venerdì, 11 Aprile, 2025

Rosalba Panzieri

217 Articoli - 0 Commenti
Attualità

‘La Grande Pedalata’ in Umbria lungo la Fascia Olivata Assisi-Spoleto

Rosalba Panzieri
Sabato 28 ottobre in Umbria, in occasione di Frantoi Aperti in Umbria 2023, si terrà la prima edizione de “La Grande Pedalata lungo la Fascia Olivata Assisi – Spoleto”. Si tratta di una passeggiata in bici ed e-bike, organizzata dalla Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria con il partner tecnico You Mobility – Il Portale della Mobilità (https://youmobility.it/), in collaborazione con...
Cultura

L’infinita tempesta di Peter Brook con Marie-Hélène Estienne, un rito di libertà

Rosalba Panzieri
  Peter Brook è stato il gigante del teatro capace di creare palafitte per l’anima, quello che in Africa ( dove tutto è invisibile, come lui ripeteva spesso) ha lavorato, ricercato, sperimentato, dentro una verginità salva dall’alienazione delle nostre realtà urbane, il rapporto dell’uomo con se stesso, con l’altro, con lo spazio e creare e preservare luoghi in cui lo...
Cultura

“Tutti muti come pesci”. Con VajontS 23 per non dimenticare la tragedia di 60 anni fa

Rosalba Panzieri
Muti come pesci, con la loro assenza ci parlano, i morti. C’è un silenzio plumbeo nella valle del Piave. Scendendo giù ai piedi del monte Toc, se si trattiene il respiro, sembra di sentire le voci della vita serale delle prime sere d’autunno, spezzate dal boato mortale di circa 270 milioni di metri cubi di roccia, che scivolarono nel bacino...
Cultura

Dal paradiso soffia una bufera: Anne Teresa De Keersmaeker incanta al Romaeuropa Festival

Rosalba Panzieri
Può la danza incarnare l’evoluzione di un cammino, le ferite di un corpo che passa attraverso la tempesta? La risposta è sì e ce lo dimostra Anne Teresa de Keersmaeker con la sua nuova creazione EXIT ABOVE – after the tempest, presentata in prima nazionale in Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, nell’ambito del Romaeuropa Festival. Lo spettacolo, seconda...
Ambiente

Amarena e i suoi cuccioli: chi ama rispetta

Rosalba Panzieri
La notizia della brutale uccisione dell’orsa Amarena ha fatto il giro del mondo, aprendosi in mille rivoli come la ferita profonda inferta alla natura, a chi la ama e a tutti coloro che si occupano della sua salvaguardia. La sorte dei cuccioli, rimasti violentemente orfani in un periodo in cui avrebbero avuto grande bisogno delle cure materne, sta tenendo altrettanto...
Società

Hanno ammazzato Mahsa, Mahsa è viva. A Roma come in Iran insieme per “donna vita libertà”

Rosalba Panzieri
Un anno fa Mahsa Amini venne uccisa dalla polizia morale in Iran, colpevole di avere indossato male il velo, colpevole di un’innocenza e una bellezza intollerabile per il regime oscurantista degli Ayatollah. Una ferocia disumana ha colpito e ucciso Mahsa, aprendo però la bocca di milioni di voci in tutto il mondo, in Iran anzitutto, per dire “no” ad un...
Attualità

Negli occhi vitrei di Amarena il terribile X agosto della natura

Rosalba Panzieri
Amarena è stata trovata così, con gli occhi vitrei di un grido congelato, rivolti ad un cielo di stelle piangenti, in questa fine d’agosto che porta solo rabbia, sangue e morte. Sotto di lei, una scia di sangue si allargava dalla sua schiena e dal suo ventre feriti a morte, schiena e ventre che erano scudo e letto per i...
Esteri

Iran. Un’altra giovane vittima del regime teocratico

Rosalba Panzieri
Ancora una giovane vita spezzata in Iran. Javad Rouhi, 35 anni, finito agli arresti per aver protestato contro il regime iraniano e condannato per tre volte a morte dal tribunale iraniano è morto. L’immagine del suo volto sgraziato dal respiratore ricorda a tutti quello di Mahsa Amini. Anche lei entrata in prigione con le sue gambe e uscita in fin...
Cultura

La Traviata a Caracalla. Lettera ad Alphonsine

Rosalba Panzieri
Prima che l’opera iniziasse sedevo in platea con poche granitiche certezze: che stessi per assistere all’opera più famosa e rapprentata al mondo che da 170 continua a sedurre ogni pubblico; che la regia aveva scelto un’ambientazione e una periodizzazione afferente alla “Dolce vita” felliniana; che Violetta giace sul fondo cromosomico della natura femminile, non come residuo, ma come seme sempre...
Cultura

Summertime jazz è regina d’estate. Tre concerti superlativi

Rosalba Panzieri
Senza dubbio un successo acclamato da pubblico e critica: questo il bilancio conclusivo del Summertime jazz 2023. Ma Summertime jazz 2023 è qualcosa di più, è una fonte di emozioni che tenteremo di raccontare attraverso tre concerti emblematici di questo cartellone che si conferma tra i più interessanti nel panorama musicale internazionale. In questa estate tanto attesa per il ritorno...