lunedì, 31 Marzo, 2025

Rosalba Panzieri

217 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Sfattoria Degli Ultimi. Il Tar deciderà il 12 settembre

Rosalba Panzieri
Finalmente si tira un primo grande respiro alla Sfattoria degli Ultimi. Dopo giorni di crescente preoccupazione, dopo il terrore di vedere ammazzati senza colpa e senza pietà gli animali ospiti di questo santuario, che per i volontari rappresentano dei familiari, in termini di legame affettivo, finalmente il Tar accoglie l’ultimo ricorso presentato dai responsabili di queste creature. Stiamo seguendo la...
Attualità

“Cinghiali e maiali sono sani? Uccideteli lo stesso”

Rosalba Panzieri
Attivisti e attori corrono in soccorso degli animali de La Sfattoria Degli Ultimi. Nessun riposo e nessuna pace è concessa ai responsabili e agli animali della Sfattoria Degli Ultimi. Il Tar si è pronunciato accogliendo il ricorso ordinario per discutere la vita o la morte degli animali il 14 settembre in sede giudiziale, esigendo però, in tempo record, entro il...
Società

Sfattoria. Il Tar accoglie il ricorso

Rosalba Panzieri
Momenti di commozione alla Sfattoria Degli Ultimi, quando nella sera di ieri è arrivata la telefonata che comunicava ai responsabili e ai tantissimi volontari e cittadini accorsi da ogni parte d’Italia, che il giudice del Tar del Lazio, ha accolto la richiesta di sospensiva ordinaria. Questo permette di tirare un sospiro di sollievo a tutte le persone che hanno a...
Regioni

Sfattoria. Cresce la mobilitazione. Lettera aperta alle istituzioni

Rosalba Panzieri
Cresce la paura alla Sfattoria degli Ultimi, rigettato ricorso. Per il giudice non esiste il danno grave e irreparabile, il cosiddetto “periculum in mora”. Questa è la ragione del rigetto, da parte del Tar del Lazio della richiesta di sospensiva urgente presentata dai responsabili de La Sfattoria Degli Ultimi, dopo aver ricevuto l’ordinanza di abbattimento immediato degli oltre 130 animali...
Regioni

Mobilitazione alla Sfattoria per impedire l’uccisione di animali

Rosalba Panzieri
Una preoccupazione e una cura che non si interrompono mai, neppure la notte, eppure, nonostante il terrore che vela lo sguardo dei volontari, La Sfattoria degli Ultimi resta un luogo che trasmette una profonda pace: si ha la sensazione di essere dentro la parte giusta del mondo. Uso il termine “giusta” non a caso, perché racchiude in sé ciò che...
Regioni

Abbattere animali sani? Un’idea da elettroshock

Rosalba Panzieri
“Ordine di abbattimento immediato per tutti gli animali presenti”: questo è il contenuto dell’ordinanza emessa dall’Asl Roma 1, che è stata recapitata ai responsabili e ai volontari de La Sfattoria degli Ultimi, un santuario per gli animali situato a Roma nord, dove animali, per lo più maiali e cinghiali, salvati dalle più disparate situazioni di abuso e violenza, hanno trovato...
Società

Dionisio Cumbà, come nasce un Ministro della Salute

Rosalba Panzieri
Esistono vite che hanno i confini di luce dell’esempio, perché riescono a cambiare le cose, perché insegnano come progredisce l’umanità. Quella di Dionisio Cumbà è una di queste vite esemplari. Nato in un villaggio della Nigeria, a Jugudu, Dionisio ancor bambino, dodicenne, non aveva il necessario, né aiuti, né santi in paradiso, ad eccezion fatta di suo padre, morto prematuramente...
Attualità

Intervista a Davide Tutino: “Fare delle debolezze una possibilità”

Rosalba Panzieri
C’è un uomo in piedi, in silenzio, con un cartello al collo, su cui sta scritto “green-pass tortura di Stato senza reato”. È in sciopero della fame. Alle sue spalle si staglia Palazzo Madama e le camionette della polizia, con intorno gli agenti che lui chiama “fratelli”. L’aria è carica d’amaro in questa Roma diventata una mamma che non allatta...
Attualità

Se il Natale sconfigge ancora l’odio

Rosalba Panzieri
“Tutti questi discorsi, tutto questo odio, tutto questo spararsi a vicenda, che è andato crescendo dall’inizio della guerra, si è spento e si è fermato a causa della magia del Natale. Mentre osservavo il campo ancora sognante i miei occhi hanno colto un bagliore nell’oscurità. A quell’ora della notte una luce nella trincea nemica è una cosa così rara che...
Società

Le malattie rare e i milioni di pazienti da non abbandonare

Rosalba Panzieri
Quando si sente parlare di malattie rare, facilmente il nostro pensiero cade nell’equivoco di associazione “raro-numericamente esiguo”, questo perché siamo abituati alle semplificazioni e alla comprensione parziale della realtà. Accade anche a me, è successo recentemente quando assistendo al focus nazionale, organizzato da “Motore Sanità”, volto a fare il punto della situazione sui pazienti affetti da malattie cosiddette “rare”, sono...