giovedì, 15 Maggio, 2025

Editoriale

Attualità

Pompei e le “baby gang”

Carmine Alboretti
Pompei, città della pace e dell’accoglienza, in balia di baby gang che cercano la violenza a tutti i costi. L’ultimo a farne le spese è stato un 17enne picchiato selvaggiamente senza alcun motivo. Le istituzioni corrono ai ripari, non soltanto attraverso l’azione repressiva, ma aprendo un dialogo con i giovani.  Questa la strategia fortemente voluta dall’Osservatorio permanente della Legalità, presieduto...
Economia

Novembre mese delle tasse. Allo Stato 55 miliardi in 30 giorni

Maurizio Piccinino
Oltre ad essere il mese per commemorare i defunti, onorare i santi, e festeggiare le Forze armate, l’austero mese di novembre è diventato sempre più il triste mese del fisco. Ne sanno qualcosa commercialisti e professionisti della fiscalità che nei prossimi giorni dovranno tener conto di importanti e onerose scadenze fiscali per i clienti a cadenza pressoché quotidiane. Da lunedì...
Politica

Il futuro di Forza Italia

Achille Lucio Gaspari
In replica ad alcune notizie di stampa che prevedevano la non presentazione del simbolo di Forza Italia alle prossime elezioni politiche Berlusconi, in una lettera pubblicata da il Messaggero di Roma il 3 novembre, destituisce la notizia di ogni fondamento. In sintesi descrive Forza Italia come un partito moderato che fa parte del Partito Popolare Europeo; questo partito che riassume...
Attualità

Trapianti, sei milioni i donatori. A Lucca mostra dei “Semplici Eroi”

Maurizio Piccinino
“Becoming Human: Be a Hero. Donatori: straordinariamente umani, semplicemente eroi”. È il titolo della mostra Lucca Crea e Ristogest realizzata da Centro nazionale trapianti. Esposizione dedicata alle campagne di comunicazione sociale nazionali e internazionali per la promozione della donazione che hanno come soggetti e testimonial personaggi dei fumetti e supereroi. In Italia, infatti, grazie anche all’impegno di volontari e artisti...
Lavoro

Militari beffati dal governo

Carmine Alboretti
Erano molte le attese riposte dal personale militare nel decreto correttivo relativo al riordino delle carriere del personale delle Forze Armate approvato con il decreto legislativo 94/2017. Il provvedimento avrebbe dovuto correggere eventuali sperequazioni sorte in seno al riordino ma, in realtà, a conti fatti, sarà una ennesima beffa per chi aveva pensato di elevarsi sfruttando l’occasione del concorso interno...
Editoriale

Coldiretti: dal Sinodo lezione per salvare il pianeta

Maurizio Piccinino
“A conclusione del sinodo dei vescovi tenutosi in Amazzonia in questo mese di ottobre, è necessario per tutti noi avviare una riflessione sul valore che l’ambiente riveste nella nostra vita”. È quanto sollecita la Coldiretti in un accorato appello alla difesa della natura, della tutela delle risorse del pianeta, proponendo una domanda: “Quanto vale una foresta?”, la risposta della Coldiretti...
Il Cittadino

Tutto è vietato, tutto è tollerato

Tommaso Marvasi
In Italia vige il principio del tutto è vietato, tutto è tollerato. Miriadi di leggi (nessuno sa quante siano) regolano nei minimi dettagli qualsiasi attività. Questo il fine dichiarato. Lo scopo realmente ottenuto, invece, è quello di tenere in soggezione i sudditi (se vi fossero cittadini si sarebbero da tempo già rivoltati): la farraginosità dei regolamenti si spinge al punto...
Società

Medici, dal Governo fondi e nuovi strumenti. Speranza: taglio liste, ai dottori di base apparecchi diagnostici

Maurizio Piccinino
“Migliorare il processo di presa in cura dei pazienti nonché di ridurre il fenomeno delle liste d’attesa”. Una buona notizia arriva dal mondo della sanità, per ora una promessa ma se realizzata, darà soddisfazioni ai pazienti e ai medici di famiglia. L’idea del ministro della Sanità, Roberto Speranza, fatta propria dal Governo Conte è contenuta nell’ultima bozza della manovra che...
Attualità

Patto Fca-Psa, la borsa balla, gli operai attendono. Furgoni Ducato, timori per produzione in Polonia

Maurizio Piccinino
La case autonomistiche Fca (Fiat Chryslel Automobiles) e Groupe Psa hanno ieri brindato annunciando l’unione di forze con la creazione di “un leader mondiale in una nuova era della mobilità sostenibile”. Se il patto Fca-Psa riuscirà allora nascerà il quarto costruttore al mondo con 8,7 milioni di auto vendute, oltre 400 mila dipendenti, e un fatturato di 200 miliardi di...