0
Riccardo Pedrizzi

Riccardo Pedrizzi

Presidente Nazionale del CTS dell'UCID

Il ruolo pubblico del cristianesimo

mercoledì, 17 Settembre 2025
Ho già ricordato e commentato in altre sedi il discorso che Papa Leone XIV ha rivolto ad una delegazione di rappresentanti politici e personalità civili della valle della Marne, diocesi di Créteil,…

La vita non è mai un peso

Per millenni, il rapporto con la morte è rimasto fondamentalmente immutato: essa era al tempo stesso familiare, vicina e presente nella quotidianità. Nel nostro tempo, invece, la morte fa paura al punto che non vogliamo più pronunciarne il nome. Per questo Philippe…
martedì, 4 Gennaio 2022

Pandemia, caos all’aeroporto di Fiumicino

Egregio Direttore, leggo qualche giorno fa le lamentele del Presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, circa “Le ore di coda, tutti ammassati in aeroporto. Danno al Paese”. Nella lettera aperta il rappresentante degli albergatori italiani, racconta l’esperienza da lui fatta all’aeroporto di Fiumicino,…
sabato, 11 Dicembre 2021

La crisi irreversibile dei partiti

Caro Direttore, L’ultimo editorialista, che è anche un politologo bravo e di grande obbiettività, che ha scritto senza pietà sulla crisi del nostro sistema dei partiti è stato su “Il Corriere della Sera” di qualche giorno fa Ernesto Galli della Loggia. “I…
mercoledì, 1 Dicembre 2021

I cristiani vincano il complesso di inferiorità

Dinanzi alla pretesa laicista di relegare sbrigativamente nel «religioso» il cristiano e di fronte al pericolo di un pluralismo indifferente che serpeggia in tutti gli schieramenti politici, occorre ridare al più presto sostanza e contenuti ad un progetto politico che, partendo dalla…
domenica, 14 Novembre 2021

Il nuovo umanesimo delle Settimane sociali

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi l’articolo correlato precedente” background=”” border=”” thumbright=”yes” number=”1″ style=”grid” align=”none” withids=”125546″ displayby=”recent_posts” orderby=”date”]A partire dalla Rerum Novarum si assistette ad uno sviluppo, un approfondimento ed un rifiorire del pensiero sociale della Chiesa “che impose a noi, come a tutti…
sabato, 6 Novembre 2021

La pandemia dell’illegalità boom di operazioni sospette

L’UIF (Unità di Informazione Finanziaria) ha ricevuto 70.157 segnalazioni sospette nel primo semestre del 2021, cioè +32,5 per cento rispetto a quelle pervenute nel periodo corrispondente del precedente anno, l’incremento ha interessato tutti i mesi del semestre ed è stato particolarmente rilevante…
giovedì, 21 Ottobre 2021
1 12 13 14