venerdì, 11 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1531 Articoli - 0 Commenti
Società

Armi e armamenti, Italia leader

Maurizio Piccinino
Vendita e acquisto di armi gli affari in Italia vanno a gonfie vele. Un mercato fiorente che ci vede tra i protagonisti mondiali e in alcune aree, quelle più devastate dalle guerre, come Siria e Yemen, primeggiamo. Fatto ancora più rilevante, non è solo la vendita che ci vede protagonisti ma è l’acquisto di armi e armamenti a scopi difensivi,...
Società

Rischio asteroidi, nuovo allarme

Maurizio Piccinino
Questa volta ce la siamo cavata con un “saluto”. In Italia erano le 3:22 del mattino del 25 luglio quando la Terra ha rischiato di essere colpita da un asteroide che ha sorpreso tutti per il suo inatteso presentarsi nei paraggi del nostro pianeta: a soli 80 mila chilometri, ossia una distanza di sicurezza ma anche limite. Un bolide dubito...
Video

Tridico: «Mancano lavoratori e abbiamo disoccupati»

Maurizio Piccinino
G.: Buonasera, per La Discussione siamo in compagnia del Presidente dell’Inps Pasquale Tridico: come vanno i conti dell’Inps e un suo giudizio anche sul reddito di cittadinanza? P.T.: L’Istituto che ho l’onore di rappresentare gestisce notevoli risorse e prestazioni che sono più forti e solide soprattutto in un contesto attuale in cui si riesce a dividere la prestazione assistenziale dalla...
Video

Gasparri: «C’è bisogno di approfondimento»

Maurizio Piccinino
G.: Onorevole cosa ne pensa de La Discussione come quotidiano on line e in cartaceo? M.G. : Sono un giornalista quindi ricordo La Discussione in epoche gloriose, ho seguito tutto il dibattito politico dell’Onorevole Rotondi e dell’Onorevole Catone che hanno animato con edizioni le epopee più recenti. Mi fa piacere che questo giornale nell’edizione on line e cartacea ritrovi presenza,...
Video

D’Alessandro: «Abbiamo bisogno di un on-line con riflessioni, parole e pensieri»

Maurizio Piccinino
G.: Lei è ospite di questa riunione per il lancio de La Discussione on line e cartacea, un suo giudizio sulla politica centrista, lei tra l’altro viene dalle file della Democrazia Cristiana? C.D.A.: Assolutamente si, credo che sia un progetto che coltiva ambizione e speranza allo stesso tempo e, se c’è un grande assente della politica italiana e non parlo...
Politica

Boschi: «Un nuovo spazio di confronto e di dibattito»

Maurizio Piccinino
G: Un giudizio sulla serata e su La Discussione M.B: Una bellissima serata ma soprattutto una bellissima opportunità questo nuovo inizio per La Discussione, una testata che non ha bisogno di presentazioni, perché ormai fa parte della storia del nostro Paese. Tante famiglie sono state abituate a leggere La Discussione in questi anni, quindi sicuramente una grande opportunità avere un...
Politica

Gli auguri dell’ex direttore Gianfranco Rotondi

Maurizio Piccinino
G: Buonasera siamo a Roma a Palazzo Brancaccio per il rilancio de La Discussione on line e per il ritorno in edicola de La Discussione cartacea. Siamo in compagnia dell’On. Gianfranco Rotondi, allora una grande festa e lei cosa ha pensato di questa iniziativa? R.: Faccio i migliori auguri. Io sono qui perché sono stato Direttore de La Discussione anzi,...
Editoriale

Bentornata Discussione

Maurizio Piccinino
A Roma festa di presentazione tra politica, istituzioni e affetto. “Un giornale per l’Italia, per le famiglie, per un confronto vero sulle idee, le proposte, le soluzioni dei problemi. Faremo articoli e inchieste, ospiteremo dibattiti e approfondimenti per un Paese migliore, unito, laborioso, e perché no, una Italia più felice e forte”. Giampiero Catone, direttore de La Discussione, giornale storico,...
Società

Trasporti, oggi sciopero e disagi. Nei guai 30 milioni di pendolari

Maurizio Piccinino
Oggi e venerdì sciopero dei trasporti pubblici. Sarà un caos per i grandi centri urbani anche se il blocco dei mezzi pubblici, assicurano i sindacati, sarà fatto in modo articolato e differito per orari e aree geografiche. I disagi con la calura estiva al massimo dell’anticiclone africano saranno, comunque, sempre tanti. A pagarne le conseguenze sarà il popolo dei pendolari,...