sabato, 17 Maggio, 2025

Editoriale

Attualità

Lasciamo perdere le elezioni ed evitiamo di toccare il fondo

Carlo Pacella
Ad Eupen, una comunità del Belgio, una parte del Parlamento non viene eletto, ma sorteggiato. Ce lo hanno raccontato le telecamere di “Stasera Italia” che sono andate nella cittadina belga per capire come funziona questo originale sistema. “Imparano a fare politica e possono proporre argomenti diversi e accordarsi su una linea comune”, ha detto Anna Stuers, segretaria del Parlamento di Eupen che spiega alcuni dei compiti dei membri scelti...
Lavoro

Caporalato agricolo, mai abbassare la guardia

Carmine Alboretti
Diciotto lavoratori sottopagati che dovevano versare 4 euro al giorno per il trasporto, 50 euro al mese per i pasti e 100 per il posto letto. I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Treviso e di Cessalto, utilizzando al meglio gli strumenti messi a disposizione dalla Legge 199, hanno effettuato un arresto a Treviso. La conferma che il caporalato in...
Europa

Macron scontenta i francesi

Enzo Cartellino
In risposta ai piani della Francia di rivedere il sistema pensionistico bizantino del paese, alcuni giorni fa, i manifestanti sono scesi in piazza con crescenti segni di disordini nelle principali città francesi. La polizia antisommossa ha risposto con gas lacrimogeni per disperdere grandi folle, mentre si sono verificati anche sporadici atti di vandalismo e saccheggio. A Rennes, Lione, Parigi e...
Attualità

Un errore lo stop alla prescrizione

Carmine Alboretti
“Lo stop alla prescrizione non significa solo violare la nostra Costituzione, che a chiare lettere prevede il diritto dei cittadini alla giusta durata del processo, ma scolpisce definitivamente l’incapacità dello Stato di assicurare il diritto alla giustizia”. Lo afferma l’avvocato Gennaro Torrese, presidente della Fondazione “Enrico de Nicola”, intitolata all’insigne giurista, che è stato il primo presidente della storia della...
Attualità

Incidenti stradali, alcool, velocità e cellulari fanno strage. In un anno 3.500 decessi, tante le giovani vittime

Maurizio Piccinino
Non si arresta la conta delle stragi del sabato sera. Quella dei lenzuoli bianchi distesi sui corpi di giovani senza vita dopo la serata di festa, ed essersi lanciati in auto verso il ritorno a casa. Vittime di eccessi di velocità, dell’alcool, di distrazioni banali e della stanchezza. Lo scorso anno gli incidenti stradali, che coinvolgono molti ciclisti e motociclista,...
Società

A Natale Telefono amico in ascolto

Carmine Alboretti
Anche a Natale c’è chi sceglie di mettere a disposizione degli altri il proprio tempo libero. È il caso degli operatori di Telefono amico che, a Natale, sarà attivo h24 dalle 10 del 24 dicembre alla mezzanotte del 26 dicembre. In campo 250 volontari, che si alterneranno nei centri di ascolto. “Le feste di Natale – spiega la presidente di...
Attualità

Giù le mani dai camici bianchi

Carmine Alboretti
Le aggressioni ai danni dei medici e sanitari che lavorano nei pronto soccorso e nelle strutture di emergenza non accennano a diminuire. A Napoli e in provincia, dove il fenomeno ha raggiunto vette preoccupanti sono stati censiti più di cento raid nel 2019, tanto da rendere necessarie contromosse sotto il profilo investigativo. Il procuratore della Repubblica Giovanni Melillo ha deciso...
Lavoro

Coldiretti, aziende aperte ai giovani con “Traiettorie di futuro”

Maurizio Piccinino
“Traiettorie di futuro”, la formazione di Inipa Coldiretti Education, dedicata ai giovani imprenditori per la promozione dello spirito e della cultura di impresa, è giunta a conclusione. L’iniziativa realizzata in collaborazione con Ismea, ha raggiunto 150 giovani di tutta Italia nelle cinque edizioni organizzate a Roma, Milano, Bologna, Napoli e Cosenza. “Un vero e proprio tour per coinvolgere i giovani”,...
Società

Unesco: la Transumanza patrimonio dell’umanità. Mario Serpillo UCI: “Pastorizia e recupero delle tradizioni sono il futuro”

Angelica Bianco
“C’è un pezzettino dell’impegno dell’UCI”, dice soddisfatto il Presidente nazionale dell’Unione Coltivatori Italiani (UCI)- Mario Serpillo- in merito alla decisione del Comitato intergovernativo dell’Unesco, riunitosi l’11 Dicembre a Bogotà, di proclamare la Transumanza Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. “Ci abbiamo creduto sin da subito, traducendo le nostre convinzioni in azione” esordisce Serpillo durante il nostro incontro. “Solo seguendo i mandriani, come...
Attualità

Droghe in Italia, impennata di consumi ed effetti devastanti

Maurizio Piccinino
Più decessi soprattutto di donne sopra i 40, più ricoveri ospedalieri di giovanissimi per assunzione di sostanze miste o sconosciute, più disponibilità sui mercati di droghe tradizionali e di quelle più letali sintetiche, consumi che aumentano per un giro d’affari stimato sui 15 miliardi, cresce in modo esponenziale la dipendenza perché nelle droghe sono in aumento le concentrazioni di principio...