0

Maurizio Piccinino

tratta da pag.: www.nationalgeographic.it

Chernobyl: i cani mutanti che sfidano la scienza

domenica, 3 Agosto 2025
Nel cuore della zona di esclusione di Chernobyl, dove il tempo sembra essersi fermato dal disastro nucleare del 1986, vive una popolazione di circa 800 cani randagi che sta attirando l’attenzione della…

Rotondi: “Mi fido di Conte e Renzi”

“Non sarà un evento politico, forse proprio per questo lo è”. L’onorevole Gianfranco Rotondi, esponente Dc, presidente con Rocco Buttiglione, della Fondazione Fiorentino Sullo, che ha sede ad Avellino, nel suo stile geometrico riesce a dare ai ragionamenti complessi una sintesi paradossale…
domenica, 13 Ottobre 2019

Migranti, fuga dalla grande sete

Da dove vengono la maggior parte di queste donne, bambini, ragazzi e uomini, che uniamo tutti nella sola parola “migranti”? La maggior parte, come sempre, proviene dall’Africa subsahariana. Da vastissime zone dove il deserto avanza, dove si muore, si fugge via per…
sabato, 12 Ottobre 2019

Economia, la sfida della Generazione “Z”

Dall”Io” al “Noi”, così i giovani della generazione “Z”, – i nati dopo il 1996 – dicono addio ai Millenials, e diventano i più influenti al mondo per consumi e orientamenti politici e sociali. Ogni epoca ha avuto i suoi cambiamenti generazionali…
venerdì, 11 Ottobre 2019

Economia, la crescita zero spaventa

Se Confindustria è in allarme “l’Italia è a crescita zero”, le piccole imprese affondano. Più che l’attesa “ripresina” saranno instabilità e sfiducia a dominare il fine 2019. Ieri il vertice della Confederazione degli industriali ha corretto di molto le previsioni improntate all’ottimismo…
mercoledì, 9 Ottobre 2019

Scuola, una sconfitta italiana

Scuola in crisi, specchio di una Italia ferma e provvisoria. I mali sono noti: mancanza di insegnanti, da quelli di sostegno ai presidi, fino ai bidelli; l’abbandono scolastico che ci vede peggiori in Europa; strutture da sistemare e molte senza certificato anti…
martedì, 8 Ottobre 2019

Giovani, un futuro di incertezze

Non votano, ma sono coinvolti in prima persona nel disagio sociale ed economico: i ragazzi “under 18” sono alle corde. Per la prima volta dal dopoguerra ad oggi, gli adolescenti italiani avranno il titolo di prima generazione “figlia della precarietà”. Un ragazzo…
lunedì, 7 Ottobre 2019

Famiglie e ceto medio, l’ombra del fallimento

“In Italia si è registrato un incremento delle famiglie fallite per debiti pari al 33%”. Famiglie sempre più in crisi, “vampirizzate” dal fisco, messe alle corde dalla mancanza di lavoro per i figli, dagli incentivi per l’assistenza dei componenti anziani. Dalla sfiducia…
domenica, 6 Ottobre 2019

Coldiretti, giovani come risorsa

“Questa elezione è per me un onore ma anche una grande responsabilità”. Così Veronica Barbati, eletta delegata al Consiglio di presidenza nazionale della Coldiretti giovani, esprime la sua soddisfazione per il nuovo incarico. Per la Coldiretti, infatti, il ricambio generazionale è un punto…
sabato, 5 Ottobre 2019

Adolescenti, alcol, gioco e divano

Comportamenti estremi, “abbuffate” di alcol, e per completare la “fortissima” sedentarietà. La fotografia degli adolescenti – una percentuale che oscilla tra il 20 e il 30% – così come emerge dal rapporto dell’Istituto superiore di sanità, non è rassicurante, in particolare per…
venerdì, 4 Ottobre 2019

Artigiani: Tasse? Già subiti troppi danni

Tagli alle spese (ma non si dice dove), più fisco (ma si chiama lotta all’evasione), più rincari (ma viene definita equità); alla fine per far quadrare i bilanci dello Stato bisognerà ridurre i servizi e aumentare le tasse e nel mirino ci…
giovedì, 3 Ottobre 2019