domenica, 20 Aprile, 2025

Nicolò Mannino

324 Articoli - 0 Commenti
Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale
Società

La scuola ritorni “Palestra di Vita”

Nicolò Mannino
Pochi giorni ancora e si riparte nell’organizzare un copione che non vorremmo scrivere “gia’ visto”. Paura, covid, vaccini, mascherine, gel per le mani, distanziamenti: tutto perfetto e ttto giusto. Gia’ due anni di bombardamenti sono bastati nel creare urli di guerra con tecniche educative che hanno mirato piu’ alla didattica che alla formazione e alla crescita umana, familiare, affettiva e...
Giovani

A Papa Francesco la prima copia del libro che osanna i giovani

Nicolò Mannino
Si intitola “Non li tradite, sono innocenti”- sottotitolo “I giovani sanno ancora sognare “. Un libro che  sa di “fresco profumo di liberta’” dove la retorica non trova spazio fra le pagine del cuore certi che qui  i silenzi non sono mai stati d’oro. Un testo impreziosito da tante riflessioni di studenti, docenti, sacerdoti, genitori, arcivescovi, magistrati, uomini delle forze...
Società

I figli della luce canteranno la pace invocando giustizia

Nicolò Mannino
Prendo corpo il V Convegno del Parlamento della Legalita’ Internazionale e lo fa con tanta gioia, entusiasmo , consensi e tanta fede in un mondo piu’ vero ricco di valori di vita che non conosceranno  mai il tritolo dell’odio e della cattiveria ne l’arroganza dei superbi che uccide gia’ chi prova questo pseudo sentimento che logora l’anima. Nel massimo e...
Società

Mimmo Basile al Parlamento della Legalità. Ricorderò Emanuele

Nicolò Mannino
La sua voce e’ limpida, chiara ma quando parla di Emanuele, il suo e nostro “Capitano dei Carabinieri ” ucciso dalla mafia a Monreale in piena festa del Santissimo Crocifisso, ecco che quel timbro di voce si spezza per il pianto che non va giu’.Il dolore e’ ancora vivo e forte. Mimmo Basile da piu’ di un anno segue quotidianamente...
Società

Fermate la guerra, fate tacere le armi

Nicolò Mannino
Afghanistan terra di nessuno, scenario di morte, poverta’ armata fina ai denti da chi – nel buio dei complotti- compra tutto e tutti pur di avere il dominio di ogni cosa. Afghanistan intrisa di sangue, tradimenti, logiche di tornaconto, pianti e fughe di massa mentre i giornali raccontano e provano a indignare chi osserva , attonito, dietro uno schermo di...
Società

Dopo sette cittadinanze onorarie Laurea Honoris causa per Salvatore Sardisco

Nicolò Mannino
Credo che in un contesto sociale dove il pessimismo domina sovrano e la meritocrazia non sempre viene vissuta segnalando quanti danno il meglio di se per contribuire alla crescita culturale della collettivita’, parlare e scrivere di un uomo che dedica il suo tempo (dopo la vocazione di marito e genitore e di sovrintendente della polizia penitenziaria) programmando e condividendo iniziative...
Società

Magistrati, arcivescovi, imam, attori cinematografici al convegno del Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Prende corpo l’organizzazione del V Convegno del Parlamento della Legalita’ Internazionale , appuntamento annuale che inaugura un intenso anno accademico ricco di eventi dove i soli protagonisti sono i bambini, gli adolescenti e i giovani che agiscono a favore di una cultura della vita senza “ma ” e senza “se “. Ore di intenso lavoro dove il caldo di questi...
Attualità

Nadia Bravo, il riconoscimento dal Parlamento Internazionale della Legalità

Nicolò Mannino
Sarà una  delle personalità che renderanno ancora più solenne il V Convegno del Parlamento della Legalità Internazionale, una figura culturale che in questi ultimi anni e’ divenuta punto di riferimento per chi ama il mondo cinematografico e non solo. Stiamo scrivendo di Nadia Bravo, donna milanese che e’ riuscita con classe, stile, bravura e professionalità a dare tutto di se...
Società

L’amore non è un piacere ma una vocazione

Nicolò Mannino
Non vi è essere umano che non abbia mai parlato d’amore. Si leggono libri, si inventano poesie, si scrivono frasi più o meno struggenti e melliflue. Di amore si vive, si respira, si muore. “Si, è un termine che affascina e affligge, distrugge ed edifica, conforta e uccide dentro. Paolo Borsellino ricordando l’amico  Giovanni Falcone ebbe a dire “Non è...
Giovani

Mons. Pennisi ai giovani di Andria: “Dite no ad ogni forma di mafia, sì alla libertà”

Nicolò Mannino
Sono arrivati da Andria (Puglia) dopo aver dato vita come animatori a un riuscitissimo “Grest”. Sono solari e pieni di entusiasmo, guidati e coordinati da don Leonardo Pinelli della parrocchia Madonna di Pompei insieme a due animatori. Sono giunti in terra di Sicilia con un programma concordato da mesi per percorrere tappe di richiami alla memoria con una parola d’ordine:...