mercoledì, 14 Maggio, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Esteri

Xi and Putin conquered Africa. Silence from Europe and Italy

Giuseppe Mazzei
Clicca QUI per la versione in italiano – Click HERE for italian version   Those who wonder at China’s growing presence in Africa are hypocrites. Moreover, those who underestimate the growing presence of Russia in that continent are incredibly superficial. For more than a decade, Beijing has focused its goals on the continent, a gigantic mine of raw materials and...
Politica

Xi e Putin conquistano l’Africa. Silenzio dell’Europa e dell’Italia

Giuseppe Mazzei
Clicca QUI per la versione in inglese – Click HERE for english version   Chi si meraviglia della sempre più forte presenza della Cina in Africa è un ipocrita. E chi sottovaluta  la crescente presenza  anche della Russia in quel Continente, davvero è  superficiale. Da più di un decennio Pechino ha puntato i suoi obiettivi sul Continente, una gigantesca miniera...
Politica

Rebus giustizia per Draghi. Letta dà una mano a Conte?

Giuseppe Mazzei
Cordialità a parte verso il Draghi, Conte deve dimostrare i 5 Stelle si sanno far valere e portare a casa modifiche alla riforma Cartabia. Letta ha bisogno che la leadership di Conte si consolidi per mantenere l’asse Pd-5S. Per questo Letta può associarsi a Conte e chiedere modifiche lievi e rapide dando a Draghi argomenti per evitare il ricorso alla...
Ambiente

Convegno de La Discussione. Un nuovo ambientalismo richiede forte legalità

Giuseppe Mazzei
La tematica ambientale entra, finalmente, nell’agenda della politica italiana e non solo per  le ingenti risorse dedicate alla transizione energetica dal Pnrr.C’è una sensibilità nuova che si sta diffondendo imposta  anche dalle tragedie provocate dai cambiamenti climatici. Ma la difesa dell’ambiente richiede una massima attenzione alla legalità. Su questi temi La Discussione ha organizzato un convegno che si è svolto...
Politica

Il centro che manca a destra e a sinistra sbilancia e rende fragili le future coalizioni

Giuseppe Mazzei
Nella primavera del 2023 andremo a votare con l’attuale legge elettorale, il cosiddetto Rosatellum o con la riforma alla tedesca che prevede il proporzionale senza quota maggioritaria con soglia di sbarramento più alta,5%? Nel primo caso saranno eletti in collegi uninominali 147 deputati e 74 senatori,in quelli plurinominali 245 deputati e 122 senatori. Previsioni ad oggi sono impossibili. Ma si...
Politica

Grandi manovre nei partiti. Sistema politico senza equilibrio

Giuseppe Mazzei
Il cantiere della politica è in gran fermento. Mancano meno di due anni alle elezioni del 2023 e partiti e aree politiche vanno alla ricerca di novità. Il sistema politico ha bisogno di trovare un equilibrio che, stando agli attuali schieramenti non si vede all’orizzonte   L’armistizio tra Conte e Grillo sembra aver dato un po’ di pace ad un...
Politica

Senza senso la sfida a colpi di follower. Il “virus” dell’influencer? La politica si vaccini…

Giuseppe Mazzei
Le polemiche a colpi di post tra Renzi e la coppia leader degli influencer italiani ha fatto emergere uno dei tanti problemi della democrazia contemporanea: la fine del ruolo degli opinion leader, la potenza di chi ha più follower e il modo sbagliato con cui la politica si rivolge a quel mondo.   Negli anni cinquanta due sociologi, Lazarsfled e...
Politica

5S: la pace rafforza l’alleanza con il Pd. Asse Conte-Letta nei confronti di Draghi?

Giuseppe Mazzei
La prossima volta, il Presidente del Consiglio dovrà chiamare al telefono Giuseppe Conte e non scomodare Beppe Grillo. Questo sembra l’esito immediato dell’accordo trovato proprio mentre infuriava la tempesta dopo il si dei Cinquestelle alla riforma Cartabia. Tanto rumore per nulla, dunque? Domenica pomeriggio mentre Djokovic si sudava la vittoria su un fortissimo Berrettini, i parlamentari 5 Stelle erano riuniti per “processare”...
Politica

I 5S processano i loro ministri. Conte accusatore Grillo vero imputato

Giuseppe Mazzei
Chiamato a rinnovare il Movimento l’avvocato ne difende  l’identità giustizialista. Ha tutta l’aria di un processo quello a cui si sottoporranno i 4 ministri dei 5 Stelle davanti ai loro parlamentari. Invece di astenersi hanno votato a favore della riforma Cartabia. Questa l’accusa. I ministri sono però gli esecutori, mentre il mandante, per restare in metafora, sarebbe stato Grillo. “Pubblico...