martedì, 20 Maggio, 2025

Editoriale

Lavoro

Guide turistiche e agenti di commercio: settori fermi, servono incentivi per i lavoratori

Maurizio Piccinino
Sono i primi lavoratori ad essere travolti dalla emergenza Coronavirus. Due categorie che in questi giorni sono rimaste senza lavoro. La prima è quelle delle guide turistiche. La seconda è quella degli agenti di commercio: “i taccuini per gli ordini dei colleghi rimangono desolatamente vuoti”, scrivono. Iniziamo dal turismo. “Il comparto delle guide turistiche è stato praticamente azzerato dall’emergenza Coronavirus”,...
Ambiente

Con la banca degli alberi la politica si fa green

Carmine Alboretti
Negli ultimi venti anni sono state avanzate diverse richieste alle banche, tutte volte ad allargare i cordoni della borsa a favore delle famiglie italiane e delle piccole e medie imprese che, com’è noto, rappresentano lo zoccolo duro dell’economia reale italiana. Ma quella di cui ha parlato recentemente il generale Sergio Costa, ministro dell’Ambiente, nel corso di una conferenza stampa, è,...
Economia

Coldiretti, Tir bloccati e attacchi ai prodotti italiani. Le imprese rischiano il collasso

Maurizio Piccinino
“Il Made in Italy agroalimentare resta a terra con il Coronavirus che spaventa gli autotrasportatori stranieri che non vogliono entrare in Italia per paura del virus e per timore di restare bloccati sul territorio nazionale dalle misure anti Covid-19”. È l’allarme lanciato da Coldiretti sulle conseguenze della diffusione del Coronavirus sul trasporto all’estero delle merci in particolare per quelle deperibili....
Il Cittadino

Masterchef e anormale normalità

Tommaso Marvasi
Settimana molto particolare quella appena trascorsa. Era cominciata con una reazione di orgoglio lavorativo e un’ostentata voglia di superamento delle restrizioni imposte per combattere l’epidemia da coronavirus che, per un breve momento, a qualcuno sono apparse sovrabbondanti. Tra lunedì e martedì il prevalere della volontà di ripresa lavorativa, davanti all’evidenza della gravità economica, avevano quasi retrocesso il covid-19 a virus...
Sanità

Emergenza Coronavirus. Giovani chirurghi, subito l’esame di abilitazione. Si terrà il 7 aprile

Maurizio Piccinino
Giovani neo chirurghi, meno burocrazia per l’accesso alla professione. La prova per l’abilitazione alla professione medica si svolgerà in tempi ristretti, martedì 7 aprile 2020. È stata, infatti, firmata dal Ministro Gaetano Manfredi l’ordinanza che fissa la nuova data per la seconda sessione degli esami per l’abilitazione, una decisione presa per avvicinare i tempi e rendere più fattibile l’inserimento di...
Economia

Confindustria: sei punti per rilanciare l’economia. Serve una convergenza nazionale per contenere la crisi

Angelica Bianco
“Il rilancio degli investimenti non può poi prescindere da alcune misure dedicate specificamente al Mezzogiorno, a maggior ragione dopo la recente presentazione del Piano Sud 2030”. È uno dei temi, meglio dire delle urgenti sollecitazioni, presenti nelle proposte consegnate al premier Giuseppe Conte dal presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, e dal direttore generale Marcella Panucci, durante l’incontro tra il presidente...
Attualità

Emergenza Coronavirus. Cisl medici: in corsia meglio i giovani professionisti al richiamo dei pensionati

Maurizio Piccinino
Richiamare in corsia i medici in pensione? Meglio i giovani laureati. È quanto sostiene e sollecita Biagio Papotto, segretario nazionale Cisl Medici, che per l’emergenza coronavirus propone una riflessione sulle proposte già presentate in passato dal sindacato in merito alla Laurea abilitante e alla equiparazione a specializzazione in medicina generale. “Le giovani leve sono pronte ad entrare in un mondo...
Attualità

41 bis, il caso del carcere delle Costarelle de L’Aquila

Carmine Alboretti
La vita in carcere è già di per sé difficile per detenuti e lavoratori che vi prestano servizio quotidianamente. Ma i disagi crescono a dismisura nel caso delle strutture che accolgono stabilmente soggetti criminali socialmente molto pericolosi. Il carcere di massima sicurezza delle Costarelle de L’Aquila vanta un primato ben noto agli addetti al lavori, nel senso che conta, in...
Società

Riflessioni sulla perdita di un figlio. Mariano 27.4.2017. Vita – Morte – Dolore – Conforto

Vittorio Supino
Dopo la morte di una persona cara, figlio, genitore, fratello, sorella, amico, coloro che hanno subito la perdita si trovano esposti al conforto generale che quasi per un modo di essere si deve propinare. Così si è costretti ad ascoltare di tutto: parole di conforto per lo più formali anche se sincere, frasi, poesie, luoghi comuni, citazioni famose, riferimenti alla...
Attualità

Trasporti, crollo del traffico merci. Linee urbane, viaggiatori dimezzati. Voli è blocco al Nord

Maurizio Piccinino
Sui trasporti Lombardi e sull’intero sistema del trasporto merci si abbatte la paura Coronavirus. Sono 800 mila gli utenti della rete ATM che danno forfait e che creano un buco di presenze stimato sul 40%. Non va meglio nemmeno per i taxi che perdono il 50% dei clienti. Uno scenario negativo che si ripercuote non solo sull’economia del nord ma...