0

Editoriale- Pagina 29

Antitrust, indagine sull’editoria scolastica

mercoledì, 11 Settembre 2024
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’indagine conoscitiva sui mercati dell’editoria scolastica in Italia. Il settore, che copre le pubblicazioni e gli ausili destinati a studenti e docenti delle…

Un Piano da migliorare per convincere l’Europa

Pochi giorni fa uno dei più autorevoli quotidiani tedeschi, la Frankfurter Allgmeine Zeitung ha espresso un giudizio non proprio esaltante sul nostro PNRR. Senza tanti giri di parole ha fatto presente che nel Piano regna troppo clientelismo e che sono previste poche riforme.…
giovedì, 21 Gennaio 2021

Vaccini e poteri pubblici

Dopo mesi di forte compressione delle nostre libertà fondamentali, ritenevamo di aver intravisto nelle vaccinazioni il rimedio per l’allentamento delle misure restrittive che abbiamo disciplinatamente subìto, anche accettando un allungamento dei tempi necessari al compimento delle relative operazioni, in nome di una…
martedì, 19 Gennaio 2021

Il caso WhatsApp e il valore dei nostri dati sul web

Ha fatto discutere la recente decisione delle celebre app di messaggistica WhatsApp di modificare le proprie regole contrattuali in relazione alla condivisione con Facebook delle informazioni contenute nelle conversazioni dei propri utenti: a far data dal prossimo 8 febbraio (data, dopo le…
martedì, 19 Gennaio 2021

Renzi e l’illusione lamalfiana

Mi piaceva moltissimo il sistema elettorale proporzionale. Lo ritenevo molto adatto alla cultura italiana ed alle differenti ideologie del pensiero nostrano che contemplavano, tra il bianco e il nero (la scelta con cui sintetizzavo il “rozzo” sistema maggioritario americano) una infinità di…
domenica, 17 Gennaio 2021