Editoriale
Il boom delle cooperative sociali
Ci sono persone che, per diversi motivi, vivono ai margini del mercato del lavoro, poiché faticano ad accedervi o a rientrarvi. A ciò provvedono le cooperative di tipo “B”, vere e proprie imprese che coniugano attività produttiva e percorsi d’integrazione socio-occupazionale, perché, come ha sottolineato più volte Papa Francesco, il lavoro ha a che fare con la dignità delle persone...
Frutteti, spariti migliaia di ettari
“Negli ultimi venti anni è sparita quasi una pianta da frutto su quattro, fra mele, pere, pesche, arance, albicocche e altri frutti con un gravissimo danno produttivo e ambientale per il ruolo che svolgono nella mitigazione del clima anche ripulendo l’aria dall’anidride carbonica e dalle sostanze inquinanti come le polveri PM10”. Sono gli effetti negativi della cancellazione di migliaia di...
La Cardiochirurgia è passione e innovazione. Valerio Mazzei: studio, tecnica e sentimento
Il dottor Valerio Mazzei, è un’eccellenza della cardiochirurgia italiana che presta la sua opera presso la Fondazione Giovanni Paolo II di Campobasso. Aperto al confronto scientifico, disponibile sui temi divulgativi della medicina e della sua disciplina professionale. Ha la dote di riconoscere l’importanza dei suoi maestri passato e di indicare la strada della ricerca verso il futuro. “L’aver lavorato per...
Ecomafie, per i clan business inarrestabile
È tutto un parlare “green” e “bio”, dalle manifestazioni dei ragazzi pro ambiente, alle sfilate di moda che propongono costosissimi abiti ecologici, ai programmi “eco” del Governo Conte bis, alle etichette dei prodotti alimentari, agli incentivi antinquinamento per le auto elettriche. Nel frattempo nel mondo reale di tutti i giorni cosa accade? È giusto chiederselo perché per molte cose c’è...
Vincolo di mandato? No, di coalizione
Dopo aver ottenuto il taglio dei parlamentari ora Di Maio insiste per modificare un altro articolo (67) della Costituzione, quello che stabilisce che ogni parlamentare rappresenta la Nazione ed esercita la sua attività senza vincolo di mandato. Nelle proposte dei 5stelle bisogna sempre distinguere tre cose: l’obiettivo che si propongono, lo strumento che scelgono per raggiungerlo e le conseguenze reali...
Un contratto di lavoro per il rilancio dell’occupazione
Il Governo ed il suo esecutivo nelle prossime settimane, incominceranno a lavorare sulla bozza della Legge di Bilancio per l’anno 2020. Si potrebbe ragionare sulla possibilità di inserire un nuovo contratto di lavoro per i lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati come individuati dal Decreto del Ministero del Lavoro del 17 Ottobre 2017; ad esempio sono lavoratori svantaggiati tutti coloro che...
Egitto: Proteste inconsuete o forza della disperazione?
Proteste estremamente rare e coraggiose sono scoppiate in città egiziane alcuni giorni fa, con manifestazioni contro la corruzione. Le accuse di corruzione riguardano il leader egiziano Sisi che avrebbe sottratto fondi pubblici per uso privato, costruendo palazzi presidenziali, proprietà di alto livello e persino una tomba per sua madre defunta, mentre il popolo egiziano lotta con le necessità di base....
Infrazioni UE, Italia degli eco reati
Infrazioni alle leggi Europe, l’Italia continua a inanellare record negativi sborsando centinaia di milioni senza mettere mano ai problemi segnalati. Come sappiamo si parla molto in politica – in particolare le iniziative dei cosiddetti Sovranisti – contro l’Europa, si critica Bruxelles, si hanno nel mirino le decisioni Ue, ma spesso si dimentica di dire come l’Italia su problemi seri che...
Scuola, aumentare le ore di storia e geografia
“Tutto quello che si fa a scuola ha un valore educativo e, in quanto tale, civico. Ogni disciplina, e non solo quelle storiche o umanistiche, hanno una loro intrinseca funzione civica. Per questo non ritengo che debba esserci un insegnamento separato, con tanto di valutazione, verifiche e voto in pagella”. A parlare è il professore Francesco Greco, presidente dell’Associazione Nazionale Docenti...