martedì, 13 Maggio, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Politica

Se la destra sorpassa il Pd

Giuseppe Mazzei
Una beffa del destino: i 100 anni della fondazione del Pci coincidono con l’imminente sorpasso di Fratelli d’Italia sul Pd erede di una lunga e travagliata vicenda politica. Secondo gli ultimi sondaggi, solo due punti percentuali separano il partito in forte ascesa di Giorgia Meloni da quello in “stagnazione” di Zingaretti. Non è una notizia confortante per la sinistra italiana,...
Politica

Ora lasciatelo lavorare

Giuseppe Mazzei
La barca del governo salpa col vento in poppa: la stragrande maggioranza del Parlamento gli ha dato una fiducia più o meno convinta. Ma la navigazione potrebbe non essere facile. Purtroppo, i partiti nel dibattito parlamentare non hanno fornito approfondimenti e contributi integrativi del programma di governo. Gran parte degli interventi sono serviti a mettere la bandierina sulle dichiarazioni di...
Politica

Il dissenso sguaiato dei 5 Stelle  

Giuseppe Mazzei
Nel dibattito sulla fiducia al Governo Draghi, ieri sera al Senato 15 parlamentari del Movimento 5 Stelle hanno espresso, in dissenso dal loro gruppo, il rifiuto a sostenere il nuovo Esecutivo. L’opposizione in democrazia è sale della terra. Anche un governo di unità nazionale in una situazione d’emergenza può trarre vantaggio da un’opposizione seria e concreta. A condizione che i...
Politica

Draghi come De Gasperi: ricostruire l’Italia

Giuseppe Mazzei
C’è un sapore di antico proiettato nel futuro nel primo discorso di Draghi in Parlamento. Il Presidente del Consiglio al suo esordio sì è già qualificato come statista per la visione coraggiosa e innovativa e per l’equilibrio con cui ha esposto, senza retorica, un programma essenziale, concreto non un fantasioso libro dei sogni. Aver citato più volte il termine ricostruzione, ci ha riportati al clima che caratterizzò l’era...
Politica

Le conversioni di Matteo

Giuseppe Mazzei
Le improvvise conversioni, soprattutto in politica, sono sempre sospette. In genere si pensa che siano dovute a scelte di comodo o a stato di necessità. Ma è sempre così? Quella del leader della Lega è a suo modo molto originale e stupisce per la sua rapidità e vastità. Di Salvini abbiamo negli ultimi anni avuto un’immagine opposta a quella che...
Politica

Draghi, un programma serio per ricostruire l’Italia

Giuseppe Mazzei
Concreto, schietto, essenziale e senza retorica. Nulla a che vedere con la consueta melassa dei discorsi programmatici dei governi in cui c’è tutto e il contrario di tutto. Draghi è stato rispettoso verso i partiti e il suo predecessore. Crudo nell’analisi della crisi, preciso nell’indicare la visione rivolta verso le giovani generazioni. Draghi ha messo dei punti fermi e non...
Politica

Governo. Prima i fatti poi le parole, poche

Giuseppe Mazzei
Se il buon giorno si vede dal mattino, Draghi è partito col piede giusto, quando ha raccomandato ai suoi ministri di comunicare con sobrietà e a cose fatte. La qualità di un Governo si vede anche dal modo in cui comunica. Draghi ha dato un chiaro segnale. Il capo di Gabinetto di Palazzo Chigi, Antonio Funiciello è, tra l’altro, un...
Politica

Governo. Chi ha vinto chi ha perso

Giuseppe Mazzei
In politica vince chi, al termine di una partita, conquista uno spazio di manovra più grande, un potere di condizionamento del governo più forte, una serie di posizioni chiave nella stanza dei bottoni. Esaminiamo la crisi innescata da Renzi e conclusasi con il governo Draghi seguendo questi criteri. Il Movimento 5 stelle, ha dovuto lasciare la Presidenza del Consiglio, ha...
Politica

Due anni di esercizi spirituali per i partiti

Giuseppe Mazzei
Draghi e la sua squadra lavoreranno per mettere in sicurezza l’Italia. E i partiti? Per due anni dovrebbero dedicarsi agli esercizi spirituali: guardarsi dentro, riflettere sui propri errori, ridisegnare le strategie, rivedere i meccanismi di selezione della classe dirigente, trovare metodi migliori per dialogare con i cittadini capire il Paese in cui viviamo e i suoi problemi. Non è roba...
Politica

Draghi deve trasformare un puzzle in una squadra

Giuseppe Mazzei
Alla fine il governo dei due Presidenti, Mattarella e Draghi, è stata una perfetta quadratura del cerchio. Ha tenuto conto della esigenza di rappresentare in maniera equilibrata le numerose forze politiche che voteranno la fiducia. E ha lasciato a tecnici di alto valore pochi ma rilevanti posti chiave, come il Ministero dell’Economia, il nuovo super ministero per l’Ambiente e la transizione...