martedì, 1 Aprile, 2025

Luca Sabia

187 Articoli - 0 Commenti
Docente di creazione d'impresa - Coventry University
Manica Larga

Sviluppo e ambiente, vaccino per l’economia

Luca Sabia
Sgombriamo subito il campo da qualsiasi dubbio: non abbiamo l’arroganza di sapere quale sarà il mondo che verrà. In fondo, nessuno lo sa. Tuttavia, un ragionamento per confrontarci su quello che sta accadendo possiamo provare a farlo.  Viviamo in tempi incerti. Le parole usate da un amministratore delegato riassumono bene il succo della questione. In un recente meeting, questi avrebbe...
Manica Larga

Quo vadis, Boris?

Luca Sabia
Chissà se Boris Johnson, grande cultore della lingua latina, avrà mai sentito parlare di Dino Risi. Perché, senza girarci troppo intorno, questa storia della Brexit a quattro anni da quel referendum, somiglia sempre più al remake del film culto Il Sorpasso. In salsa british. Ricordate? L’impazienza dell’evasione scandita dallo strombazzare nervoso del clacson e dal gesto iconico delle corna: “Che...
Ambiente

Meduse e mascherine

Luca Sabia
Fra non molto ci saranno più mascherine che meduse. L’immagine, forte, è più che una pennellata per descrivere uno degli effetti collaterali della crisi scatenata dalla pandemia. A suggestionarci è stato qualche giorno fa un articolo del Guardian riportando l’esperienza dei sub di Opération Mer Propre, organizzazione francese senza scopo di lucro impegnata nella salvaguardia dei mari.  Joffrey Peltier, uno...
Attualità

Società per Azione, il crowdfunding civico

Luca Sabia
Le manifestazioni che affollano le piazze di molte città in giro per il mondo confermano uno stato di malessere sociale che ha toccato il suo apice. Eppure, mentre molti in strada protestano contro il razzismo, “ci sono ancora parti di società che sono più preoccupate dallo status quo che da giustizia e umanità”, ha scritto di recente l’ex Cancelliere dello...
Attualità

Le serre senza finestre del Kazakistan e l’importanza di ripartire dall’arte per un nuovo contratto sociale

Luca Sabia
Ci ricorda Stiglitz in La globalizzazione e i suoi oppositori che il capitale sociale è la colla che tiene insieme la società. I riflessi della sua erosione si scorgono in tante manifestazioni come l’esplosione della violenza casuale o quella organizzata del capitalismo mafioso, il comportamento di funzionari disonesti e le serre senza finestre del Kazakistan.   In quello che definisce...
Società

Untori

Luca Sabia
Diceva un mio vecchio professore di Inglese, che per hobby suonava il contrabbasso e mi introdusse al progressive rock che va dai King Crimson alla PFM, che i migliori musicisti in circolazione sono i jazzisti ma che quelli sono anche i più poveri in canna. Avrei poi scoperto che aveva ragione: erano i migliori perché improvvisare richiede non solo la...
Europa

Albione sudamericana 

Luca Sabia
Due pesi, due misure. Nella storia ha sempre funzionato così, la disuguaglianza come motore immobile della società. E accaduto ancora, accade ogni giorno a dire il vero. Solo che adesso, gli Inglesi non possono più usare la categoria a loro tanto cara dell’eccezionalismo cui si lega, a sua volta, quella dell’egemonizzazione. Da oggi in poi l’Inghilterra, infatti, non è più...
Europa

La rivoluzione della classe media provinciale

Luca Sabia
Parlando con qualche esperto della materia si ha come l’impressione di essere stati feriti, ma non a morte. Anche Il Sole 24 Ore fa il punto e conta oltre 270 aziende che hanno fatto le valigie e lasciato la City, vite comprese. Da questa parte della Manica il mestiere è minimizzare, quando non è proprio possibile evitare il discorso: neanche...
Europa

Boris cambia pelle e terremota i moderati

Luca Sabia
Era nell’aria. Si può quasi dire che fosse telefonata. L’ultimo vero segnale in questa direzione ci fu lo scorso 31 Gennaio 2020, durante i festeggiamenti per l’uscita dall’Unione Europea, a Downing Street, quando ad alzare il calice fu proprio Boris Johnson per ringraziare tutti per l’aiuto. Tutti, anche quelli che non erano stati sempre da questa, dalla sua parte. Ma...
Esteri

Se a Londra non funziona l’ascensore, sociale

Luca Sabia
Oh! Finalmente Boris ha avuto il suo giocattolino. Che ne farà adesso beh, tocca aspettare e vedere. Intanto, il partito laburista cerca di mettere insieme i cocci della più bruciante sconfitta del secolo ed è alla ricerca di un nuovo leader che sappia fare sintesi, unire; il partito liberaldemocratico, che con una incauta strategia elettorale, per restare agli eufemismi, ha...