venerdì, 4 Aprile, 2025

Maria Parente

240 Articoli - 0 Commenti
Ambiente

Formica rossa in Sicilia: scatta l’allarme invasione

Maria Parente
La formica rossa, o anche detta ‘di fuoco’, è arrivata in Italia raggiungendo per la prima volta l’Europa: in Sicilia, complice il clima, sono stati individuati 88 nidi distribuiti su cinque ettari vicino a Siracusa. Una presenza ‘silente’ sul territorio che potrebbe essere lì già da anni, come testimoniano le punture subite dagli abitanti della zona. Il rischio che più...
Esteri

Terremoto in Marocco, l’appello della Croce Rossa: “100 milioni per ripristinare acqua e servizi igienico-sanitari”

Maria Parente
Cento milioni di euro per rispondere ai bisogni più urgenti come sanità, acqua, servizi igienico-sanitari: l’appello lanciato dalla Croce Rossa per soccorrere la popolazione marocchina colpita duramente dal terremoto di magnitudo 6,8 nella giornata di sabato 9 settembre, consiste nella richiesta di avviare una raccolta fondi per sostenere, tra l’altro, le operazioni di soccorso per feriti e sfollati. “Le prossime...
Agroalimentare

Grano italiano, sos dalla Cia: “Interventi mirati per la tutela del prodotto”

Maria Parente
Difendere e tutelare la filiera nazionale grano-pasta è stata l’obiettivo della manifestazione ‘salva-grano’ Made in Italy, organizzata dalla Cia Puglia con la partecipazione di Francesco Paolicelli, Presidente della IV Commissione, e di consumatori e cerealicoltori provenienti da tutta la regione. A determinare il sit-in di tutela è stato l’arrivo di decine di carichi di grano importato dall’estero che hanno determinato...
Ambiente

Cia-Ibma: “Agricoltura, l’Ue acceleri sull’autorizzazione alla vendita dei prodotti di biocontrollo”

Maria Parente
I prodotti di biocontrollo per le aziende agricole sono considerati una valida alternativa ai pesticidi chimici. Sono generalmente più rispettosi dell’ambiente, non lasciano residui nelle colture e non sono tossici per gli animali e gli esseri umani. Per alcuni di questi motivi Cia-Agricoltori Italiani e Ibma Italia hanno chiesto all’Unione europea “un canale preferenziale per questi tipi di prodotto, con...
Società

A scuola 7 milioni di studenti tra caro libri e ritorno del Covid

Maria Parente
Sette milioni di studenti, tra ieri e venerdì prossimo, sono pronti a tornare in classe per la stagione scolastica 2023/2024. Sono state Piemonte, Trentino e Val d’Aosta le prime regioni ad aprire le classi in un clima caratterizzato da una preoccupazione, legata alla ripresa del Covid, e da alcune polemiche, legate alla carenza di presidi e al caro-prezzi. Covid, nessun...
Società

Ricomincia la scuola: 7 milioni di studenti pronti al rientro in classe

Maria Parente
Oltre 7 milioni di studenti sono pronti per far rientro in classe. Le Regioni che hanno inaugurato l’anno scolastico sono state oggi Piemonte, Trentino, Val d’Aosta. In Lombardia i ragazzi rientreranno in classe domani, mentre mercoledì sarà il turno degli alunni di Abruzzo, Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Marche, Sicilia, Umbria e Veneto. Il ritorno tra i banchi per gli...
Ambiente

Dal granchio blu alla xylella: Italia invasa da specie aliene

Maria Parente
I cambiamenti climatici e la globalizzazione degli scambi rappresentano la causa del proliferare nelle campagne italiane di vere e proprie ‘specie aliene’ responsabili di ingenti danni, nei campi come nei mari, distruggendo coltivazioni e allevamenti. A lanciare l’allarme è la Coldiretti che mette in risalto i rischi derivanti dall’invasione del granchio blu, ma non solo: a preoccupare è l’avvento di...
Sanità

Sale il Covid. Tamponi ai sintomatici per l’ingresso negli ospedali e nei pronto soccorso

Maria Parente
L’aumento dei casi di Covid delle ultime settimane in Italia ha di fatto richiamato l’attenzione del Ministero della Salute che, con una circolare firmata ieri dal Direttore generale Francesco Vaia, prevede che sia sottoposto a tampone chiunque presenti sintomi Covid per l’accesso in pronto soccorso e il ricovero in ospedale. Tampone in ospedale e Rsa per sintomatici Nello specifico, il test Covid verrà richiesto...
Agroalimentare

Record storico per l’agricoltura: in Italia 1 campo su 5 è biologico

Maria Parente
L’analisi della Coldiretti presentata in occasione del Sana, il Salone internazionale del biologico e del naturale, con il Presidente nazionale Ettore Prandini e i cuochi contadini di Campagna Amica, rivela il record storico italiano di 2,3 milioni di ettari (+7,5%) della superficie agricola utilizzata (Sau), traducendosi dunque in un campo su cinque (19%) del totale con oltre 82.000 produttori agricoli,...
Agroalimentare

Colture tropicali in Italia: il clima modifica la mappa delle produzioni agricole

Maria Parente
Il cambiamento climatico degli ultimi anni impone agli agricoltori italiani di rivedere il prospetto delle produzioni agricole tipiche delle regioni: con l’estate 2023 – classificata terza tra le dieci più torride mai registrate dal 1800, con una temperatura superiore di 0,67 gradi – si fa più viva che mai la necessità, per quanto riguarda le colture, di cambiare rotta e...