0

Editoriale- Pagina 124

Antitrust, indagine sull’editoria scolastica

mercoledì, 11 Settembre 2024
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’indagine conoscitiva sui mercati dell’editoria scolastica in Italia. Il settore, che copre le pubblicazioni e gli ausili destinati a studenti e docenti delle…

Ecomafie, per i clan business inarrestabile

È tutto un parlare “green” e “bio”, dalle manifestazioni dei ragazzi pro ambiente, alle sfilate di moda che propongono costosissimi abiti ecologici, ai programmi “eco” del Governo Conte bis, alle etichette dei prodotti alimentari, agli incentivi antinquinamento per le auto elettriche. Nel…
lunedì, 30 Settembre 2019

Vincolo di mandato? No, di coalizione

Dopo aver ottenuto il taglio dei parlamentari ora Di Maio insiste per modificare un altro articolo (67) della Costituzione, quello che stabilisce che ogni parlamentare rappresenta la Nazione ed esercita la sua attività senza vincolo di mandato. Nelle proposte dei 5stelle bisogna…
domenica, 29 Settembre 2019

Un contratto di lavoro per il rilancio dell’occupazione

Il Governo ed il suo esecutivo nelle prossime settimane, incominceranno a lavorare sulla bozza della Legge di Bilancio per l’anno 2020. Si potrebbe ragionare sulla possibilità di inserire un nuovo contratto di lavoro per i lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati come individuati…
domenica, 29 Settembre 2019

Egitto: Proteste inconsuete o forza della disperazione?

Proteste estremamente rare e coraggiose sono scoppiate in città egiziane alcuni giorni fa, con manifestazioni contro la corruzione. Le accuse di corruzione riguardano il leader egiziano Sisi che avrebbe  sottratto fondi pubblici per uso privato, costruendo palazzi presidenziali, proprietà di alto livello…
sabato, 28 Settembre 2019

Infrazioni UE, Italia degli eco reati

Infrazioni alle leggi Europe, l’Italia continua a inanellare record negativi sborsando centinaia di milioni senza mettere mano ai problemi segnalati. Come sappiamo si parla molto in politica – in particolare le iniziative dei cosiddetti Sovranisti – contro l’Europa, si critica Bruxelles, si…
sabato, 28 Settembre 2019

Scuola, aumentare le ore di storia e geografia

“Tutto quello che si fa a scuola ha un valore educativo e, in quanto tale, civico. Ogni disciplina, e non solo quelle storiche o umanistiche, hanno una loro intrinseca funzione civica. Per questo non ritengo che debba esserci un insegnamento separato, con…
venerdì, 27 Settembre 2019

Carte e bancomat alleate del fisco

E’ la moda del momento: il governo con il presidente Conte chiede che i cittadini paghino con carte di credito, per ridurre l’evasione fiscale; le banche sono le più contente perché così si smaterializza il denaro (lo scorso anno i pagamenti con…
venerdì, 27 Settembre 2019

Le tensioni Iran-Stati Uniti sul tavolo delle Nazioni Unite

La Gran Bretagna, la Francia e la Germania si sono unite agli Stati Uniti lunedì, all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, nel ritenere responsabile l’Iran per gli attacchi alle principali strutture petrolifere in Arabia Saudita, ma il ministro degli Esteri iraniano ha sottolineato…
giovedì, 26 Settembre 2019

Politica estera italiana, le nuove sfide di Conte

“In politica estera –ha scritto Bismark, il coraggio e il successo non sono legati tra loro da un rapporto casuale, l’uno equivale all’altro.” Esiste oggi una politica estera italiana? Esiste ma non ha contorni ben definiti e questo non solo perché le…
giovedì, 26 Settembre 2019

Un’isola in cerca d’autore

Tanto tuonò che piovve. La decisione, attesissima, della Corte Suprema inglese è infine giunta per voce di quella che è stata già definita da molti un’icona, Lady Hale. In un’uggiosa mattina d’inizio autunno il più alto organo di giudizio inglese ha infatti…
mercoledì, 25 Settembre 2019