martedì, 22 Aprile, 2025

Lorenzo Romeo

1069 Articoli - 0 Commenti
Agroalimentare

La sicurezza alimentare emergenza più grave del conflitto in Ucraina

Lorenzo Romeo
È stata varata durante la Conferenza ministeriale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) la dichiarazione che fa riferimento a un miglioramento delle politiche sulla sicurezza alimentare globale. Il documento è stato sottoscritto all’unanimità dai rappresentanti dei 164 Paesi che aderiscono all’Organizzazione. “L’obiettivo della sicurezza alimentare globale prevale sulle contrapposizioni e sulle tensioni innescate dalla guerra in Ucraina”. Così il presidente di...
Attualità

Fissate a Bruxelles le regole per la peste suina

Lorenzo Romeo
Si è tenuto ieri a Bruxelles l’incontro per discutere sul tema della Peste suina con la Direttrice Generale per la Salute e la Sicurezza Alimentare della Commissione europea, Sandra Gallina, che ha partecipato in rappresentanza del ministero della Salute italiano. Al vertice sono intervenuti anche Giovanni Donato, Consigliere della rappresentanza permanente d’Italia presso l’Unione europea, Giovanni Filippini, direttore dell’istituto Zooprofilattico...
Esteri

Ucraina, via libera della UE allo status di candidato

Lorenzo Romeo
Ieri è stato compiuto un altro passo in avanti per l’avvicinamento di Kiev all’Unione europea. La Commissione europea ha presentato il suo parere sulla domanda di adesione all’UE dell’Ucraina, dando il suo via libera allo status di candidato. “Siamo ormai a un passo dall’inizio della piena integrazione con l’Unione europea”, ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel consueto messaggio...
Società

“Scuola d’Estate”, finanziati oltre 57mila progetti

Lorenzo Romeo
Sono disponibili le graduatorie dei fondi PON (Programma Operativo Nazionale) per il piano “Scuola d’Estate 2022”. Gli oltre 57.000 progetti in 3.119 istituti scolastici saranno realizzati con un budget di 179 milioni di euro, che rappresentano una delle fonti di finanziamento messe a disposizione per la realizzazione delle attività. Laboratori d’arte, musica, sport, scrittura creativa, competenze digitali, educazione alla cittadinanza...
Ambiente

Ministro Sviluppo Economico a Varsavia per transizione ecologica

Lorenzo Romeo
La ricerca di fonti energetiche alternative, la necessità di una strategia europea per il tetto massimo del gas e un approccio pragmatico per affrontare la necessaria transizione ecologica richiesta dal Fit for 55 senza sacrificare l’industria, lo sviluppo e i lavoratori. Sono questi alcuni dei temi che il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, ha affrontato a Varsavia dove ha...
Società

Farmacisti e CRI ancora insieme per l’Ucraina

Lorenzo Romeo
Le attività della Croce Rossa Italiana a favore della popolazione ucraina sono sostenute dai farmacisti italiani. Le campagne di raccolta fondi promosse in Italia e in Europa da Federfarma e dal PGEU hanno supportato il lavoro della CRI davanti a questa grave crisi. Fin dai primi giorni del conflitto, la Croce Rossa Italiana ha organizzato operazioni di evacuazione di civili,...
Sanità

Forum società scientifiche: allarme operatori sanitari. Troppo pochi

Lorenzo Romeo
Gli operatori sanitari sono inadeguati in rapporto alla popolazione del nostro Paese. I medici specialisti ospedalieri sono circa 130mila, 60mila unità in meno della Germania e 43mila in meno della Francia. In Italia, come evidenziato in un recente articolo pubblicato su “The Lancet”, si assiste a un consistente esodo di medici neolaureati e specializzandi, perché all’estero gli stipendi e le...
Società

Procedure semplificate per l’invalidità civile

Lorenzo Romeo
l’Inps sta perseguendo, anche grazie ai fondi garantiti dal PNRR, un piano strategico che mira a migliorare la qualità del servizio offerto e a ridurre gli oneri burocratici a carico delle persone fragili, proseguendo l’attività di semplificazione per il riconoscimento dell’invalidità civile. Il piano ha il fine di velocizzare e automatizzare il processo di liquidazione dei sostegni economici, offrire informazioni...
Ambiente

Allarme siccità. Il Nord rischia di perdere i raccolti

Lorenzo Romeo
La Giornata Mondiale per la “Lotta alla Desertificazione e alla Siccità”, istituita nel 2015 dalle Nazioni Unite, ricade quest’anno in un periodo di particolare difficoltà per la mancanza di piogge e per una straordinaria secca del Po, che ha spinto le sedi locali di Confagricoltura a chiedere in molti casi lo stato di calamità naturale. La Confederazione sta raccogliendo le...
Esteri

Leader europei confermano a Zelensky appoggio all’Ucraina

Lorenzo Romeo
La visita a Kiev del premier italiano Mario Draghi, del presidente francese Emmanuel Macron e del cancelliere tedesco Olaf Scholz conferma l’unità europea sulla questione ucraina, anche alla luce della richiesta di adesione del Paese all’Ue per la quale Kiev attende a breve una risposta sullo status di candidato. Una visita che rappresenta certamente un’opportunità per il presidente ucraino Volodymyr...