0

Giuseppe Miceli*

Fondatore e Presidente Osservatorio Italia Antiriciclaggio per l’Arte

Arte. Aumentano le vendite ma anche i rischi

Dopo il calo di valore, registrato nel 2020, il mercato dell’Arte ha superato lo soglia dei di 65 miliardi di dollari. Un incremento pari al 29% rispetto al 2020 (anno della pandemia che ha fatto registrare un calo del 25%, assestandosi 50,1…
martedì, 19 Aprile 2022

Regole per le “stablecoin” in vista della moneta virtuale pubblica

La digitalizzazione è un fenomeno trasversale che pervade qualunque espressione del nostro vivere dalla scrittura alla ricerca scientifica. Tutta la nostra esistenza viaggia su Internet , in un sistema di miliardi di computer sparsi nel mondo eppure interconnessi. L’evoluzione ha trasformato l’Homo sapiens sapiens in Homo digitalis. Il…
giovedì, 7 Aprile 2022

Nft e criptovalute rischio signoraggio 4.0

Mentre si continua ad assistere alla sistematica invasione di competenza, contro la sovranità monetaria statuale, messa in atto dalla sempre più massiccia emissione privata di “moneta” sottoforma di cd criptovalute, siamo ancora impegnati a fare i conti con i clamorosi effetti dell’ennesima…
sabato, 19 Febbraio 2022

Risorse Pnrr, uno scudo contro le frodi

Ministero dell’Economia e delle Finanze e Guardia di Finanza hanno siglato un protocollo d’intesa finalizzato a implementare la reciproca collaborazione e garantire un adeguato presidio di legalità a tutela delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Obiettivo dichiarato del nuovo…
domenica, 2 Gennaio 2022

Giustizia riformata vicina alle persone

Avv. Ruo, la riforma del processo civile (DDL n. 3289 e abb.) è legge, passata alla Camera con larga maggioranza nel testo già licenziato dal Senato. La Ministra della Giustizia, Marta Cartabia, che ha firmato il progetto di riforma, ha recentemente…
giovedì, 9 Dicembre 2021