0

Giuseppe Mazzei

Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore

Il dissenso sguaiato dei 5 Stelle  

Nel dibattito sulla fiducia al Governo Draghi, ieri sera al Senato 15 parlamentari del Movimento 5 Stelle hanno espresso, in dissenso dal loro gruppo, il rifiuto a sostenere il nuovo Esecutivo. L’opposizione in democrazia è sale della terra. Anche un governo di…
giovedì, 18 Febbraio 2021

Draghi come De Gasperi: ricostruire l’Italia

C’è un sapore di antico proiettato nel futuro nel primo discorso di Draghi in Parlamento. Il Presidente del Consiglio al suo esordio sì è già qualificato come statista per la visione coraggiosa e innovativa e per l’equilibrio con cui ha esposto, senza retorica, un programma essenziale, concreto non un…
giovedì, 18 Febbraio 2021

Le conversioni di Matteo

Le improvvise conversioni, soprattutto in politica, sono sempre sospette. In genere si pensa che siano dovute a scelte di comodo o a stato di necessità. Ma è sempre così? Quella del leader della Lega è a suo modo molto originale e stupisce…
mercoledì, 17 Febbraio 2021

Draghi, un programma serio per ricostruire l’Italia

Concreto, schietto, essenziale e senza retorica. Nulla a che vedere con la consueta melassa dei discorsi programmatici dei governi in cui c’è tutto e il contrario di tutto. Draghi è stato rispettoso verso i partiti e il suo predecessore. Crudo nell’analisi della…
mercoledì, 17 Febbraio 2021

Governo. Prima i fatti poi le parole, poche

Se il buon giorno si vede dal mattino, Draghi è partito col piede giusto, quando ha raccomandato ai suoi ministri di comunicare con sobrietà e a cose fatte. La qualità di un Governo si vede anche dal modo in cui comunica. Draghi…
martedì, 16 Febbraio 2021

Governo. Chi ha vinto chi ha perso

In politica vince chi, al termine di una partita, conquista uno spazio di manovra più grande, un potere di condizionamento del governo più forte, una serie di posizioni chiave nella stanza dei bottoni. Esaminiamo la crisi innescata da Renzi e conclusasi con…
lunedì, 15 Febbraio 2021

Due anni di esercizi spirituali per i partiti

Draghi e la sua squadra lavoreranno per mettere in sicurezza l’Italia. E i partiti? Per due anni dovrebbero dedicarsi agli esercizi spirituali: guardarsi dentro, riflettere sui propri errori, ridisegnare le strategie, rivedere i meccanismi di selezione della classe dirigente, trovare metodi migliori…
domenica, 14 Febbraio 2021

Draghi deve trasformare un puzzle in una squadra

Alla fine il governo dei due Presidenti, Mattarella e Draghi, è stata una perfetta quadratura del cerchio. Ha tenuto conto della esigenza di rappresentare in maniera equilibrata le numerose forze politiche che voteranno la fiducia. E ha lasciato a tecnici di alto valore…
sabato, 13 Febbraio 2021

L’ultimo tormento dei 5 Stelle

La decisione favorevole e sofferta dei militanti 5 stelle sul sostegno al governo Draghi è l’ultimo capitolo di un tormento che, pezzo dopo pezzo, sta smontando tutta la rappresentazione semplicistica della realtà che Grillo e i suoi seguaci hanno costruito dal lontano 2009. È…
venerdì, 12 Febbraio 2021

Se il Governo sarà verde sarà giovane

L’attenzione posta da Draghi alla tematica ambientale lascia ben sperare. Il Governo che sta per nascere dovrebbe trasformare la politica ambientale da difensiva in propulsiva dello sviluppo. E utilizzarla anche come volano principale della crescita. Da decenni si invoca un nuovo modello…
giovedì, 11 Febbraio 2021