “è finalizzata a trasmettere conoscenze teoriche e a sviluppare abilità pratiche...
Economia

Grandi numeri della manovra finanziaria veneta 2021-2023

Barbara Braghin
VENEZIA – “In Consiglio regionale è stata approvata la Nota di Aggiornamento al DEFR, che descrive la situazione economica e sociale del Veneto, e nelle prossime ore conto di completare l’intera manovra finanziaria regionale. In aula presentiamo, infatti, un bilancio di emergenza pensato proprio per il momento che stiamo vivendo. Un provvedimento che verrà approvato in tempi strettissimi, mantenendo la...
Società

Sfratti bloccati fino al 30 giugno. Così i patti diventano carta straccia

Ettore Di Bartolomeo
Ancora un rinvio, ancora polemiche. La levata di scudi arriva, di nuovo e con toni, più aspri da Confedilizia che critica l’ultima bozza del decreto Milleproroghe che contiene il prolungamento sino al 30 giugno 2021 del blocco degli sfratti per morosità, in atto già da quasi un anno. “Si tratta di una decisione da irresponsabili”, sottolinea Confedilizia, “che si deve anche...
Sanità

Cuamm e Regione Veneto collaborano a progetto finanziato dagli Usa

Barbara Braghin
Il Cuamm Medici con l’Africa di Padova e la Regione del Veneto collaboreranno nella realizzazione di un importante progetto legato alla pandemia di Covid-19, denominato “Italian Response to COVID19: Improving Governance and Community Preparedness for a Resilient Society (IRC19)”, interamente finanziato dall’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (United States Agency for International Development – USAID). Il sodalizio è stato...
Società

Tisci: “Anno complesso ma Settore giovanile e scolastico sempre attivo”

Redazione
“Abbiamo senz’altro vissuto un anno complesso, fortemente colpito dalla pandemia. Ma il Settore Giovanile e Scolastico è sempre rimasto presente a ogni livello in tutto il territorio: un segnale importante di continuità e vicinanza a tutti i destinatari delle nostre attività”. Vito Tisci, presidente del Settore Giovanile e Scolastico della Federcalcio, fotografa così un 2020 segnato dell’emergenza sanitaria. “Il virus...
Salute

Il cibo tra piacere e salute, arriva “Altri sorsi di benessere”

Redazione
“Altri sorsi di benessere” è il nuovo libro, pubblicato da oVer Edizioni, della giornalista e scrittrice Angelica Amodei. L’autrice, dopo il successo di luglio scorso con ‘Sorsi di benessere’, ci sensibilizza a un ritorno al naturale, nella consapevolezza che il cibo debba sempre regalarci salute e piacere. In questa nuova edizione, che si avvale della consulenza di quattro grandi esperti...
Società

Televisione: un nuovo inizio… per conoscere il finale

Vilfredo Agnese
Con la chiusura dei cinema, dei teatri e dei luoghi di svago, a causa del protrarsi della crisi sanitaria, il consumo televisivo negli ultimi mesi ha raggiunto livelli straordinari. Il fenomeno ha interessato non solo i canali digitali, i servizi di video on demand e di streaming ma anche la televisione broadcast. Come in passato, nei momenti d’inquietudine e di...
Società

Presepio napoletano a Palazzo Sceriman

Barbara Braghin
VENEZIA – “Un gesto di grande sensibilità e di forte valenza culturale e sociale, che abbiamo accolto con stima e gratitudine, nella convinzione che iniziative come questa hanno  non solo il pregio di promuovere lo straordinario patrimonio artistico e artigianale del nostro Paese, ma anche di diffondere un messaggio di fratellanza e di civiltà, di generosità e di speranza, dei...
Società

Il teatro siete voi

Redazione
ROVIGO – Un bello spettacolo, fatto di emozioni calde ed avvolgenti, di suoni che evocano l’infanzia, di buoni sentimenti che mancavano tanto nell’aria di questo Natale 2020. E’ stato molto apprezzato dal nuovo pubblico dei social, lo spettacolo “Il tempo del Natale, musiche del mondo e voci del Polesine”, andato in diretta streaming ieri dall’Auditorium del Conservatorio Venezze di Rovigo,...
Economia

Meno sprechi. Coldiretti: con gli “avanzi” delle feste si risparmia il 31% di spesa alimentare

Ettore Di Bartolomeo
Gli italiani diventano più virtuosi a tavola. I giorni successivi le festività, infatti, portano sulla mensa ciò che non hanno consumato, in modo da risparmiare. È quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ divulgata dopo Natale dalla quale si evidenzia che c’è un altro 10% che ha messo tutto in freezer per utilizzarlo nelle prossime settimane. In altri versi quasi otto italiani su...