martedì, 22 Aprile, 2025

Giampiero Catone

624 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Il nodo della scuola

Giampiero Catone
È la scuola una delle grandi vittime dell’epidemia che ancora imperversa in gran parte del pianeta e che si infiamma in piccoli e locali focolai nel nostro Paese. Quest’anno scolastico è stato vissuto nell’illusione che la didattica via web potesse raggiungere tutte le famiglie quando invece tante risultano ancora prive di computer o di possibilità di connessione; si è rimediato...
Politica

Noi e la Meloni, quando le buone idee si incontrano per dare un sostegno al Paese, alle famiglie e a quanti hanno necessità

Giampiero Catone
Le proposte socio-economiche della leader di FdI che noi accogliamo e che avevano lanciato ad aprile. Fa sempre piacere avere per le proprie idee e proposte un alleato, – in più c’è da stare soddisfatti -, quando queste indicazioni vengono espresse da un esponente politico del rango come Giorgia Meloni, la leader di Fratelli d’Italia. La nostra amica Giorgia, (ci...
Società

Un esodo senza fine

Giampiero Catone
C’è un’emergenza sbarchi che non può più essere sottovalutata o ignorata. Un flusso inarrestabile di persone, provenienti sia dal Nord Africa, sia, per via terra, dai Balcani e dal Medio oriente, si sta dirigendo o è già arrivata nel nostro Paese, sfuggendo spesso ad ogni controllo. Agli appelli dei disperati in mare, in balia delle loro fragili imbarcazioni fornite dalla...
Politica

Nuovi problemi per la maggioranza

Giampiero Catone
L’euforia nella maggioranza per i risultati conseguiti nei negoziati a Bruxelles già rischia di dissolversi tra riserve, polemiche e prese di posizione per le scelte da fare. La prima è quella riguardante l’individuazione del soggetto istituzionale cui dovrà fare capo la programmazione e la gestione delle ingenti risorse derivanti sia dai sussidi, sia dai prestiti. Conte lo avrebbe già individuato...
Politica

Una prova di serietà

Giampiero Catone
L’Unione Europea è stata all’altezza della sua storia. Lo ha detto il Presidente del Consiglio, Conte, riferendo al Senato sulla conclusione del difficile negoziato a Bruxelles sul “Recovery fund” il Piano straordinario dell’UE per affrontare i problemi creati dalla pandemia del coronavirus. In effetti, non si può non convenire con quanti, a cominciare dallo stesso Capo dello Stato e dal...
Europa

Europa. Intesa raggiunta, ma i fondi dovranno servire a rilanciare il Paese

Giampiero Catone
Conte si dichiara soddisfatto ma faccia attenzione alle lobby in Italia e e ai Paesi “Frugali”. Accogliamo le parole e il monito di Mattarella. “Sono stati giorni molto intensi, ma questo risultato ci deve rendere orgogliosi. Orgogliosi di essere italiani”. Così esulta il premier Giuseppe Conte, e ammettiamo con lui che la maratona per i fondi da destinare all’Italia non...
Politica

Dalle grandi ideologie politiche che hanno determinato la crescita del Paese alle rovinose cadute dei partiti personali

Giampiero Catone
Una Italia sempre più spesso in balia dei capricci di leader che trovano più utili le ribalte mediatiche che lottare per una Nazione coesa, libera ed economicamente forte. Il secolo breve il ‘900, attraversato da due guerre, da periodi di gravi crisi economiche e sconvolgimenti, per poi nella seconda metà, conquistare un benessere diffuso, capillare che in poco più di...
Europa

Alle strette il negoziato a Bruxelles

Giampiero Catone
Grava sempre l’ombra di un possibile nuovo rinvio nel duro negoziato in corso a Bruxelles, per l’attuazione di un piano straordinario di interventi a sostegno dei Paesi più segnati dall’imperversare della pandemia, il “Recovery fund”. Dopo il vivace dibattito delle scorse giornate, la ripresa del confronto fra i capi di governo dell’Unione è prevista per le 16 di oggi, con...
Politica

Ancora sfide per il Governo

Giampiero Catone
Raggiunto, dopo una vivace e lunga discussione a Palazzo Chigi, un compromesso che salva le finalità pubbliche e gli interessi degli attuali azionisti di minoranza nella vicenda di “Autostrade”. Un compromesso che vedrà ridursi la quota ora maggioritaria della famiglia Benetton e che porrà quindi il problema dell’impiego di risorse da parte della Cassa Depositi e Prestiti, cioè dell’azionista pubblico,...
Attualità

Sempre più grave la crisi delle nascite

Giampiero Catone
Nuovo allarme dell’ISTAT sul declino demografico del nostro Paese, un serio problema per il futuro della nostra economia e per lo stesso ruolo dell’Italia in Europa e nel mondo. Siamo ormai al minimo storico per le nuove nascite, calcolato a partire dall’unità d’Italia, nel secolo XIX. In 5 anni – rileva l’istituto di statistica – abbiamo perso una quota di...