domenica, 20 Aprile, 2025

Francesco Gentile

2666 Articoli - 0 Commenti
Economia

Proposta Federpreziosi “Vendite su appuntamento in sicurezza”

Francesco Gentile
Chiedono un segnale concreto, non promesse. Sono la punta di diamante, è il caso di dirlo, del vastissimo settore del commercio italiano. Sono gioiellieri, orafi, artigiani del lusso, iscritti alla Federpreziosi di Confcommercio, che chiedono attenzione. Rivendicano di essere un pezzo del mondo delle cose di alto pregio artigianale e artistico che permette all’Italia di avere una credibilità mondiale. Non...
Attualità

Turi (Uil-Scuola): “Uscire dalla palude. Il ministro Bianchi faccia scelte coraggiose”

Francesco Gentile
Non c’è contrapposizione ma nemmeno sintonia. Per ora i sindacati della scuola studiano le mosse del Governo con il rischio che si ricreino le stesse tensioni scaturite con l’ex premier Conte e la ministra Azzolina. I problemi rimangono la sicurezza, le vaccinazioni, e più in generale una riforma della scuola che stenta a decollare. L’aria che tira è di attesa...
Ambiente

Siccità. Il Po e il lago di Como a secco. Coldiretti: una rete di piccoli invasi

Francesco Gentile
Mentre si parla tanto in politica di “Transizione ecologica”, e la parola “sostenibilità” la si ritrova ovunque nelle strategie comunicative di enti e società, nella realtà accade che l’emergenza ambientale si mostra sempre di più come problema irrisolto e grave. Gli esempi non mancano. Con il grande caldo fuori stagione il Po è già in secca con lo stesso livello...
Esteri

Blinken: “I diritti umani sono universali”. Forte impegno degli USA

Francesco Gentile
Il mondo è scioccato dal massacro di civili che sta avvenendo nel Myanmar, dove cittadini inermi che protestano contro il colpo di stato sono uccisi per le strade dai militari senza alcuna pietà L’indignazione internazionale per questo scempio dei diritti umani sta crescendo e gli occhi sono puntati sul Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Amnesty International Italia, tramite il portavoce...
Lavoro

CGIL-CISL-UIL: al Governo “Troppe crisi aperte. Affrontiamole subito”

Francesco Gentile
Le crisi dimenticate. Sono decine in tutta Italia le imprese piccole e grandi che hanno chiuso i cancelli con dossier che ingrossano i faldoni del Ministero dello sviluppo economico. In ballo ci sono i piani di sostegno, rilancio e occupazione, progetti rimasti per ora bloccati in attesa della fine della pandemia: la situazione tuttavia, per i sindacati, precipita, ed è...
Società

Italia con meno nati e più morti. Ma la politica tace

Francesco Gentile
C’è una grande assente nel dibattito politico: la questione demografica. Da almeno due decenni l’Istat e numerosi centri di ricerca segnalano con allarme il declino della natalità e gli squilibri economico-sociali che questo fenomeno comporta. Ma nessuno dei governi che si sono avvicendati ha mai posto all’ordine del giorno una strategia per contrastare questa tendenza e correre ai ripari prima...
Economia

Federazione dei bancari (Fabi): confronto tra lavoratori, imprese e famiglie

Francesco Gentile
Come sarà il post pandemia, che orizzonti economici e finanziari si delineeranno. Quale sarà il ruolo delle banche e dei suoi lavoratori? Sono i temi e gli interrogativi al centro di più incontri nazionali organizzati dalla Federazione Autonoma bancari italiani (Fabi), per aprire un dibattito sul prossimo futuro. “Una grande serie di eventi, nella tradizione di successo della Fabi”, scrive...
Economia

Superbonus 110%: Crédit Agricole-Confartigianato: La Banca acquisirà i crediti maturati dagli artigiani

Francesco Gentile
Una “preziosa opportunità”. Così è stato salutato con brindisi e firme il patto tra Crédit Agricole Italia e Confartigianato Imprese per rendere concretamente fruibili dagli artigiani e dalle micro e piccole imprese il Superbonus 110% e gli incentivi fiscali previsti dal Decreto Rilancio. “Una nuova iniziativa”, è stato sottolineato durante la firma, “a sostegno della ripresa in chiave sostenibile”. L’intesa è...
Società

Papa Francesco: la Chiesa sia esemplare in ambito economico e finanziario

Francesco Gentile
L’assoluta trasparenza delle attività istituzionali dello Stato Vaticano. È il principio, come valore inderogabile, quello presentato da Papa Francesco nel discorso per l’inaugurazione dell’Anno giudiziario del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano incontro tenuto nell’Aula della Benedizione. “Le iniziative di recente avviate e quelle da assumere per l’assoluta trasparenza delle attività istituzionali dello Stato vaticano”, ha esordito Papa Francesco...
Società

Ricordo di Ezio Tarantelli, Sbarra (Cisl): La sua lezione sempre attuale. Draghi, Patto sociale per il lavoro

Francesco Gentile
Sono trascorsi 36 anni dall’ assassinio di Ezio Tarantelli, l’ispiratore dello storico accordo tra il Governo Craxi, la Cisl e la Uil sul raffreddamento del punto di scala mobile. Sulla morte di Tarantelli, sulle scelte riformiste e difficili del lavoro, sulle conquiste sindacali scrive il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra. “Dobbiamo far tesoro della lezione sempre attuale di Ezio...