martedì, 20 Maggio, 2025

Editoriale

Economia

Reddito di cittadinanza, interrogazione a Catalfo

Carmine Alboretti
Sul reddito di cittadinanza sono stati scritti finora fiumi di inchiostro. La misura, introdotta dal decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 (recante “Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni”) convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26, non gode di generale apprezzamento, specie da parte di chi ritiene che, di fatto, rappresenti un incentivo...
Attualità

Smart Working nel tempo del coronavirus

Raffaele Bonanni
Tra le grandi possibilità che l’era digitale offre, c’è anche la occasione di lavorare da casa o da qualsiasi altro luogo si ritenga idoneo per svolgere le propri mansioni e mettere a disposizione la professionalità propria a favore delle proprie aziende. Insomma, basta possedere un computer fisso o portatile, capace di collegarsi on line con piattaforme semplici e complesse o...
Società

Generali e Nationwide annunciano una joint venture per offrire soluzioni assicurative multinazionali

Redazione
In uno scenario in cui le aziende si espandono oltre i confini nazionali e competono sempre più spesso a livello globale, aumenta l’esigenza per i clienti di poter ricorrere a soluzioni assicurative che consentano di gestire efficacemente i rischi commerciali globali.  Per questo Nationwide Mutual Insurance Company (Nationwide), una delle principali società di servizi assicurativi e finanziari degli Stati Uniti,...
Economia

Un caffè con… Carlo Borgomeo

Michele Rutigliano
Carlo Borgomeo, Presidente della Fondazione con il Sud. Presidente Borgomeo, lei oggi presiede la Fondazione per il Sud, un soggetto privato che opera nel mondo del terzo settore e del volontariato nel Mezzogiorno. In un recente passato, però, lei è stato in prima fila nell’attuazione delle politiche di sviluppo per il Sud. È stato Presidente del Comitato della legge 44/86, quella...
Sanità

Coronavirus. La Fimmg: medici di famiglia in prima linea. Prioritario tutelare gli operatori

Maurizio Piccinino
L’obiettivo primario è isolare e curare, che è per la Federazione italiana medici di medicina generale un compito non facile, perché tra i contagiati ci sono anche diversi operatori sanitari in Lombardia e in Veneto, nelle aree dove si sono registrati i focolai del virus. Silvestri Scotti, segretario nazionale della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg), ricorda come sia...
Economia

Tagli all’agricoltura bio, la Cia insorge e protesta a Bruxelles

Angelica Bianco
Solo per l’Italia, significa mettere in conto un taglio di circa 2,7 miliardi di euro e quindi ecco che con un colpo, l’Unione europea, riduce le speranze di proseguire sul cammino di una agricoltura attenta alla sostenibilità e biologica. A chiedere di bloccare la riduzione dei fondi per l’agricoltura Green è la Confederazione italiana agricoltori (Cia) che ha partecipato a...
Attualità

Mafie, appalti e diritti delle imprese

Carmine Alboretti
Le mafie, si sa, sono sempre interessate agli appalti di opere e servizi pubblici. E bene fa lo Stato, attraverso le sue diverse articolazioni, a condurre una guerra spietata alle consorterie criminali. Spesso, però, le norme ideate per recidere le possibili infiltrazioni della “piovra” finiscono per danneggiare irrimediabilmente le imprese che già fanno i salti mortali per restare in piedi...
Lavoro

Giovani agricoltori, per loro 10 mila ettari di terreni. Ecco il bando Ismea

Angelica Bianco
Di tempo ci sarà fino al prossimo 29 aprile. Poi per molti giovani si aprirà una possibilità nuova di lavoro, quella nei campi. In molti ci credono e ci sperano. È infatti in arrivò il bando che mette a disposizione di tutti gli agricoltori, 386 terreni sparsi in tutta Italia, per un’estensione complessiva di 10mila ettari. “Con la massima attenzione...
Lavoro

Sicurezza sul lavoro, ecco il Rapporto Anmil

Carmine Alboretti
La salute e la sicurezza sul lavoro sono autentiche priorità sia per le imprese che per i lavoratori, i quali, alla luce della normativa di settore, non sono solamente i soggetti tutelati ma anche attori attivi, nel senso che devono essere consapevoli delle condizioni del proprio ambiente di lavoro, dell’utilizzo dei dispositivi di sicurezza e partecipanti alla valutazione dei rischi...
Attualità

Coronavirus. Anelli: medici pronti per l’emergenza, tanti i volontari e impegno massimo

Maurizio Piccinino
“Medici pronti a fare il loro dovere, ma Regioni li forniscano subito di tutte le adeguate protezioni”. Così il Presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli, nel commentare la situazione in Lombardia per i contagi da coronavirus. Dei contagiati ad oggi 22 febbraio, “cinque sono operatori sanitari, medici e infermieri”, ricorda Anelli, “i...