mercoledì, 14 Maggio, 2025

Nicolò Mannino

324 Articoli - 0 Commenti
Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale
Società

Un tour di speranza contro ogni forma di violenza

Nicolò Mannino
A conclusione del Convegno Nazionale “Testimoni credibili per una cultura di vita sul sentiero del mondo”- riuscito e partecipato, presso la casa del Sorriso di Monreale lo scorso nove luglio, oggi parte il “Tour della Speranza contro ogni forma di Violenza ” a firma del Parlamento della Legalita’ internazionale nel ventinovesimo anniversario della strage di Via D’Amelio dove il tritolo...
Attualità

L’appello di un bambino di nove anni: “Voglio un mondo senza violenza”

Nicolò Mannino
Ha solo nove anni e ha già vinto il titolo “Il più bel bambino della Sicilia” e adesso è finalista alla nazionale. ma non scriviamo per dire questo ma solo per essere stato il “personaggio” n.1 che a Monreale ha aperto i lavori del Convegno Nazionale sul tema “testimoni credibili una cultura della vita sul sentiero del mondo “. Si...
Società

“Rimanere nell’onestà con la fede nella vita” Mons. Pennisi benedice i convegnisti

Nicolò Mannino
Monreale. Ci ha abbracciati tutti monsignor Michele Pennisi, guida spirituale del Parlamento della Legalita’ internazionale, tutti e tutte arrivati da ogni parte d’Italia  per condividere un convegno nazionale il cui titolo e’ la carta di presentazione di ogni uomo che sa’ di essere libero da ogni surrogato di paradiso artificiale:” Testimoni Credibili per una cultura della vita sul sentiero del...
Società

Credibili nel soccorrere gli ultimi. Ne parliamo a Monreale

Nicolò Mannino
“Testimoni credibili per una cultura della Vita sul sentiero del Mondo “. È questo il tema che oggi vedrà tanti amici del parlamento della legalità internazionale confrontarsi su n tema d’azione con lo sguardo rivolto a chi e’ solo e spesso non si sente amato da nessuno se non avvolto da chiacchiere che sono ben farciti ma privi di gesti...
Società

Sentieri di luce e pace nel nome di Paolo Borsellino

Nicolò Mannino
Matera – I colori della Pace portano a lucido la bella città di Matera dopo l’incontro con i vari Ministri degli Esteri. E’ in questo clima che ricorderemo il XXIX (ventinovesimo) Anniversario della Strage di Via D’Amelio dove il giudice Paolo Borsellino e gli agenti di scorta hanno trovato il tritolo della morte. Il Parlamento della Legalità internazionale ne farà’...
Attualità

Credere nei giovani per dar voce e speranza ai loro sogni

Nicolò Mannino
“Credere nei giovani ed essere con loro sempre per dare voce e speranza ai loro sogni alle loro aspettative: ecco come mettersi in ascolto dei loro bisogni non lasciandoli soli sul sentiero della vita. “È questo il tema con il quale domani sei luglio in tarda mattinata ci confronteremo con il Generale di Corpo D’Armata Giuseppenicola Tota, Comandante dell”Esercito Italiano...
Attualità

Mons. Michele Pennisi, diciannove anni vescovo sempre nella gioia

Nicolò Mannino
Nei suoi occhi vi è la saggezza di chi ha detto un “SI” certo e più che convinto a una chiamata che oggi più che mai esige coerenza, coraggio e determinazione. Stiamo scrivendo di monsignor Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale e guida spirituale del Parlamento della Legalità internazionale, che ricorda, con profonda commozione, il suo diciannovesimo anniversario di ordinazione episcopale....
Società

Il Parlamento della Legalità atteso a Matera tra “pax e lux”

Nicolò Mannino
Matera, Citta’ Europea della Cultura. Matera, con il  suo fascino e  bellezza tanto da convincere registi di fama internazionale a girare film di un certo impegno culturale anche come un “Gesu’ di Nazareth”. Materia, pronta ad accogliere e vivere il G20 con Ministri arrivati da ogni parte. Matera culla di fascino e tradizione, terra che porta a riflettere – grazie...
Società

Con Tina Montinaro alla festa della Polizia Penitenziaria 

Nicolò Mannino
Tina Montinaro, vedova di  Antonio Montinaro – poliziotto della scorta di Giovanni Falcone che con il suo “magistrato” ha condiviso il tritolo della strage  di Capaci, e’ li seduta in quarta fila alla Festa della Polizia Penitenziaria nella Villa del Carcere Minorile “Malaspina ” di Palermo. Ci si incontra e la stima e l’affetto e’ uguale se non piu’ forte...
Società

Istituto penale per minori: rieducare alla vita sul sentiro della speranza…

Nicolò Mannino
Continuano i festeggiamenti del 204 Anniversario della Fondazione del Corpo di Polizia Penitenziaria , il tutto con lo sguardo rivolto oggi ai “piccoli ” detenuti dell’Istituto penale per i minorenni che nel palermitano e in tutta la Sicilia  porta la sigla del “Malaspina “. Il direttore dell’Istituto Clara Pangano e il comandate dirigente di polizia penitenziaria Francesco Cerami, hanno tirato...