giovedì, 3 Aprile, 2025

Lucrezia Cutrufo

128 Articoli - 0 Commenti
Salute

A causa del fumo in Italia 80 mila morti all’anno

Lucrezia Cutrufo
Chiusura d’anno, tempo di bilanci. Tra i buoni propositi per l’anno che verrà, saranno in molti, anche per questo 2021, a porsi come obiettivo quello di diventare degli ex fumatori. Nel quadro delle attività dell’Osservatorio Eurispes-Enpam su Salute, Previdenza e Legalità, nel corso degli ultimi tre anni, sono state svolte una serie di indagini sul campo con l’obiettivo di esplorare...
Cultura

Festival della Lettura ad Alta Voce

Lucrezia Cutrufo
Ieri, Lunedì 21 dicembre in diretta streaming dal Teatro Argentina è andato in scena, sui canali social del Teatro di Roma e del Centro per il libro e la lettura, l’esito finale del FESTIVAL DELLA LETTURA AD ALTA VOCE, progetto del Centro per il libro e la lettura (MiBact), in collaborazione con il Teatro di Roma e Istituzione Biblioteche di...
Cultura

“La Signora in Rosso”: #nonsoloil25novembre

Lucrezia Cutrufo
Caro Babbo Natale, il 25 dicembre voglio un rimedio contro la violenza sulle donne, e poi diritti e parità di genere. La Signora in Rosso può sembrare un’eroina uscita da un fumetto, versione femminile del famoso Dick Tracy, poliziotto grintoso e determinato tratteggiato dalla matita di Chester Gould, capace di rispondere alla violenza senza tirarsi mai indietro di fronte al pericolo, incorruttibile, fedele...
Salute

Medicina predittiva. Parkinson, esame dell’occhio e intelligenza artificiale diranno se ci ammaleremo

Lucrezia Cutrufo
Tra le malattie quelle neurovegetative sono le più temute. Il loro lento procedere rende difficile fare una diagnosi precoce quando si è ancora asintomatici. Ora per il Parkinson è arrivata una svolta, almeno per capire se si è a rischio di malattia anche in assenza dei primi segni degenerativi. In Italia il Parkinson colpisce una persona su 100 e secondo...
Sanità

Emergenza Covid il Report Inail. Operatori della sanità, picco di contagi, denunce e risarcimenti. Impennata tra infermieri ed Rsa

Lucrezia Cutrufo
“Nell’ultimo bimestre oltre quattro casi su 10 tra i tecnici della salute”. Sono i contagi e le successive denunce per infortunio da Covid inviate all’Inail. I numeri di un crescendo di atti per risarcimenti e cause del lavoro – buona parte provenienti dal mondo della sanità – sono contenuti nel dettagliato decimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto...
Cultura

Università: entro il 2030 un “super Erasmus” dall’Islanda al Kazakhstan

Lucrezia Cutrufo
Oggi più che mai l’Università, settore che come altri è stato colpito dagli effetti della pandemia, risulta cruciale per sviluppare soluzioni contro la crisi, per la ripresa e la costruzione di una società e una economia ‘resiliente’, inclusiva e sostenibile. Con questi obiettivi si è svolta a Roma, in versione digitale, la ministeriale dello Spazio Europeo dell’Istruzione superiore (European Higher...
Salute

L’indagine. Cittadinanza attiva e Federfarma: Farmacie luoghi sicuri per competenza, sicurezza e informazioni

Lucrezia Cutrufo
“Per i cittadini, la farmacia resta un luogo sicuro e dove avere le giuste informazioni. Il ventaglio di interventi messi in atto per prevenire la diffusione del contagio all’interno della farmacia è ampio e vede una diffusione intorno al 90% di misure: affissione dei cartelli, contingentamento degli accessi, barriere di plexiglass, sanificazione ambienti, erogatori di gel disinfettante”. È uno dei...
Cultura

Libri, un Giulio Andreotti inedito quello che ci racconta Mario Nanni in “Parlamento Sotterraneo”

Lucrezia Cutrufo
Come e quando Andreotti capì di avere un avvenire di battutista.  Dal 12 novembre in tutte le librerie. Giovane universitario, il ‘’divo Giulio’’ un giorno in autobus subì una tremenda pestata da un uomo anziano che gli era passato accanto. ‘’ Mi scusi giovanotto, ma sono un invalido di guerra’’. La replica Andreotti fu immediata:’’ Io la scuso, signore, perché...
Cultura

Coronavirus, appello mondo Cultura “No a chiusura Teatri e Cinema”

Lucrezia Cutrufo
Il mondo della cultura non ci sta e si mobilita contro la chiusura di teatri e cinema prevista dal nuovo Dpcm. Di fronte alle ultime misure restrittive contro la diffusione del coronavirus, infatti, Cultura Italiae ha lanciato un appello proprio per chiedere di mantenere aperti i luoghi della cultura. In poche ore sono state raccolte oltre 21 mila firme e...
Cultura

II Edizione Asylum Fantastic Fest

Lucrezia Cutrufo
La II edizione dell’Asylum Fantastic Fest, il primo Festival d’Arte del Fantastico italiano, diretto da Claudio Miani quest’anno si svolgerà in due edizioni speciali: dal 28 ottobre al 1° novembre a Valmontone Outlet per la “Halloween Edition”, e dal 6 all’8 novembre a Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone per la “Second Edition”. Dopo lo stop forzato dall’emergenza Covid-19, che ha fatto slittare la nuova edizione del...