0
Paolo Prisco

Paolo Prisco

Le contropartite dei cugini francesi

L’arresto dei brigatisti rossi in Francia è stato accolto da noi con sobria esultanza. E’ stato descritto come un sintomo della ritrovata amicizia e collaborazione con i cugini d’oltralpe. Ma è proprio così? Il ministro degli interni francese ha parlato con orgoglio della …
sabato, 1 Maggio 2021

Big farma e brevetti: non frenare la ricerca

L’Industria farmaceutica è da sempre al centro delle critiche dell’opinione pubblica per gli enormi profitti generati a spese della società. Si tratta di una valutazione ingiusta, spesso basata su convinzioni ideologiche. Questo giudizio appare infatti poco sensato se si pensa che negli…
martedì, 13 Aprile 2021

Dalla Libia il riscatto della politica estera italiana

La  visita in Libia di Mario Draghi segna una svolta di politica estera rilevante. Gli alleati, Usa innanzitutto, chiedono all’Italia di tornare “finalmente” a giocare un ruolo nella sua area di competenza geopolitica, cioè il Mediterraneo, nel momento in cui Russia e Turchia sembrano voler dettare…
venerdì, 9 Aprile 2021

Merkel: Governo del fare. Conte: Governo del comunicare

“Non è accettabile assistere a un numero così elevato di morti causati dalla pandemia”. A parlare è una Angela Merkel insolita, con la voce rotta dall’emozione. È così che domenica scorsa la cancelliera ha deciso un nuovo lock-down per la Germania. Il…
sabato, 19 Dicembre 2020

La politica e le banche: rischi per il sistema Italia

Cosa farà il Governo in caso di un’offerta di acquisto di Unicredit? Nel turbinio di informazioni riguardanti il virus è spuntata in questi giorni una notizia completamente diversa, che ha quel sapore tipicamente amaro della politica pasticciona all’italiana, classica dei periodi pre-Covid. …
venerdì, 4 Dicembre 2020

Come riportare l’Italia all’eccellenza

Il “Conte bis” si è presentato ai nastri di partenza con una nuova alleanza politica e soprattutto con un programma di ben 26 punti. Ma servono 26 punti per rimettere a posto un paese che dopo molti anni di crisi non crede…
giovedì, 19 Settembre 2019