mercoledì, 9 Luglio, 2025

Giuseppe Mazzei

1270 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Europa

Il tulipano che scredita l’Europa

Giuseppe Mazzei
Tra le tante polemiche che hanno agitato il vertice europeo la più velenosa e sottile, di cui pochi si sono accorti, è quella che ha investito la credibilità e l’autorevolezza della Commissione Europea e che ha coinvolto, indirettamente, anche il Parlamento europeo, che è la fonte di legittimazione dell’organo di governo dell’Unione, dal momento che le conferisce la fiducia in...
Economia

Le condizioni che fanno bene all’italia

Giuseppe Mazzei
Si discute in maniera piuttosto contraddittoria sulle condizioni che l’Europa potrebbe imporre all’Italia in relazione alle varie forme di aiuto e di finanziamento, quelli che sono disponibili e quelli che dovrebbero diventarlo se Angela Merkel riuscirà a convincere i Paesi egoisti ad accettare la nuova filosofia della Commissione europea che è alla base del fondo New Generation EU. Quando si...
Attualità

Concessioni, interesse pubblico e paura della concorrenza

Giuseppe Mazzei
Non sappiamo come finirà la partita su Autostrade per l’Italia e le conseguenti reazioni a catena ad essa collegate. Logica vorrebbe che la concessione fosse radicalmente rivista, che le casse dello Stato non subissero nessun danno e che-in attesa dell’accertamento giudiziario delle responsabilità- la penalizzazione di chi non ha svolto con cura adeguata il suo compito non buttasse a gambe...
Attualità

La fragilità delle filiere anacronistiche

Giuseppe Mazzei
Abbiamo il piacere di rivolgere alcune domande al Professor Dwight William, esperto in affari internazionali e consulente in materie tecnologiche di prestigiose aziende mondiali. La pandemia sta sconvolgendo l’economia mondiale e dimostra la fragilità di filiere anacronistiche. Pensa che sarà necessario rivedere i modelli di internazionalizzazione delle aziende e ridurre la dipendenza della produzione da Paesi inaffidabili? Assolutamente. In particolare,...
Politica

Chi e come spenderà 250 miliardi, 20 volte il Piano Marshall?

Giuseppe Mazzei
Tra una settimana, sotto l’autorevole guida di Angela Merkel, determinata a passare alla storia come la salvatrice dell’Europa, i 27 Capi di Stato e di Governo dell’Unione Europea dovrebbero dare il via libera alla maxi operazione da 750 miliardi della Commissione di Bruxelles per sostenere le economie fiaccate dalla pandemia. Se tutto andrà per il verso giusto, l’Italia dovrebbe ricevere,...
Economia

Non chiamatelo più Mes

Giuseppe Mazzei
Da due mesi 36 miliardi di euro sono a disposizione dell’Italia per affrontare spese urgenti, dirette o indirette, per l’emergenza COVID. E da due mesi un fumo di ignoranza, malafede, demagogia impedisce all’Italia di accedere a quel finanziamento. Una follia. Gli argomenti ostili sono stati creati uno alla volta mano a mano che quelli precedenti venivano smontati. Prima si diceva...
Politica

Questione di leader

Giuseppe Mazzei
Dal dopoguerra ad oggi la Germania ha visto avvicendarsi nel ruolo di capo del governo, Cancelliere, solo 8 leader (Adenauer, Erhard, Kiesinger, Brandt, Scheel, Schmidt, Kohl, Schröder, Merkel). Nella Francia, repubblica semipresidenziale forte, con il capo dello Stato che è di fatto anche il capo dell’Esecutivo, gli inquilini dell’Eliseo sono stati solo 10 (Auriol, Coty, De Gaulle, Pompidou, Giscard d’Estaing,...
Politica

Una nuova classe dirigente politica tra i Cinque Stelle?

Giuseppe Mazzei
Uno dei luoghi comuni più diffusi  nei giudizi sul Movimento Cinque Stelle è che abbia mandato in Parlamento, il 4 marzo 2018, 323  deputati  e senatori  privi di esperienza e di competenze. A scorrere certi curricula la tentazione di avvalorare questa tesi è  forte. Fare di ogni erba un fascio è sempre un pessimo metodo di analisi. Innanzitutto, gli eletti,...
Economia

MESsinscena e…. il cavallo di Troia della Troika

Giuseppe Mazzei
L’Italia ha bisogno di soldi, tanti, benedetti  e subito. Siamo pieni di debiti che aumenteranno a dismisura entro fine anno per effetto della pandemia. Quando cerchiamo soldi in prestito attraverso i titoli di Stato ci chiedono rendimenti molto alti che nessun Paese europeo paga più, neanche Grecia, Spagna e Portogallo. Se  qualcuno decidesse di prestarci soldi a buon mercato dovremmo...
Politica

Lo spettro del liberalismo moderno

Giuseppe Mazzei
Uno spettro si aggira per l’Europa. E’ lo spettro di un liberalismo moderno, difensore della democrazia pluralista e attento all’equità sociale. Molte potenze della vecchia Europa si sono alleate in una santa battuta di caccia contro questo spettro: lo zar Vladimir Putin, il despota della Turchia Erdogan, il caudillo dell’Ungheria Viktor Orbàn, il nostalgico reazionario integralista della Polonia Jaroslaw Kaczynski....