0

Editoriale- Pagina 107

Antitrust, indagine sull’editoria scolastica

mercoledì, 11 Settembre 2024
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’indagine conoscitiva sui mercati dell’editoria scolastica in Italia. Il settore, che copre le pubblicazioni e gli ausili destinati a studenti e docenti delle…

Guardie giurate, basta “macelleria sociale”

“Nel settore della vigilanza c’è una situazione di lavoro intollerabile e le aziende ignorano sistematicamente i diritti e le richieste dei lavoratori”. A parlare è Giuseppe Alviti, presidente dell’Associazione Nazionale Guardie Particolari Giurate. Il sindacalista denuncia all’opinione pubblica il fatto che ci…
lunedì, 23 Dicembre 2019

Letterina di Natale

Caro Babbo Natale, Giovanni Calabrese, sindaco di Locri, la mia amatissima città natale, alcuni anni addietro, all’inizio del suo primo mandato, scrisse una “Lettera a Gesù Bambino”, pregandoLo di far lavorare gli impiegati comunali. Da locrese mi metto sulla sua scia e,…
domenica, 22 Dicembre 2019

Chiesa e abusi sui minori

Non sono coperti dal segreto pontificio le denunce, i processi e le decisioni riguardanti i delitti in materia di abusi su minori, di cui nel Motu proprio Vos estis lux mundi e nelle norme de gravioribus delictis. Nel giorno del suo compleanno…
sabato, 21 Dicembre 2019

Fisco, i 5 nuovi balzelli 2020

Ne avevamo già parlato ma erano ipotesi, oggi gli italiani avranno una nuova sgradita certezza. Il 2020 sarà ancora un anno di tasse, quelle previste nella Legge di Bilancio 2020. Definita criticamente dalle opposizioni di Governo come “una ondata di piccoli e…
sabato, 21 Dicembre 2019

Lasciamo perdere le elezioni ed evitiamo di toccare il fondo

Ad Eupen, una comunità del Belgio, una parte del Parlamento non viene eletto, ma sorteggiato. Ce lo hanno raccontato le telecamere di “Stasera Italia” che sono andate nella cittadina belga per capire come funziona questo originale sistema. “Imparano a fare politica e possono proporre argomenti diversi e accordarsi su…
venerdì, 20 Dicembre 2019

Caporalato agricolo, mai abbassare la guardia

Diciotto lavoratori sottopagati che dovevano versare 4 euro al giorno per il trasporto, 50 euro al mese per i pasti e 100 per il posto letto. I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Treviso e di Cessalto, utilizzando al meglio gli…
venerdì, 20 Dicembre 2019

Macron scontenta i francesi

In risposta ai piani della Francia di rivedere il sistema pensionistico bizantino del paese, alcuni giorni fa, i manifestanti sono scesi in piazza con crescenti segni di disordini nelle principali città francesi. La polizia antisommossa ha risposto con gas lacrimogeni per disperdere…
giovedì, 19 Dicembre 2019

Un errore lo stop alla prescrizione

“Lo stop alla prescrizione non significa solo violare la nostra Costituzione, che a chiare lettere prevede il diritto dei cittadini alla giusta durata del processo, ma scolpisce definitivamente l’incapacità dello Stato di assicurare il diritto alla giustizia”. Lo afferma l’avvocato Gennaro Torrese,…
giovedì, 19 Dicembre 2019