giovedì, 15 Maggio, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Politica

Incontro dopo gli strappi della Lega. Draghi rasserena Salvini, per ora. Quiete in attesa della prossima tempesta

Giuseppe Mazzei
L’ennesimo temporale scatenato da Salvini è durato poco e senza provocare disastri. Nell’incontro con Draghi il leader leghista non ha fatto la voce grossa. Non ha minacciato sconquassi né lanciato ultimatum. Ha avanzato richieste moderate e ha preso atto che le sue paure sull’aumento delle tasse sulla casa erano infondate. Il Governo può procedere tranquillo. Fino al prossimo imprevedibile colpo di vento. L’altalena...
Politica

“Niente nuove tasse sulla casa”. Draghi smonta Salvini. La crisi è più di nervi che di governo

Giuseppe Mazzei
C’è un abisso tra il modo di comunicare e di agire di Draghi e quello di Salvini. Misurato, asciutto, concreto e fattivo il Presidente del Consiglio, debordante, contraddittorio, inutilmente polemico e distante dalla realtà il leader leghista. Salvini è oggi isolato sia rispetto all’opposizione di Meloni sia nel Governo anche rispetto a Forza Italia. Un capolavoro di autolesionismo. Draghi non...
Politica

Letta esulta, Salvini si arrabbia, Conte riflette. Metà del popolo non vota

Giuseppe Mazzei
Una boccata d’ossigeno per il Pd: porta a casa tre sindaci al primo turno a Milano, Napoli e Bologna e si piazza bene per i ballottaggi a Roma e Torino. Forte la delusione del centrodestra: a parte il ballottaggio a Trieste e il successo di Forza Italia alla Regione Calabria, non ha di che gioire. I Cinque stelle vengono espulsi...
Ambiente

G20 e Cop26: decisioni gravi e urgenti. La distruzione creativa della transizione verde

Giuseppe Mazzei
La Cop26, a Glasgow dal 31 Ottobre al 12 Novembre, non sarà come le altre. Viene dopo lo shock della pandemia  e nel momento di massima consapevolezza che o si cambia rotta subito, qui ed ora tutti, o lasceremo un mondo di rovine per le giovani generazioni. I cambiamenti non saranno indolori e non dovranno essere ingiusti. Cosa fare per...
Politica

Il buon Governo comincia dalle città

Giuseppe Mazzei
Trasformare il voto di comuni e città in un laboratorio da dottor Stranamore della politica è una perniciosa abitudine dei partiti. Si sperimentano localmente alleanze da trasferire a livello nazionale e non ci si concentra sulla qualità dei candidati sindaci. Eppure le nostre città meritano di essere governate meglio. E I cittadini hanno il diritto di assaporare i piaceri del...
Politica

Destra maldestra senza Centro

Giuseppe Mazzei
Tutti contro tutti. Salvini contro Meloni, Giorgetti contro Salvini, Berlusconi contro Salvini e Meloni. E questo “volemese bene” alla vigilia di un importante voto amministrativo… Il Tafazzismo della sinistra ha fatto scuola? La situazione è più grave. Dipende dalla deriva estremista, demagogica e populista che ha spazzato via ogni posizione moderata nell’area un tempo guidata da Forza Italia e ha lanciato...
Attualità

Draghi: Expo 2030 a Roma. L’Italia che non ha paura di essere l’Italia 

Giuseppe Mazzei
Nel 2016 il fervore iconoclasta dei 5Stelle bruciò sul rogo dei NO le Olimpiadi a Roma del 2024. Un gesto di vigliaccheria politica che umiliò il nostro Paese rafforzando l’orrido cliché della presunta inevitabile corruzione degli italiani e della loro altrettanto presunta incapacità di gestire eventi mondiali. Ci voleva uno statista di caratura internazionale come Draghi per rovesciare quel vergognoso autodafè...
Politica

Il patto sociale di Draghi che farà bene alla politica

Giuseppe Mazzei
La tregua legata agli interventi straordinari per la pandemia, è a rischio. L’autunno può diventare caldo: conflittualità nei luoghi di lavoro, crisi aziendali, rivendicazioni corporative alimentate dalla demagogia della politica possono far saltare un equilibrio che invece va rafforzato. Occorre evitare che la crescita si indebolisca e l’Italia torni nel pantano del “tutti contro tutti”. Prima verifica, la prossima Legge di Bilancio che...
Politica

Ambiente e persona. Il programma di “Verde è Popolare”

Giuseppe Mazzei
Non è un nuovo partito ma un’iniziativa innovativa che si propone di accogliere quanti hanno sensibilità provenienti delle culture politiche popolare ed ambientalista, fuori da schemi ed ideologie. L’Associazione fondata da Gianfranco Rotondi, Paola Balducci e Tommaso Marvasi ha fatto ad Assisi i suoi primi passi con un ambizioso programma e proponendo un modello originale di partecipazione. E’ stata la...
Attualità

La danza macabra sul decollo di ITA

Giuseppe Mazzei
Quando un aereo decolla deve poter contare sulla massima potenza dei suoi motori. Lo stesso dovrebbe accadere per una Compagnia aerea nuova. Soprattutto se questa Compagnia nasce sulle ceneri di un fallimento altrui. E invece è ripresa la danza macabra che rischia di pesare negativamente sull’avvio di ITA, l’ultimo forse disperato tentativo di mantenere una Compagnia di bandiera italiana. Protagonisti...