domenica, 6 Luglio, 2025

Leonzia Gaina

606 Articoli - 0 Commenti
Esteri

Tagli ai buoni alimentari: spesa più difficile per milioni di americani

Leonzia Gaina
A partire dal 1 marzo, l’assegnazione di emergenza per le persone e le famiglie iscritte al Programma federale di assistenza nutrizionale supplementare, o SNAP, terminerà in trentadue stati, nel Distretto di Columbia, Guam e nelle Isole Vergini americane. Ciò significa che le famiglie beneficiarie vedranno le loro assegnazioni mensili di generi alimentari ridotte di almeno 95 dollari. In termini giornalieri,...
Regioni

Disabili: in Umbria 175mila euro per abbattere le barriere architettoniche

Leonzia Gaina
La Giunta regionale umbra, su proposta dell’assessore Enrico Melasecche, ha dato il via libera all’attivazione di un nuovo bando, che prevede un contributo economico di 175mila euro, che vanno ad aggiungersi ai 150mila euro del bando 2022 appositamente destinati ad ampliare le iniziative e le misure mirate al sostegno delle persone con disabilità e supportare i Comuni affinché si dotino...
Economia

Confcommercio: reazione positiva dell’economia italiana. Inflazione “mite” e aiuti di Stato

Leonzia Gaina
Una nota positiva per l’economia italiana nonostante guerra e inflazione. Una ventata di ottimismo che la Confcommercio rilancia parlando di “recessione mite”. “A un anno dall’invasione russa dell’Ucraina l’economia italiana mostra una notevole capacità di reazione”, osserva l’Ufficio studi della Confederazione, “L’aumento dell’inflazione è stato, è vero, superiore ai tre punti percentuali (dal +6,8% del marzo 2022 al +10% di...
Attualità

Scoperto un fossile di un pinguino gigante che pesava oltre 150 chili

Leonzia Gaina
Un gruppo di ricercatori in Nuova Zelanda ha portato alla luce i fossili di due specie di pinguini finora sconosciuti sulla Terra. Uno dei due è un pinguino gigantesco di 154 kg che nuotava negli oceani, di quella che oggi è la Nuova Zelanda, oltre 50 milioni di anni fa. La scoperta della specie, che si chiama Kumimanu Fordyce (in...
Attualità

Sicurezza sul lavoro: 150 iniziative di sensibilizzazione su tutto il territorio

Leonzia Gaina
150 iniziative sul territorio nazionale durante “la Settimana della Sicurezza sui luoghi di lavoro, per la sensibilizzazione su un ambiente lavorativo “sano e sicuro”. E’ stato questo il duro lavoro di Autostrade per l’Italia che ha messo in campo tutta la sua esperienza e la sua capacità per promuovere una sicurezza che metta al centro le persone, l’infrastruttura e la...
Economia

Incentivi alle imprese. Il Cdm vara il riordino delle agevolazioni

Leonzia Gaina
Semplificare, razionalizzare e centrare obiettivi che diano risultati verificabili. Il via libera al riordino degli incentivi alle imprese è arrivato dal Consiglio dei Ministri che tra le novità prevede un “codice” per definire procedure e finalità nell’uso delle risorse finanziarie. Un programma che ha una gittata temporale di due anni perché mettere mano all’intreccio delle agevolazioni finanziarie e fiscali nazionali...
Esteri

L’Assemblea generale dell’Onu: la Russia ritiri le truppe dall’Ucraina

Leonzia Gaina
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha votato il 23 febbraio 2023 a favore del progetto di risoluzione proposto dall’Ucraina che chiede una pace giusta e duratura per l’Ucraina. 141 paesi hanno votato a favore della risoluzione, 7 hanno votato contro e 32 si sono astenuti. Oltre alla Russia e la Bielorussia hanno votato contro la risoluzione il Nicaragua, l’Eritrea, il...
Ambiente

Prandini (Coldiretti): florovivaismo, eccellenza da 2,5 mld di euro. Made in Italy sotto attacco. Necessari accordi di filiera e politica verde

Leonzia Gaina
Il florovivaismo Made in Italy assediato dall’import straniero. Il settore, puntualizza la Coldiretti vale 2,5 miliardi di euro con 200mila occupati su 30mila ettari di territorio coltivati a livello nazionale in 21.500 aziende agricole. Una risorsa importante che però oggi è stretta d’assedio da piante e fiori stranieri con le importazioni balzate del 35% nell’ultimo anno toccando il massimo di...
Società

Autonomia differenziata il no della Uil. Bombardieri: troppi squilibri, sindacati solo informati. Veronese: manca il fondo perequativo per il sud

Leonzia Gaina
“Siamo di fronte a una norma incostituzionale e bisogna avere il coraggio di dirlo”. Lo sottolinea il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, che annuncia iniziative e rilievi tecnici sulla riforma che sta per approdare in Parlamento. Troppe divergenze sociali “Autonomia differenziata: un progetto per il Paese?”, è il titolo del Convegno organizzato dalla Uil nazionale al quale hanno partecipato...
Esteri

Siccità. Confagricoltura: Subito un piano di innovazione tecnologica e tutela delle risorse ambientali

Leonzia Gaina
Se lo scorso anno si parlava di siccità e di eventi climatici eccezionali che in passato capitavano nell’arco di un decennio, il 2023 presenta con largo anticipo un quadro molto preoccupante. Lo sottolinea Confagricoltura dopo aver esaminato fotografie scattate dal satellite dell’agenzia Spaziale Europea che certificano la secca dei fiumi e dei laghi in Italia. L’impegno degli agricoltori La Confederazione...