0

Giuseppe Mazzei

Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore

Chi e come spenderà 250 miliardi, 20 volte il Piano Marshall?

Tra una settimana, sotto l’autorevole guida di Angela Merkel, determinata a passare alla storia come la salvatrice dell’Europa, i 27 Capi di Stato e di Governo dell’Unione Europea dovrebbero dare il via libera alla maxi operazione da 750 miliardi della Commissione di…
giovedì, 9 Luglio 2020

Non chiamatelo più Mes

Da due mesi 36 miliardi di euro sono a disposizione dell’Italia per affrontare spese urgenti, dirette o indirette, per l’emergenza COVID. E da due mesi un fumo di ignoranza, malafede, demagogia impedisce all’Italia di accedere a quel finanziamento. Una follia. Gli argomenti…
mercoledì, 8 Luglio 2020

Questione di leader

Dal dopoguerra ad oggi la Germania ha visto avvicendarsi nel ruolo di capo del governo, Cancelliere, solo 8 leader (Adenauer, Erhard, Kiesinger, Brandt, Scheel, Schmidt, Kohl, Schröder, Merkel). Nella Francia, repubblica semipresidenziale forte, con il capo dello Stato che è di fatto…
lunedì, 6 Luglio 2020

Una nuova classe dirigente politica tra i Cinque Stelle?

Uno dei luoghi comuni più diffusi  nei giudizi sul Movimento Cinque Stelle è che abbia mandato in Parlamento, il 4 marzo 2018, 323  deputati  e senatori  privi di esperienza e di competenze. A scorrere certi curricula la tentazione di avvalorare questa tesi…
sabato, 4 Luglio 2020

MESsinscena e…. il cavallo di Troia della Troika

L’Italia ha bisogno di soldi, tanti, benedetti  e subito. Siamo pieni di debiti che aumenteranno a dismisura entro fine anno per effetto della pandemia. Quando cerchiamo soldi in prestito attraverso i titoli di Stato ci chiedono rendimenti molto alti che nessun Paese…
mercoledì, 1 Luglio 2020

Lo spettro del liberalismo moderno

Uno spettro si aggira per l’Europa. E’ lo spettro di un liberalismo moderno, difensore della democrazia pluralista e attento all’equità sociale. Molte potenze della vecchia Europa si sono alleate in una santa battuta di caccia contro questo spettro: lo zar Vladimir Putin,…
lunedì, 29 Giugno 2020

Da qui a settembre, che il piano sia forte

Il piano di rilancio dell’economia italiana, sulla base del quale l’Europa dovrebbe accordarci aiuti e prestiti per circa 170 miliardi nell’ambito del New Generation EU, sarà pronto a settembre. Il Governo ha adesso due mesi per studiare la gran mole di carte che ha ricevuto…
sabato, 27 Giugno 2020

Tempeste politiche in un bicchier d’acqua

Fare e disfare governi, maggioranze, segreterie di partito perfino presidenti della Repubblica è uno degli hobby preferiti da certo giornalismo politico, esperto in dietrologie e retroscena. Articoli brillanti che sembrano vicini più alla fiction e al “verisimile filmico” che alla realtà ci…
giovedì, 25 Giugno 2020

La seconda guerra fredda sarà gelida

Tra gli Stati Uniti e la Cina il clima è sempre più vicino a quello di una vera e propria guerra fredda e non solo per le decisioni che riguardano gli scambi commerciali tra i due colossi mondiali. È ormai evidente che…
mercoledì, 24 Giugno 2020

Il Pd cambi mentalità non il segretario

Nel Partito Democratico tornano ad agitarsi gli animi, dopo un periodo di calma abbastanza piatta. Cosa c’è dietro questa ripresa di polemica interna? È davvero a rischio la segreteria di Zingaretti? Il partito ha subito, negli ultimi anni, tre scissioni e ha…
martedì, 23 Giugno 2020