sabato, 12 Luglio, 2025

Marco Santarelli

2014 Articoli - 0 Commenti
Sanità

Carenza infermieri, necessarie riforme efficaci

Marco Santarelli
Per riuscire a fronteggiare il problema della carenza del personale sanitario servono tra i 40mila e gli 80mila infermieri, ma trovarli al momento attuale appare difficile. L’attrattività della professione è bassa e solo l’1% degli studenti sceglie questo corso di laurea contro una media del 3% negli altri paesi. Come si legge in un comunicato di Fnopi le principali cause...
Lavoro

Europarlamento: alzare il salario minimo in Ue

Marco Santarelli
L’Europarlamento ha chiesto di aumentare i regimi nazionali di reddito minimo salariale nei Paesi della Ue e di migliorarne l’inclusività e l’accessibilità per far fronte all’attuale crisi del costo della vita presentando una proposta di risoluzione presentata dalla Commissione per l’occupazione e gli affari sociali del Parlamento europeo (Empl). Il testo è stato adottato con 27 voti a favore, 8...
Economia

Il 43% degli italiani ottimista sul futuro dei consumi

Marco Santarelli
Non si può immaginare il futuro dei consumi senza tenere conto della fiducia delle famiglie italiane che nel corso di soli tre anni, sta vivendo una crisi caratterizzata dalla pandemia, dalla guerra e dall’inflazione, tra speranze e delusioni. “Il 2021 è stato l’anno del recupero di una parvenza di normalità, guidato dalla massiccia adesione alla campagna vaccinale e caratterizzato dalla...
Società

Intesa tra Inps e ministero Giustizia per maggiori controlli su RdC

Marco Santarelli
L’Inps aumenta l’efficienza dei controlli sui richiedenti e percettori del reddito di cittadinanza attraverso lo scambio di informazioni con il ministero della Giustizia. Negli scorsi giorni è stato siglato il protocollo operativo tra Inps e ministero della Giustizia (Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria DAP), che consentirà, nel pieno rispetto della normativa sulla privacy, la verifica mensile e automatica, operata con sistemi di...
Ambiente

Brasile: al via le operazioni contro la deforestazione in Amazzonia

Marco Santarelli
Il Governo brasiliano ha dato il via alle prime operazioni contro la deforestazione illegale in Amazzonia, dopo la promessa del presidente Lula di porre fine alla distruzione dell’immensa area verde, aumentata a livelli record durante l’amministrazione di Jair Bolsonaro. Le operazioni, iniziate nei giorni scorsi, sono state condotte dall’Istituto brasiliano dell’ambiente e delle risorse naturali rinnovabili (Ibama), braccio operativo del...
Esteri

Clima: nel 2022 3,5mld di danni in Australia

Marco Santarelli
Le inondazioni e gli altri eventi estremi che hanno colpito l’Australia nel 2022 hanno causato danni per 3,50 miliardi di dollari, alimentando anche l’impennata dell’inflazione. Lo ha reso noto il ministero del Tesoro australiano, sottolineando che nei prossimi anni la situazione potrebbe peggiorare. L’anno scorso il paese oceanico ha subito quattro gravi inondazioni e il riassicuratore globale Munich Re ha...
Politica

Meloni: più cooperazione tra l’Italia e i Paesi dei Balcani

Marco Santarelli
L’obiettivo di questo Governo è portare più Italia nei Balcani per una maggiore cooperazione. A dirlo è il premier Giorgia Meloni in un video messaggio alla Conferenza “L’Italia e i Balcani Occidentali: crescita e integrazione”, che si svolge a Trieste.   “Più Italia nei Balcani è quello che ci chiedono tutti gli amici della regione che ho constatato personalmente negli...
Europa

Mattarella: non c’è alternativa al dialogo tra Kosovo e Serbia

Marco Santarelli
Non c’è alternativa alla strada del dialogo per appianare le tensioni tra Pristina e Belgrado. Lo ha ribadito il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale la presidente della Repubblica del Kosovo Vjosa Osmani Sadriu. È la prima visita in Italia di un presidente del Kosovo e avviene nel quindicesimo anniversario dello stabilimento delle relazioni diplomatiche. “L’Italia, tra i...
Esteri

454 bambini vittime della guerra in Ucraina

Marco Santarelli
Sono 454 i bambini uccisi in Ucraina dal 24 febbraio, giorno di inizio dell’invasione russa del Paese. Ad aggiornare il bilancio è stato l’ufficio del procuratore generale ucraino Andrij Kostin. I feriti sono oltre 894 e hanno riportato lesioni di vario grado. La maggior parte delle vittime è stata registrata nella regione del Donetsk (429), seguita da quelle di Kharkiv...
Società

84 suicidi in carcere nel 2022

Marco Santarelli
Sono 84 i suicidi in carcere registrati nel 2022. Il dato rappresenta  un vero record negativo che non veniva raggiunto dal 1990, anno in cui è iniziata la raccolta dei dati su questo aspetto della vita carceraria. “È una percentuale intollerabile e stiamo cercando di studiare la ragione di questi suicidi. Nel 2021 erano state 57 le persone che si...