venerdì, 18 Aprile, 2025

Romeo De Angelis

443 Articoli - 0 Commenti
Economia

A giugno cala la fiducia dei consumatori

Romeo De Angelis
A giugno scende la fiducia dei consumatori e la guerra in Ucraina, il caro bollette e il caro carburanti continua a pesare come un macigno sulla fiducia degli italiani. “Dopo il rimbalzo tecnico del mese scorso, prosegue il crollo della fiducia dei consumatori iniziato a gennaio per via dei rialzi del costo della vita e dei rincari di luce e...
Sanità

Vaccino: Ordini territoriali garanti di prevenzione e sicurezza

Romeo De Angelis
Sono meno dell’1%, i medici e gli odontoiatri italiani attualmente sospesi dagli Albi per non aver adempiuto all’obbligo vaccinale contro il Covid. A fare il punto sull’applicazione delle norme una mozione, approvata dal Comitato Centrale, l’organo di Governo della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo). Il Comitato ha ringraziato gli Ordini territoriali per i risultati,...
Economia

Fondo pensioni: in arrivo contributi pan-europei

Romeo De Angelis
Uno degli argomenti di stretta attualità nel dibattito sullo stato sociale in Italia sono le pensioni. Il Paese si prepara all’introduzione sul mercato previdenziale dei Pepp, ossia i Piani pensionistici individuali pan-europei, disciplinati dal Regolamento Ue 2019/1238, che ne prevede l’immissione, da parte degli Stati membri, dal 22 marzo 2022. La caratteristica del Pepp è la portabilità della posizione in...
Economia

“Quota 100” costa 10miliardi in meno del previsto

Romeo De Angelis
A fine 2021 sono andati in pensione con la finestra di “Quota 100”, 380mila persone, a fronte di una stima dell’Inps di 450mila. La spesa effettiva, sino al 2021 e proiettata dal 2022 al 2025, è pari a circa 23,2 miliardi. Si tratta di un importo inferiore di circa 10 miliardi rispetto ai 33,5miliardi originariamente stanziati. Lo ha sottolineato Gianfranco...
Economia

La BCE assicura: l’inflazione tornerà ai livelli pre-crisi

Romeo De Angelis
L’elevata inflazione rappresenta una grande sfida per tutta l’Europa e il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea ha assicurato che essa ritornerà ai livelli pre-crisi del 2%.   “A maggio l’inflazione ha ripreso ad aumentare in misura significativa, principalmente a causa dei rincari dei beni energetici e alimentari, anche per effetto dell’impatto della guerra in Ucraina – spiega la Bce...
Società

Al via gli Esami di Stato 2022

Romeo De Angelis
Con il primo scritto di Italiano partono gli Esami di Stato della scuola secondaria di secondo grado. Oltre 500mila studentesse e studenti affronteranno le prove e secondo i primi dati elaborati, ha ottenuto l’ammissione il 96,2% delle candidate e dei candidati (in allegato la tabella con le percentuali regionali). “La Maturità prende il via – dichiara il ministro dell’Istruzione, Patrizio...
Agroalimentare

Siccità: Confagricoltura insiste sullo stato di emergenza

Romeo De Angelis
Per Confagricoltura è necessario che venga dichiarato lo stato di emergenza per la gestione della risorsa idrica e di calamità naturale per il settore. Altrettanto urgente è il rilascio per uso irriguo delle acque dai bacini idroelettrici anche se in questa annata, in cui si chiede di produrre di più, c’è anche rischio di carenza energetica. Il mondo agricolo si...
Attualità

850 migranti in attesa di un porto sicuro

Romeo De Angelis
Da giorni sono in attesa di potere sbarcare i 474 stranieri tratti in salvo in più interventi dall’equipaggio della Sea Eye 4, che si trova a circa 20 miglia da Pozzallo. Altri 112 migranti sono a bordo della Aita Mari, sempre al largo delle coste ragusane e in 261 si trovano sulla Sea Watch 4, al largo di Lampedusa.  ...
Lavoro

Lavoro: approvato Decreto risorse residue politica attiva Regioni

Romeo De Angelis
È stato firmato dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, il Decreto Interministeriale che stabilisce le modalità di programmazione ed erogazione delle risorse residue per gli interventi di politica attiva da parte delle Regioni. Le risorse possono essere programmate e utilizzate in maniera complementare con quelle assegnate alle Regioni ai fini dell’attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei...
Attualità

Camera: presentato studio su rigenerazione urbana

Romeo De Angelis
È stato presentato dai gruppi della Commissione ambiente il dossier “Le politiche di rigenerazione urbana: prospettive e possibili impatti”, realizzato dal Servizio Studi della Camera in collaborazione con il Cresme. Lo studio, promosso dalla Commissione Ambiente, prospetta il possibile impiego dei vigenti incentivi fiscali in materia di recupero e riqualificazione energetica del patrimonio edilizio, anche per politiche di rigenerazione urbana...