venerdì, 18 Aprile, 2025

Leonzia Gaina

606 Articoli - 0 Commenti
Economia

Confesercenti: inflazione e calo vendite. Crescita solo apparente

Leonzia Gaina
Il calo delle vendite che smorza l’entusiasmo delle piccole imprese commerciali. Le valutazioni pessimistiche arrivano dalla Confesercenti che segnala come “tensioni e incertezze generate dal conflitto in Ucraina frenano la ripresa del commercio”. Mentre i segnali di crescita sono solo apparenza dopo due anni di restrizioni. Frenata attesa “Se nei primi due mesi dell’anno si era registrata una boccata di...
Economia

Inflazione. Bella (Confcommercio): Impatto negativo su lavoro e consumi

Leonzia Gaina
La “variabile” prezzi continua a influenzare l’indice delle difficoltà delle persone facendo da contrappeso negativo all’andamento del mercato del lavoro. Questo il quadro che emerge dai dati del Misery Index Confcommercio di Marzo che si è attestato su un valore stimato di 16,7, in aumento di quattro decimi di punto su febbraio. Sottoccupati e scoraggianti “L’indicatore, anche nella formulazione attuale...
Agroalimentare

Agroalimentare: 575 miliardi per l’Italia. Il successo di 740 mila imprese

Leonzia Gaina
L’agroalimentare salva l’Italia Il cibo è diventato la prima ricchezza del Paese per un valore di 575 miliardi di euro nel 2021 con un aumento del 7% rispetto all’anno precedente nonostante le difficoltà legate alla pandemia. Cifre e considerazioni arrivano dalla Coldiretti e illustrate al Salone Internazionale dell’Alimentazione a Parma in occasione del Cibus. I numeri del successo Il Made...
Economia

Fondi Pnrr. Cia-Agricoltura: oltre 1 miliardo

Leonzia Gaina
Un fondo da 1 miliardo e 203 milioni dal Piano nazionale di Ripresa a sostegno dell’agroalimentare. A sottolineare l’importanza degli incentivi è la Cia-Agricoltura che spiega le modalità di accesso ai fondi Il bando e le finalità “Pubblicato il V bando per i Contratti di Filiera del settore agroalimentare e con dotazione pari a 1 miliardo e 203 milioni”, evidenzia...
Lavoro

Occupazione in ripresa. Confcommercio: a livelli pre pandemia. Crolla il lavoro indipendente

Leonzia Gaina
Buone notizie per il mercato del lavoro, che anche a marzo ha visto proseguire il trend di crescita per l’occupazione e di calo per la disoccupazione. Lavoro, valori pre Covid “Anche a marzo”, evidenzia l’Ufficio Studi di Confcommercio analizzando i dati Istat, “il mercato del lavoro ha proseguito nel percorso di recupero dei livelli occupazionali, tornati sostanzialmente sui valori pre-Covid....
Economia

Il rischio instabilità. Gronchi (Confesercenti): l’inflazione crescerà, necessarie misure su moratorie e caro energia

Leonzia Gaina
L’inflazione, la nuova minaccia per le famiglie e le imprese, salirà ancora. È la previsione della Confesercenti che affronta uno dei capitoli più delicati e imprevedibili dell’economia legata a consumi e commercio. Troppi dubbi sul futuro “La frenata del Pil nella prima parte dell’anno è stata più lieve delle attese del governo”, osserva la Confesercenti, “Una notizia senz’altro positiva, ma che...
Economia

Sangalli (Confcommercio): scostamento di bilancio per trovare risorse. Riformare il fisco

Leonzia Gaina
Scostamento di bilancio e Documento economico di bilancio, il futuro secondo Confcommercio ruota attorno a due scelte, per superare la soglia dei sei miliardi di aiuti previsti dal Governo per imprese e famiglie. Margini più ampi di intervento A sottolinearlo è il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli. “Gli impatti economici e sociali della guerra in Ucraina e del caro energia...
Economia

Confcommercio: ripresa precaria. Consumi e fiducia senza più slancio. Attese migliori per il 2023

Leonzia Gaina
Un futuro tutto da costruire, le previsioni rosee di fine 2021 lasciano il posto a proiezioni molto meno fiduciose. La crescita ci sarà ma sarà lenta e stentata. Le proiezioni della Confcommercio lo dimostrano con i numeri. “Nel 2022 il Pil crescerà del 2,1%, con inflazione al 6,5% e consumi a +2%, mentre nel 2023 salirà del 2,4%, con inflazione...
Agroalimentare

Guerra ed economia. Coldiretti, agroalimentare e Made in Italy in Russia, un tracollo del 50.9%. In un mese persi 2.7 miliardi

Leonzia Gaina
Il conto della guerra sull’export e sull’agroalimentare? Un crollo del 50,9% per effetto delle sanzioni, la svalutazione del rublo e le difficoltà nei pagamenti. In un mese già persi 2.7 miliardi di euro. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sul commercio estero in Russia a marzo sulla base dei dati Istat che evidenziano peraltro un aumento del 158,2% delle importazioni...
Economia

Ucraina e Cina. Confartigianato: lunedì il report sulla “gelata di primavera”

Leonzia Gaina
Le imprese, piccole grandi guardano con crescente preoccupazione la crisi internazionale nel cuore d’Europa. Il sorvegliato speciale, nelle analisi della Confartigianato, è tuttavia la minore crescita della economia Cinese che si riverbera sull’andamento dell’economia mondiale. Di questo la Confederazione  discuterà lunedì 2 maggio in un confronto dal titolo: “La gelata della primavera e le sfide dell’inflazione”. Discesa globale del Pil...