venerdì, 16 Maggio, 2025

Giampiero Catone

624 Articoli - 0 Commenti
Politica

Verso le vacanze: attese per il dopo

Giampiero Catone
Con il Decreto Agosto, così viene definito, si realizza un ulteriore passo avanti nelle strategie per fronteggiare la crisi economica aperta dall’irruzione del coronavirus nella vita delle famiglie e delle imprese. Dissolto il rischio di uno sciopero generale e, quindi, di un inasprimento della tensione sociale dopo l’adozione di un compromesso equilibrato sulla questione dei licenziamenti secondo le linee che...
Politica

Verso Ferragosto: gli interrogativi sul prossimo futuro

Giampiero Catone
Ferragosto è alle porte, e con esso una breve pausa estiva per Camera e Senato. Il clima vacanziero, se servirà a placare momentaneamente ambizioni e frustrazioni di coloro che sognano rimpasti di governo ed elezioni politiche anticipate, non manda però in soffitta i problemi, che sono tanti e seri, sui quali si misurerà la qualità e lo spessore politico dei...
Attualità

La crisi delle nascite: un drammatico problema

Giampiero Catone
L’Italia rischia di pagare un pezzo pesantissimo, non solo alle conseguenze della pandemia ma, e in termini più catastrofici, al tracollo delle nascite. Alla questione ha dedicato, qualche giorno fa, una prima pagina e un rilevante spazio il settimanale economico di un autorevole quotidiano, che cita dati e previsioni impressionanti, bilanciati dal successo, tutto da imitare, delle politiche di sostegno...
Politica

Partiti e democrazia. Finanziare la politica si può

Giampiero Catone
Facciamo scelte di trasparenza, di impegno e di apertura ai modelli europei: un mix tra pubblico e privato, in base al radicamento nei territori di sezioni e iscritti. Far crescere la democrazia è utile a tutti, altrimenti lobby e interessi scaleranno i partiti e la democrazia. Un dibattito da aprire in modo costruttivo e aperto. “I fatti hanno la testa...
Attualità

Pareri tecnici e volontà politiche

Giampiero Catone
Tempo di vacanze e quindi di speranze per un turismo che tarda a riprendersi dalle vicende create dal coronavirus. Una ripresa che non è certo favorita dalla confusione a livello decisionale, che coinvolge Stato, Regioni e poteri locali, ma tocca anche la stessa fisionomia e  immagine del Governo. Esemplare il caos ferroviario ancora tutt’altro che risolto, con migliaia di cittadini...
Attualità

Il nodo della scuola

Giampiero Catone
È la scuola una delle grandi vittime dell’epidemia che ancora imperversa in gran parte del pianeta e che si infiamma in piccoli e locali focolai nel nostro Paese. Quest’anno scolastico è stato vissuto nell’illusione che la didattica via web potesse raggiungere tutte le famiglie quando invece tante risultano ancora prive di computer o di possibilità di connessione; si è rimediato...
Politica

Noi e la Meloni, quando le buone idee si incontrano per dare un sostegno al Paese, alle famiglie e a quanti hanno necessità

Giampiero Catone
Le proposte socio-economiche della leader di FdI che noi accogliamo e che avevano lanciato ad aprile. Fa sempre piacere avere per le proprie idee e proposte un alleato, – in più c’è da stare soddisfatti -, quando queste indicazioni vengono espresse da un esponente politico del rango come Giorgia Meloni, la leader di Fratelli d’Italia. La nostra amica Giorgia, (ci...
Società

Un esodo senza fine

Giampiero Catone
C’è un’emergenza sbarchi che non può più essere sottovalutata o ignorata. Un flusso inarrestabile di persone, provenienti sia dal Nord Africa, sia, per via terra, dai Balcani e dal Medio oriente, si sta dirigendo o è già arrivata nel nostro Paese, sfuggendo spesso ad ogni controllo. Agli appelli dei disperati in mare, in balia delle loro fragili imbarcazioni fornite dalla...
Politica

Nuovi problemi per la maggioranza

Giampiero Catone
L’euforia nella maggioranza per i risultati conseguiti nei negoziati a Bruxelles già rischia di dissolversi tra riserve, polemiche e prese di posizione per le scelte da fare. La prima è quella riguardante l’individuazione del soggetto istituzionale cui dovrà fare capo la programmazione e la gestione delle ingenti risorse derivanti sia dai sussidi, sia dai prestiti. Conte lo avrebbe già individuato...
Politica

Una prova di serietà

Giampiero Catone
L’Unione Europea è stata all’altezza della sua storia. Lo ha detto il Presidente del Consiglio, Conte, riferendo al Senato sulla conclusione del difficile negoziato a Bruxelles sul “Recovery fund” il Piano straordinario dell’UE per affrontare i problemi creati dalla pandemia del coronavirus. In effetti, non si può non convenire con quanti, a cominciare dallo stesso Capo dello Stato e dal...