domenica, 11 Maggio, 2025

Francesco Gentile

2666 Articoli - 0 Commenti
Energia

Energia e idrogeno, il Mediterraneo baricentro delle politiche Ue

Francesco Gentile
L’Europa non potrà mai raggiungere un’autonomia energetica. È quindi necessario guardare alle aree confinanti al Vecchio Continente per trovare una soluzione realmente sostenibile, senza generare impatti devastanti a livello di crescita economica. In questa chiave diventa centrale il Mediterraneo, come area di raccordo con i Paesi produttori di gas, una materia prima che rimarrà centrale a lungo termine anche per...
Economia

Commercio e agricoltura. Coldiretti: nuove norme anti speculazioni. Premiare i produttori seri e i consumatori

Francesco Gentile
Pratiche commerciali sleali, ora i produttori seri avranno più armi per competere. Arriva lo stop alle speculazioni sul cibo che sottopagano i produttori agricoli in un momento in cui sono costretti ad affrontare pesanti rincari dei costi di produzione dai carburanti ai fertilizzanti, dalle macchine agli imballaggi fino ai mangimi per alimentare il bestiame. A spiegare le nuove tutele è...
Ambiente

La mobilità urbana vista dai cittadini è integrata e sostenibile

Francesco Gentile
Potenziare il trasporto pubblico in ottica green. Investire nella mobilità integrata: treno, bicicletta, auto, metropolitana, piedi. Promuovere sconti e tariffe agevolate per incentivare l’uso dei mezzi pubblici. Aumentare la sicurezza stradale per ciclisti e pedoni. Sono quattro le leve di sviluppo scelte dai cittadini delle metropoli di Milano, Roma e Napoli per aumentare il grado di benessere percepito e migliorare...
Agroalimentare

Agricoltura, con Youth Ag Summit giovani di tutto il mondo a confronto

Francesco Gentile
Anita Giabardo è la delegata italiana alla quinta edizione dello Youth Ag Summit (YAS), conferenza globale organizzata da Bayer, nell’ambito della quale giovani leader creano una collaborazione finalizzata allo sviluppo di soluzioni sostenibili per la sicurezza alimentare e l’agricoltura globale....
Lavoro

Nei primi 10 mesi denunce per infortuni sul lavoro in crescita

Francesco Gentile
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro lo scorso mese di ottobre sono state 448.110, quasi 27mila in più (+6,3%) rispetto alle 421.497 dei primi 10 mesi del 2020. I dati evidenziano un aumento a livello nazionale degli infortuni in itinere (+20,4%, da 51.809 a 62.403 casi) e un incremento del 4,3% (da 369.688 a 385.707) di quelli...
Motori

Super bollo, la tassa rimane. Bocciato l’emendamento per la soppressione. Allo Stato un gettito di 113 milioni l’anno

Francesco Gentile
Emendamento respinto, così si infrange il sogno di milioni di automobilisti che speravano nell’abolizione del superbollo auto. Presentato da alcuni senatori del gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia, l’emendamento è stato bocciato dalle commissioni riunite di Finanza e Lavoro del Senato, nell’esame del decreto fiscale. Impostata detestata Un gettito considerato tra l’altro marginale per le casse dello Stato, tanto che “l’addizionale...
Regioni

A Bologna nasce l’archivio della moda green

Francesco Gentile
Un archivio con 1.500 pezzi di 100 aziende tessili nel segno della sostenibilità. È il Punto sostenibilità realizzato dalla Fondazione Fashion Research Italy di Bologna che oggi ha aperto i battenti nella sede di via del Fonditore, nella zona industriale della città. Un archivio innovativo perché sia fisico che digitale di materiali tessili, accessori e soluzioni packaging con caratteristiche di...
Regioni

Confcommercio Milano, con la tredicesima oltre 3,4 mld nei consumi

Francesco Gentile
Con la tredicesima 2021 – a Milano, Monza Brianza, Lodi – si spenderanno per i consumi oltre 3 miliardi e 400 milioni di euro (3,436 miliardi): in crescita del 6,7% (5,4% al netto dell’inflazione) rispetto al 2020, ma ancora in calo del 10% in raffronto al 2019. Lo stima l’Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza. Nella destinazione...
Ambiente

Clima, università e aziende insieme per la ricerca sull’idrogeno

Francesco Gentile
Una piattaforma di ricerca congiunta tra università e aziende per studiare lo sviluppo del vettore energetico che potrà dare un contributo decisivo al raggiungimento degli obiettivi climatici globali: l’idrogeno. Nasce Hydrogen Joint Research Platform (Hydrogen JRP) creato dalla Fondazione Politecnico di Milano, insieme al Politecnico di Milano e a tre aziende fondatrici Edison, Eni e Snam. Hydrogen JRP ha l’obiettivo...
Motori

Mobilità, per l’Aci transizione energetica deve essere sostenibile

Francesco Gentile
“La transizione energetica della mobilità deve essere ecorazionale, quindi sostenibile in chiave ecologica, economica e sociale”. Così il presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani, aprendo i lavori della 75ma Conferenza del Traffico e della Circolazione. Il confronto ha preso spunto dai dati dello studio della Fondazione Filippo Caracciolo, che vuole richiamare l’attenzione della politica sulle variabili dei processi evolutivi...