C’è un silenzio che pesa più di mille parole, un silenzio che sa di dolore e di rabbia, di incredulità e di vergogna. È il silenzio di una città, la mia Palermo,…
Oggi più che mai siamo chiamati a fare luce dentro di noi e comprendere se realmente possiamo portare un lume di pace in un mondo bombardato dall’odio fratricida. Abbiamo un debito con…
Mimmo Basile è il fratello del Capitano dei Carabinieri Emanuele Basile ucciso dalla mafia il quattro maggio 1980 a Monreale mentre passeggiava con la sua piccola in braccio e il popolo della città Arabo/Normanna festeggiava la solennità del Patrono “Il Santissimo Crocifisso”.…
Si festeggia pure la “Liberazione”. Si vedono parate e si applaude mentre il cuore e la mente volano via. Oltre le parate del copione. Liberazione da chi, da cosa e perché si è schiavi in un mondo meravigliosamente bello definito saggiamente da…
È con orgoglio e gioia che condividiamo con i lettori de “La Discussione” e gli amici e coordinatori del Parlamento della Legalità Internazionale il contenuto pervenutaci della lettera spedita da Palazzo Chigi a firma del Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi che auspica…
Un coro di voci si innalza in una lode senza fine verso i giovani di oggi. Si, perché se li guardi negli occhi e li abbracci col cuore subito si vede che i nostri bambini, adolescenti e giovani sono fari di luce…
Studenti e giovani che vanno oltre i banchi di scola. Dirigenti scolastici, sacerdoti e cittadini che vivono la fede nella quotidianità, non hanno esitato a prendere carta e penna e scrivere una testimonianza di fede, di amore a Dio e alla Chiesa,…
Era il 20 Aprile 1993 e alle ore 15:26 i suoi occhi si chiudevano per riaprirsi immediatamente davanti a Dio, sua struggente nostalgia. È lui, il Vescovo più “odiato” ma temuto, uno di quelli che per molti era meglio non incontrare mai…
Ritrovarsi abbracciati fra i ricordi e le nostalgie, ritrovarsi ogni attimo in questo meraviglioso mondo dove il linguaggio della vita spesso viene azzerato dalla logica dell’avere e possedere a tutti i costi, posando nello scaffale delle cose materiali ciò che spesso è…
Non è facile prendere carta e penna e scrivere a un “Generale di Corpo d’ Armata “, a uno di quelli che non ha bisogno di applausi o altro poiché il suo essere “solare” e professionalmente “umano” lo rendono un grande pur…
Terrorismo mediatico tra paura del covid, politici che litigano, famiglie che si “sfasciano” e didattica a distanza. Restrizioni e coprifuoco fanno a gara a tenere segregati le speranze di tanti, di molti, mentre la danza dei colori non cessa di confondere chi…
Non è facile per niente descrivere la meravigliosa azione episcopale di P. Franco Moscone (non ama proprio il titolo di monsignore) Arcivescovo nella diocesi foggiana di Manfredonia /Vieste /San Giovanni Rotondo. Umile, semplice, chiaro, diretto e follemente innamorato di Dio e della…