martedì, 13 Maggio, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Politica

Draghi, l’aplomb di Letta e l’irruenza di Salvini

Giuseppe Mazzei
Salvini vuol apparire come l’azionista di riferimento del Governo. Nel silenzio di Forza Italia e 5 Stelle Letta dovrà evitare che anche con questo governo i il Pd scompaia dai radar. Senza scavalcare o irritare Draghi. Nel coro a bocca chiusa dei partiti che sostengono il governo, finora alza il volume solo Matteo Salvini. Non passa giorno che il leader...
Politica

L’Europa incompiuta e la geopolitica dei vaccini

Giuseppe Mazzei
Una delle tante lezioni della pandemia riguarda il modo in cui i singoli Paesi e le grandi potenze affrontano problemi drammatici che riguardano i loro cittadini e come gestiscono il potere che hanno sui vaccini. In Europa esistono sistemi sanitari nazionali considerati tra i migliori del mondo, nulla da invidiare rispetto a quello privatistico americano, e tanto meno rispetto a quelli di...
Politica

Le divergenze parallele di Letta e Conte

Giuseppe Mazzei
Chiamati al capezzale dei rispettivi partiti, Enrico Letta e Giuseppe Conte sono obbligati a inventare nuove strategie per arrestare il declino di Pd e 5 stelle. Le loro sono, per certi versi, delle vite parallele: entrambi ex Presidenti del Consiglio, entrambi “vittime” delle tempeste di Matteo Renzi, entrambi considerati l’ultima carta da giocare. Conte a tutto campo Giuseppe Conte  sembra posizionato...
Politica

Sala e la scelta verde, unica novità politica

Giuseppe Mazzei
Enrico Letta diventa domani segretario del Pd, Zingaretti ha stretto nel Lazio l’alleanza di governo regionale con i 5 Stelle e Giuseppe Sala ha scelto i Verdi europei come sua area di riferimento. Di queste 3 notizie che provengono dalla zona politica del centrosinistra quella più significativa è certamente la scelta del Sindaco di Milano. Collaborazione organica Pd-5 Stelle  Zingaretti...
Politica

Sul Pd l’ombra di Renzi

Giuseppe Mazzei
Strano partito il Pd. Se Renzi non se ne fosse andato, a quest’ora sarebbe acclamato segretario, dopo le dimissioni di Zingaretti. E invece come possibile successore del Presidente della Regione Lazio si profila proprio quell’ Enrico Letta, la vittima più illustre del tornado renziano nel 2014: era Presidente del Consiglio e fu liquidato da Renzi in quattro e quattr’otto. La...
Attualità

Il “pachiderma” burocratico si apra ai privati  

Giuseppe Mazzei
La polemica sul contratto di consulenza da 25 mila euro a McKinsey, da parte del Ministero dell’Economia, ha riportato sotto i fari il problema delle competenze della Pubblica Amministrazione e dell’utilità dell’apporto di professionalità esterne. A parte la lieve entità del contratto, qualcuno ha posto un problema di principio: perché ricorrere a consulenze esterne e non utilizzare le risorse dell’Amministrazione pubblica?...
Politica

Conte: morte e trasfigurazione dei 5 Stelle

Giuseppe Mazzei
“Elevato” o non elevato che sia, secondo il lessico esoterico di Grillo, Giuseppe Conte è stato ufficialmente investito dal fondatore e padre padrone del Movimento 5 Stelle di un compito storico: seppellire quel che resta del Movimentoe far nascere una nuova creatura politica. In questa doppia veste di becchino e levatrice, Conte , finora descritto dai suoi detrattori come un...
Politica

La tempesta nei partiti rafforza Draghi

Giuseppe Mazzei
Un governo di coalizione non sopravvive quando i partiti che ne fanno parte vanno in frantumi. Per il governo Draghi succede il contrario. Più i partiti della grande maggioranza si indeboliscono più il governo si rafforza. Diciamo questo non per concedere un millimetro di simpatia all’antipolitica. Tutt’altro. L’Esecutivo presieduto da Draghi non è governo “tecnico”. Ha una composizione mista e...
Politica

Il Pd? Si liberi di se stesso

Giuseppe Mazzei
Come un fulmine a ciel, quasi, sereno le dimissioni annunciate da Zingaretti aprono clamorosamente la partita che in maniera sotterranea si stava preparando nel Pd. Ed è a tutti evidente che non solo per i 5 stelle ma anche per il Partito democratico è arrivata l’ora delle scelte difficili. Dal 2014 ad oggi il PD è stato attraversato da una sequenza...
Politica

Draghi. Se il silenzio comunica più delle chiacchiere

Giuseppe Mazzei
Tra i tanti “regali” che Draghi può fare alla politica italiana c’è il cambio di passo nello stile di comunicazione del Governo. Abituati all’onnipresenza e all’onni-chiacchiera di ministri, viceministri, sottosegretari e Presidenti del Consiglio, l’introduzione di regole e buone pratiche di comunicazione sarà molto utile. Fin dal suo insediamento, Draghi aveva chiesto ai ministri di essere sobri nell’esporsi verso i...