giovedì, 15 Maggio, 2025

Giampiero Catone

624 Articoli - 0 Commenti
Sanità

Medici, “scelte dolorose” e Costituzione. Un richiamo ad Etica, Deontologia e impegno a essere uniti e fare di più

Giampiero Catone
I toni sono allarmati fino al punto che si ipotizza una situazione di decisioni che non avremmo mai potuto immaginare. Così l’Italia della lotta al Coronavirus è scivolata in uno scenario da incubo: se il contagio non sarà arginato come atteso e sperato si evocano “scelte dolorose”. Parole e documenti hanno assunto toni drammatici. A portare alla luce una ipotesi...
Società

Giudici in cella per capire il carcere

Giampiero Catone
Cosa hanno in comune un giudice e un detenuto che sta scontando la sua pena? Apparentemente nulla, anzi si tratta, in teoria, di due mondi contrapposti: da una parte quello della legalità, dall’altro quello, oscuro, del crimine. Eppure entrambi sono persone che amano, soffrono, sognano. Nonostante tutto. Pur “chiusi”, i primi, entro il perimetro della legge da applicare; i secondi...
Attualità

Riflessioni sul Coronavirus

Giampiero Catone
Per la CNN, la diffusa ed autorevole televisione americana che ha realizzato un apposito grafico, l’epidemia di coronavirus ha il suo epicentro, il suo motore diffusivo, in Italia anziché in Cina. Stiamo pagando così un prezzo ingiusto all’esserci posti come i primi della classe quanto a misure di prevenzione – ed è un merito – ma anche degli isterismi e...
Sanità

Emergenza Coronavirus. Sindacato dei medici: la sanità torni allo Stato. Regioni totalmente impreparate

Giampiero Catone
Abbiamo più volte scritto sul perché la Sanità pubblica debba tornare nelle mani dello Stato e, dopo tanto insistere, finalmente altre voci si aggiungono al nostro appello. È il caso del Sindacato generale dei medici italiani che, per bocca del suo Segretario,Pina Onotri, dichiara che le Regioni manifestano troppe criticità organizzative e che per difendere gli operatori sanitari è necessario che...
Attualità

Il coronavirus e le questioni aperte

Giampiero Catone
Si apre la seconda settimana dominata dalle preoccupazioni, ma anche dalle congetture e dagli allarmismi, ingiustificati, per la diffusione del coronavirus. Una malattia curabile, della quale però si sa tutt’ora poco, e che in un’opinione pubblica stordita dal consumismo e dall’edonismo imperanti, affascinata dal successo, dalla bellezza e dalla ricchezza, risveglia paure antiche, quelle della finitezza dell’esistenza e della sofferenza...
Attualità

Il Paese che dialoga ritrova un’unica voce moderata

Giampiero Catone
Tutte le sigle delle attività produttive, sindacali ed economiche, – e ne sono davvero tante e forse per la prima volta assieme -, provano ad unire le forze per rispondere alla crisi del Coronavirus. Questi i protagonisti di uno sforzo di unità esemplare: ABI, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confindustria, Legacoop, Rete Imprese Italia, Casartigiani, CNA, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti, Cgil, Cisl...
Attualità

La Sanità pubblica torni allo Stato. La proposta de La Discussione torna alla ribalta

Giampiero Catone
Lo dicemmo questa estate, oggi con l’emergenza il tema è di attualità. Si apra un confronto serio senza polemiche L’emergenza Coronavirus ha fatto emergere, tra i tanti aspetti collaterali, che vanno dal ruolo prezioso del volontariato a quello del crollo dell’esportazione, una riflessione, che La Discussione aveva proposto questa estate, quando non c’era nessuna avvisaglia della nuova emergenza, quando la nostra...
Politica

Urne semideserte, così muore la politica

Giampiero Catone
Sandro Ruotolo è Senatore della Repubblica. Il giornalista entra a Palazzo Madama, a seguito delle elezioni suppletive, con il 50 per cento delle preferenze, staccando il candidato del centrodestra e quello del Movimento 5 Stelle. Affermazione netta, dunque. Anche se l’affluenza inchiodata al 9,52 per cento, addirittura più bassa delle suppletive di Cagliari dell’anno scorso – dove si riteneva fosse...
Attualità

Con il Coronavirus anche l’economia a rischio

Giampiero Catone
Il coronavirus è ormai il protagonista assoluto di tutti i telegiornali. Non c’è giornale che non dedichi gran parte della sua foliazione alle notizie su contagi, guarigioni e, purtroppo, decessi. A ciò occorre aggiungere l’editoria online. Si tratta di un’attenzione dovuta: gli organi di informazione hanno il dovere di utilizzare le loro migliori energie per raccontare tutti gli aspetti connessi...
Politica

Incerte prospettive per il quadro politico. Verso il Partito del popolo

Giampiero Catone
Nuova doccia scozzese sul governo e sulla maggioranza: ne è autore nuovamente Renzi. Il promotore della rottamazione e, vale ricordarlo, primo corista nelle invettive contro la cosiddetta casta, ha oggi parzialmente dissolto la sensazione che si fosse aperta una fase dialogante con i suoi alleati ponendo una pesante ipoteca sul colloquio già programmato e da lui chiesto con Conte. “Se...