martedì, 15 Aprile, 2025

Rosalba Panzieri

218 Articoli - 0 Commenti
A cuore aperto

Silvio e Debora si sposano nonostante il Covid19. L’amore è un atto di fede

Rosalba Panzieri
“Prometto di esserti fedele sempre, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia e di amarti e onorarti tutti i giorni della mia vita”. Così recita la promessa matrimoniale religiosa e oggi desidero raccontarvi una storia, legata al momento presente e alle questioni sociali ed economiche del Covid19, per il contesto in cui si manifesta, ma il cui...
A cuore aperto

Il cuore sopra ogni cosa. Vincenzo Bernardo, un medico del nostro tempo

Rosalba Panzieri
Il dottor Vincenzo Bernardo ha gli occhi ardenti e le mani ferme. Durante l’intervista capisco perché le sue pupille sembrano percorse da un’acqua calda che scorre, mentre le sue dita restano immobili, come una freccia tenuta saldamente dall’arciere prima di scoccarla, quando il silenzio attento con cui ascolta le mie domande non si scioglie ancora in risposta. Quando Vincenzo inizia...
A cuore aperto

Davanti alle madri anche il coronavirus si inchina

Rosalba Panzieri
Seconda domenica di maggio: la fase due è iniziata appena in tempo perché si apra la facoltà dell’abbraccio tra madri e figli. La festa della mamma, che noi italiani, insieme ad altri paesi, celebriamo in maggio, è seconda, sia in termini emotivi che di mercato, soltanto al natale. Subito al di sotto di Dio, esiste la madre: questo dimostra il...
A cuore aperto

Coronavirus, il corpo non pesa più dell’anima

Rosalba Panzieri
Siamo chiusi in casa. Ancora per poco, ci rassicurano. Poi verrà il momento della fase due, che stiamo aspettando come una mano a sciogliere il laccio che sentiamo stringere intorno al collo. Manca l’aria, a tutti: manca l’aria ai malati dentro ai caschi della respirazione assistita, manca l’aria ai familiari stretti dall’angoscia di una forzata distanza, manca l’aria ai medici...
A cuore aperto

Stefano Manera, essere rianimatore nell’epicentro del covid

Rosalba Panzieri
Stefano Manera ha risposto alla chiamata dello stato ai “nostri medici” per combattere il coronavirus. Quando gli domando cosa lo ha spinto a partire da Milano per recarsi a Bergamo, nel cuore dell’epicentro pandemico, mi risponde che gli è venuto naturale, senza troppe riflessioni e valutazioni. Gli è stato semplice come respirare mettere i suoi strumenti umani e professionali al...
A cuore aperto

Cristina Gattel, essere infermiera contro il Covid

Rosalba Panzieri
Cristina è esile ma fortissima, il suo viso è invaso dal sorriso, sempre. Non esiste espressione di preoccupazione, anche nel dramma delle emergenze più dure, che abbia oscurato mai quella porta aperta all’altro nel suo volto, quel movimento delle labbra che rassicurava di speranza e presenza i pazienti. Cristina Gattel, infermiera di terapia intensiva cardiochirurgica degli Ospedali Riuniti di Pordenone,...
A cuore aperto

A cuore aperto

Rosalba Panzieri
La corsia d’ospedale riempie i sensi ogni volta che la attraversiamo. Suoni di campanello, odore di disinfettante, camici che passano avanti e indietro, il cotone asettico delle lenzuola e un retrogusto quasi chimico che sembra attaccarsi al palato. È un’esperienza che genera sensazioni e suggestioni di straniamento che sembrano totalizzare le nostre percezioni. Finché non incroci e ti soffermi, occhi...
A cuore aperto

Intervista a Gianfranco Finzi, Presidente dell’Associazione Nazionale Medici di Direzione Ospedaliera

Rosalba Panzieri
Gianfranco Finzi è il Presidente dell’A.N.M.D.O. (Associazione Nazionale Medici di Direzione Ospedaliera), Presidente del Comitato Scientifico del Patto per la professione medica, Direttore Sanitario dell’Ospedale Privato Accreditato Villa Erbosa di Bologna. Conosco il Dottor Finzi da diverso tempo e ho avuto modo di osservare da vicino la sua competenza, di ammirare le sue capacità direttive. Per misurare il valore di...