lunedì, 28 Luglio, 2025

In primo piano

Attualità

Mattarella “Il Covid ha prodotto nuove lacerazioni, serve ricucire”

Redazione
“Il prolungarsi della pandemia produce drammatiche conseguenze, segnando di dolori e lutti le nostre comunità e innescando una crisi economica e sociale di grave portata. Antichi squilibri sono aumentati, nuove fratture si sono prodotte”. Lo scrive il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al presidente nazionale delle Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani (ACLI), Roberto Rossini, in occasione del...
Politica

Governo, Fdi: “Emendamenti Milleproroghe tema divisivo nella maggioranza”

Redazione
“E’ appena partito il governo Draghi e si registra una nuova spaccatura nella maggioranza, questa volta riguardante il mondo dei professionisti. Tra gli emendamenti presentati da Fdi al decreto Milleproroghe che stanno facendo emergere discrepanze nelle forze governative, ci sono quelli sulla responsabilità per inadempimento dei professionisti colpiti da Covid. Tra le richieste avanzate c’è la proroga dei termini concernenti...
Lavoro

Sfiora 4 miliardi di ore il monte ore di Cassa Integrazione a causa della pandemia

Redazione
Il numero totale di ore di cassa integrazione guadagni autorizzate dal 1° aprile 2020 al 31 gennaio 2021, per emergenza sanitaria, è pari a 4.238,4 milioni di cui: 1.957,4 milioni di CIG ordinaria, 1.434,3 milioni per l’assegno ordinario dei fondi di solidarietà e 846,7 milioni di CIG in deroga. Nel gennaio 2021 sono state autorizzate 189,8 milioni di ore, facendo...
Ambiente

La nuova politica di investimento sostenibile secondo Bankitalia

Redazione
Nel 2020 la Banca d’Italia ha fatto progressi nell’applicazione dei criteri di sostenibilità alla gestione dei propri investimenti finanziari, avviata nel 2019. Dopo l’applicazione dei criteri d’investimento ESG (Environmental, Social and Governance) ai portafogli azionari gestiti internamente, relativi ai mercati italiano e dell’area dell’euro, nel 2020 la politica di investimento sostenibile e’ stata estesa progressivamente ad altri mercati e classi...
Economia

Mercati favorevoli ma consumi ancora in attesa

Redazione
I mercati finanziari ora danno credito all’Italia: il tasso sovrano ha registrato un netto calo a febbraio a riflesso della formazione del nuovo Governo. Il BTP decennale è ai minimi storici (0,52% medio nel mese), lo spread sulla Germania a +0,98%, valore che non si vedeva dal 2015. Questo calo, se permanente, taglia il costo del debito per il Paese....
Economia

Cgia: “Prestiti dello Stato a vantaggio delle banche, restano i problemi alle Pmi”

Redazione
Tra febbraio e dicembre 2020, segnala l’Ufficio studi della Cgia, lo stock complessivo dei prestiti erogati alle imprese italiane per fronteggiare la crisi economica è aumentato di 39 miliardi di euro, anche se il volume dei prestiti garantiti messo in campo dal Governo Conte bis è stato di oltre 150 miliardi. Se queste operazioni hanno comunque consentito di invertire il...
Sanità

Vaccino: continua la campagna per gli Over80, da oggi anche a Palermo

Redazione
E’ partita questa mattina la campagna vaccinale per gli over 80 al Policlinico di Palermo. In ventuno giorni saranno più di duemila gli anziani che saranno vaccinati. Si procederà con 102 somministrazioni giornaliere, divise in due sale da tre postazioni ciascuna. “Ci siamo candidati per questo supporto all’organizzazione complessiva regionale – ha detto il commissario del Policlinico ‘Paolo Giaccone’ di...
Società

Immigrazione, barcone si ribalta al largo di Lampedusa

Redazione
Un barcone si è capovolto, la notte scorsa, intorno alle 3.30, durante le operazioni di trasbordo di migranti su motovedette della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza, a circa 15 miglia a sud di Lampedusa, al limite delle acque Sar italiane. Al momento sono state salvate 47 persone e sono in corso le ricerche di eventuali dispersi. Lo rende...
Attualità

Mattarella inaugura la prima Giornata Nazionale del Personale Sanitario

Redazione
“La prima Giornata Nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato costituisce una importante occasione per rinnovare la più profonda riconoscenza del Paese verso tutti coloro che con professionalità e abnegazione si sono trovati, e tuttora si trovano, in prima linea nel fronteggiare l’emergenza pandemica che, a distanza di poco più di un anno dalla sua comparsa, ancora ci...
Ambiente

Dal tessile un vestito per l’ambiente

Rosaria Vincelli
La fast fashion impone una predisposizione al cambiamento. Approccio che impatta fortemente sulla produzione e sullo smaltimento dei rifiuti tessili che, come altri prodotti, sono causa di inquinamento. L’impatto ambientale dell’industria tessile Nel 2015 l’industria tessile ha utilizzato 79 miliardi di metri cubi d’acqua. (Fonte EPRS 2019/20). Circa il 20% dell’inquinamento globale dell’acqua potabile è ascrivibile ad alcuni processi della...