venerdì, 11 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1530 Articoli - 0 Commenti
Società

Fisco elettronico, arriva l’Evasometro

Maurizio Piccinino
Il terrore per l’evasore – ma anche per chi si perde nella giungla fiscale – ha un nuovo nome: “L’Evasometro”, strumento moderno e invasivo di controllo che si abbatterà sui conti del cittadino – anche se l’Agenzia delle Entrate rassicura come sia pratica soft e indolore per i bravi – Il nuovo sistema informatico si aggiunge all’elenco degli strumenti fiscali...
Ambiente

Cinghiali, ora è emergenza nazionale

Maurizio Piccinino
Si muovono in gruppo ordinati e in fila indiana, tanto che a vederli attraversare una strada appaiono simpatici al pari di una famigliola allargata in una scampagnata. Ma al minimo segno di un pericolo per i cuccioli diventano aggressivi e feroci. Divorano, distruggendo, ogni cosa che sia per loro commestibile, si avventurano ovunque, tra i fossi, in ambienti inospitali, attraversano...
Società

Calcio, donne alla riscossa

Maurizio Piccinino
L’immagine, quella più innovativa, vincente, fresca e pulita è affidata alle “ragazze che vogliono giocare al calcio”, che hanno dimostrato in Nazionale gioco, lealtà, impegno, determinazione e successo. Con loro sono aumentate tesserate e spettatori e rappresentano un assist al gioco vero quello sofferto e combattuto, rispetto a quello che dai campi di calcio si è trasferito sempre più negli...
Salute

Giovani sempre più esposti ai rischi

Maurizio Piccinino
Un rebus con in mezzo milioni di persone dagli adolescenti agli 80enni, dove si fronteggiano dati scientifici, esami clinici, chimici, studi, ricerche screening di massa e controlli sugli effetti e danni alla salute. È il mondo del fumo, dei suoi danni e dei pro e contro, sull’uso delle e.cig le sigarette elettroniche, che dopo la morte, di un fumatore americano...
Ambiente

Ambiente ed economia, pesanti i danni

Maurizio Piccinino
Non solo Amazonia e Siberia, in Italia i roghi dolosi nel 2019 sono triplicati. Un danno fatto all’ambiente, alla fauna e agli uomini che è costato quai 21 mila ettari di boschi andati in fumo nei primi otto mesi dell’anno. Il 60% degli incendi appiccati in zone di pregio naturalistico, in aree verdi e boschive, è di origine dolosa. In...
Società

“Love Bombing”, le truffe corrono sul web

Maurizio Piccinino
Passioni fredde e passioni calde. Le prime prevedono interessi, calcoli e, naturalmente, molto denaro. Le seconde si nutrono di aspettative, salti di gioia, batticuore, speranze, lacrime e delusioni. C’è un capitolo che oggi, – ma con altri metodi amore e soldi, sono sempre stati un circolo vizioso -, che unisce le due passioni, quindi una passione hot con uno strascico,...
Lavoro

Autotrasporto: costi alti e concorrenza sleale

Maurizio Piccinino
Sono loro, gli autotrasportatori, che percorrendo centinaia di chilometri al giorno assicurano la vita quotidiana a milioni di persone. Un blocco dei Tir e furgoni per 48 ore e l’Italia sarebbe in ginocchio. Eppure la categoria vive – per colpa di strutture carenti – di diffidenze, se non ostilità da parte di automobilisti e cittadini comuni. Gli autotrasportatori, sono invece...
Società

Povertà e disagi, così nasce l’abbandono

Maurizio Piccinino
Conto alla rovescia per il ritorno a scuola, ma sarà ancora un anno di abbandoni e studi interrotti. Di ragazzi che gettano la spugna, di famiglie disinteressate se non addirittura favorevoli, all’abbandono degli studi, affinché il figlio possa essere un aiuto, quando nel migliore dei casi, chi lascia la scuola lo fa per un lavoro. Il dire addio allo studio,...
Società

Italia Social, boom di ore e di connessioni

Maurizio Piccinino
Una massa planetaria di miliardi di utenti, un vortice di contatti on line e di ore passate sul telefonino, su internet, su you tube, a guardare ininterrottamente piattaforme streaming, giochi, scelte commerciali, notizie, video. Internet festeggia 30 anni con una previsione per fine 2019: tutti gli utenti sommando collettivamente le ore arriveranno a 1.2 miliardi di anni passati davanti ai...
Società

Sistema al collasso

Maurizio Piccinino
Il Paese invecchia, gli over sessanta sono il doppio dei 20enni. La non auto sufficienza galoppa e le poche strutture, stando al numero e ai fatti di cronaca, sono spesso inadeguate o dei piccoli lager. Sulle famiglie e sui singoli, rimane per lo più il peso di milioni di malati cronici che non trovano posto in strutture pubbliche e private....