giovedì, 15 Maggio, 2025

Editoriale

Economia

Piccole imprese, grandi tasse

Maurizio Piccinino
Sono il “tessuto connettivo” della economia italiana, danno lavoro, creano innovazione e pagano più tasse delle grandi aziende, ma contano sempre meno, è il destino delle piccole e medie imprese. Le più tartassate e dimenticate dalla politica. Così accade che per il centro studi della Cgia di Mestre “Autonomi e piccole imprese versano in Italia più tasse di quelle medio-grandi”....
Cultura

Mammola nel catasto onciario del 1754

Gianfranco Rotondi
UN INTERESSANTE SPACCATO DELLA SOCIETÀ RURALE CALABRESE DEL SETTECENTO Le Deputazioni di Storia Patria hanno l’altissimo merito di mantenere vivo l’interesse per gli studi storici, addentrandosi spesso in ricerche specifiche, anche su territori oggi, a torto, considerati minori. Proprio il riferimento alla Deputazione di Storia Patria per la Calabria ha destato la mia curiosità, sfogliando un volume a casa di...
Società

“Acqua e sapone”, poesia e scienza di una impresa. Barbarossa: “Coccoliamo chi ci sceglie”

Angelica Bianco
Vi racconteremo il vero Made in Italy. Dietro un’impresa di successo ci sono tante persone. Uomini e donne che lavorano incessantemente per realizzare un prodotto e/o garantire un servizio di eccellenza. A guidarli non è solo l’interesse economico, ma la passione per il bello e per il buono che ci ha resi famosi in tutto il mondo. Tutto questo è...
Società

Donne, le Regine dei denari. In famiglia detengono lo scettro dei conti

Maurizio Piccinino
Superano i 31 milioni, sono avanti su tutto: nella cultura, nello studio, nella ricerca, nell’impegno educativo, nella caparbietà di raggiungere risultati, nel risparmio, nel controllare i pagamenti, e lo sono anche per longevità. Sono le donne italiane, quelle che lottano ogni giorno contro tutto, anche verso un sentimento di sottile ostilità maschilista, sono tenaci nell’affermare una loro identità in una...
Attualità

Cyberbullismo, parla il difensore delle vittime

Carmine Alboretti
Nel 2013 Carolina Picchio, appena 14enne, si lanciò dalla finestra di casa dopo essere stata vittima di episodi di cyberbullismo. Purtroppo, nonostante gli sforzi delle istituzioni, la lista dei suicidi si è ulteriormente allungata. Stando ai dati diffusi dal presidente dell’Istat nel corso dell’audizione alla Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza del 27 marzo scorso, il cyberbullismo ha colpito il...
Società

Titolo “Dentro l’abisso”, il fantasy horror che sa di politica

Maurizio Piccinino
Che dire? Stiamo parlando della prevista serata horror – bloccata dalla procura di Milano – organizzata e presentata come “L’evento horror più grande d’Italia”. Il titolo del gioco è ancora più esplicito “Dentro l’abisso”, e farebbe pensare più in generale, – senza dover scomodare maschere da zombie, trucchi truculenti, dentoni vampireschi, orbite vuote o esangui – ai problemi del governo...
Editoriale

Donne leader: Antonella Marrollo, una vita d’impresa. Aziende, famiglia e sfide

Angelica Bianco
Dire che Antonella Marrollo sia “lady asfalto”, suona pericolosamente male, ma dire che per tenacia, laboriosità e impegno ha “asfaltato” le difficoltà, competitori e molto altro ancora, è farle un complimento vero e non di quelli formali, un elogio fuori dagli schemi del bon ton. Antonella Marrollo, imprenditrice, figlia d’arte, il padre Riccardo Calogero è stato negli anni 60-70 tra...
Società

Investire nella cultura assicurativa conviene

Carmine Alboretti
Un workshop sul tema “Innovazione dei servizi assicurativi nella gestione dei rischi”. Ad organizzarlo l’Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo del Consiglio nazionale delle ricerche in collaborazione con il Dipartimento di studi aziendali e quantitativi dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”. L’appuntamento è per venerdì 25 ottobre alle ore 9,30 nell’Aula convegni del Polo umanistico del...
Attualità

Intelligenza artificiale, l’Italia ci spera

Maurizio Piccinino
Il tema è quello del futuro dell’Italia, del lavoro, dei giovani, di una economia verde e soprattutto, che cosa ci porterà come cittadini l’innovazione tecnologica. A conti fatti il Paese avrà tutto da guadagnarci. Quello dell’innovazione e dei sistemi di intelligenza artificiale è un argomento ampiamente disatteso dal dibattito politico, perennemente concentrato su sfide elettorali, quindi su promesse e polemiche...
Lavoro

Guardie giurate in piazza per la riforma

Carmine Alboretti
Una riforma del settore della vigilanza privata per ridare dignità alla figura della guardia particolare giurata.  Domani mattina (a partire dalle 10) su tutto il territorio nazionale si terrà una manifestazione unitaria promossa dall’Associazione Guardie Riunite d’Italia (Agri) del presidente Massimo Raffi con l’Associazione Nazionale Guardie Particolari Giurate. Una delegazione Agri presidierà il Ministero degli Interni, mentre un drappello di...