martedì, 13 Maggio, 2025

Leonzia Gaina

606 Articoli - 0 Commenti
Economia

Energia e Superbonus. Granelli (Confartigianato): “Priorità al taglio delle bollette e Bonus edilizia”

Leonzia Gaina
“Ridurre i costi dell’energia e l’impatto dell’inflazione e risolvere il problema dei 5,2 miliardi di crediti incagliati legati ai bonus edilizia”. Sono le emergenze indicate oggi dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli durante l’incontro con il Governo, presieduto dal Premier Mario Draghi. Granelli ha chiesto di sostenere le piccole imprese e i lavoratori indipendenti sia con misure immediate per ridurre...
Attualità

Granelli (Confartigianato): nei programmi priorità al bene comune

Leonzia Gaina
Crisi di Governo e elezioni, la Confartigianato invoca il “bene comune”, per “l’interesse generale del Paese”. A sottolineare le difficoltà per imprese e famiglie, per i lavoratori e i giovani è il Presidente di Confartigianato Marco Granelli. Responsabilità necessaria La Confederazione auspica che, in attesa delle consultazioni elettorali che rappresentano il valore fondante della democrazia, le forze politiche e il...
Attualità

Guerra. Cgil: fermare le armi. Promuovere una conferenza internazionale per la pace

Leonzia Gaina
Tacciano le armi, negoziato subito. È l’appello della Cgil presentato in diverse piazze italiane per chiedere: “una conferenza internazionale di pace”. Le parole d’ordine lanciate sabato dalla Rete italiana Pace e Disarmo insieme ad una ampia coalizione di reti, movimenti, associazioni, sindacati, studenti e giovani per la giornata nazionale di mobilitazione per la pace in tutte le città italiane. La...
Lavoro

Tassisti, vittoria sul decreto Concorrenza. Confartigianato: grazie alle forze politiche che ci hanno sostenuto

Leonzia Gaina
La vittoria dei tassisti. A sottolinearlo è la Confartigianato. “Dopo molti mesi di discussione, che ha destato preoccupazione ai tassisti italiani, la Commissione Attività produttive della Camera ha approvato lo stralcio dell’articolo 10, riguardante il settore taxi, dal Ddl Concorrenza”, sottolinea la Confederazione, “Confartigianato Trasporto Persone, Cna Fita Taxi, Legacoop Produzione e Servizi, SNA Casartigiani ringraziano tutte le forze politiche...
Ambiente

Siccità. Coldiretti: pascoli secchi, problemi per l’abbeveramento degli animali. Alpeggio già in chiusura

Leonzia Gaina
Pascoli sempre più secchi e le pozze per abbeverare gli animali asciutte a causa della mancanza di pioggia e delle alte temperature. Arriva l’emergenza siccità negli alpeggi. È quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sulla situazione in montagna, in riferimento all’ultima ondata di caldo che soffoca l’Italia con le città bollenti in un 2022 che in Italia si classifica nel...
Economia

Confcommercio: cala la produzione, auto e alimentari in difficoltà. La crisi di Governo accelera le difficoltà

Leonzia Gaina
Crisi politica che si aggiunge alle pesanti incertezze del deterioramento dell’economia. Sono le valutazioni negative dell’ufficio studi della Confcommercio. Clima preoccupante “I mesi estivi si sono aperti all’insegna di un preoccupante clima d’incertezza”, osserva il direttore dell’Ufficio Studi, Mariano Bella,  “Il quadro internazionale appare ancora molto complesso e non si intravedono segnali di risoluzione del conflitto in Ucraina. I mercati...
Agroalimentare

Agroalimentare, l’appello delle associazioni. Agrinsieme: serve un Governo stabile 

Leonzia Gaina
Le associazioni del settore agroalimentare scendono in campo per chiedere il ritorno di un ”Governo autorevole”, capace di sostenere le richieste dell’Italia a Bruxelles. Il punto di partenza è la difficoltà di un settore leader nell’export nel trovarsi senza sostenitori efficaci in seno alle istituzioni europee. “Le imprese agricole attraversano una fase decisamente critica, con un aumento dei costi di...
Lavoro

De Luise (Confesercenti): riaprire il confronto con il Governo, ma sui salari imprese in difficoltà

Leonzia Gaina
“Confesercenti è impegnata nel rinnovo dei Contratto nazionale di cui è firmataria, ma rimangono alcune difficoltà oggettive”. Così la Presidente nazionale di Confesercenti Patrizia De Luise che annuncia la disponibilità della Confederazione a rilanciare il confronto per evitare ulteriori perdite di tempo. “Il contratto Terziario Distribuzione e Servizi, in particolare, è scaduto nel dicembre 2019, appena qualche mese prima di...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori. Fini: no a crisi di Governo. Provvedimenti urgenti per frenare il caro prezzi

Leonzia Gaina
Non è tempo per crisi di governo. C’è la Cia-Agricoltori a supporto dell’Esecutivo Draghi andato in frantumi con la crisi innescata dai 5S. Per la Confederazione ci sono ragioni urgenti per non disperdere e azioni necessarie in un momento cruciale. In particolare l’impegno sull’energia e il fotovoltaico. Provvedimenti urgenti “La fase di emergenza che attraversa il Paese ha bisogno di...
Agroalimentare

Alimentari e frutta, rincari a doppia cifra. Coldiretti: colpite imprese e famiglie a basso reddito

Leonzia Gaina
Una settimana di rincari per i prodotti alimentari. Dal balzo del +69% dei prezzi dell’olio di semi al +28% di quelli del burro fino al +23% degli aumenti della pasta sono questi i prodotti alimentari che fanno segnare il maggior aumenti nel carrello della spesa. È quanto emerge dallo studio della a Coldiretti sulla base delle rilevazioni Istat sull’inflazione a...