martedì, 8 Luglio, 2025

Francesco Gentile

2666 Articoli - 0 Commenti
Turismo

Enit: nasce la “Biblioteca del turismo”

Francesco Gentile
È il sito di Enit ad ospitare la nuova “Research Library”, la biblioteca ideata e curata dall’Agenzia Nazionale del Turismo, un punto informativo unico e di facile consultazione su mercato, industria e destinazioni turistiche, utile per rimanere aggiornati sui cambiamenti del comportamento dei turisti, sulle mete turistiche più gettonate e sulle strategie delle imprese del settore sia in Italia che...
Ambiente

Asia risparmia 34mld grazie alle energie rinnovabili

Francesco Gentile
La crisi russa e la difficoltà dell’approvvigionamento hanno spinto i prezzi del gas naturale a livelli mai raggiunti prima, con un conseguente forte aumento dei costi energetici. Costi che sarebbero stati ancora più impattanti in Asia senza il contributo delle fonti rinnovabili. È questa la tesi sostenuta dal rapporto The sunny side of Asia, pubblicato dal Center for Research on...
Politica

G20: colloquio Meloni-Xi per promuovere gli interessi economici

Francesco Gentile
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto un incontro bilaterale a margine dei lavori del vertice dei Paesi del G20 con il presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping. Il presidente Meloni ha espresso l’interesse del Governo italiano a promuovere gli interessi economici reciproci, anche nell’ottica di un aumento delle esportazioni italiane in Cina. Allo stesso tempo Xi e...
Esteri

Onu approva risoluzione contro la Russia in Ucraina

Francesco Gentile
L’Onu nel corso della sua assemblea ha approvato con 94 voti a favore, 14 contrari e 73 astenuti una risoluzione in cui si definisce la Russia responsabile per le sue violazioni della legge internazionale in Ucraina. Il testo esorta i 193 Paesi membri delle Nazioni Unite a creare un registro internazionale per documentare le richieste di danni, perdite o lesioni...
Agroalimentare

Confagricoltura, serve rinnovo accordo export grano da Ucraina

Francesco Gentile
Il mancato rinnovo dell’accordo sulle esportazioni agroalimentari via mare dell’Ucraina potrebbe avere pesanti conseguenze sulla sicurezza alimentare globale e farebbe salire ulteriormente l’instabilità sui mercati internazionali. “Riguardo al tema sull’ accordo del grano, abbiamo particolarmente apprezzato il pieno sostegno dell’Italia alle iniziative avviate dalla comunità internazionale che è stato assicurato dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nel suo intervento alla...
Esteri

G20, la maggioranza dei Paesi dice no alla guerra

Francesco Gentile
In un comunicato del G20 la maggior parte dei partecipanti ha condannato con forza la guerra in Ucraina e ha sottolineato che sta causando immense sofferenze umane e esacerbando le fragilità esistenti nell’economia globale. “Esistono altri punti di vista e diverse valutazioni della situazione e delle sanzioni. Riconoscendo che il G20 non è il forum per risolvere le questioni di...
Economia

Superbonus, per Univerde a rischio migliaia di imprese

Francesco Gentile
Il presidente di Univerde Alfonso Pecoraro Scanio, che da ministro dell’ambiente nel 2007 inventò il primo Ecobonus poi confermato per 15 anni, rilancia l’allarme di imprese e associazioni con un appello al Parlamento italiano. “Il decreto del Governo e le modifiche non concordate con il settore edilizio e quello creditizio rischiano di provocare il fallimento di migliaia di imprese che...
Lavoro

A novembre previste 382mila nuove assunzioni

Francesco Gentile
Il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal ha rivelato che sono 382mila le assunzioni previste dalle imprese per il mese di novembre e 1,2 milioni quelle per il trimestre novembre-gennaio. I livelli della domanda di lavoro delle imprese si mantengono superiori a quelli registrati nell’analogo periodo pre-Covid (+33mila su novembre 2019, +95mila sul trimestre), meglio confrontabile...
Salute

In Italia colpito da spettro autistico 1 bambino su 77

Francesco Gentile
Secondo la stima nazionale effettuata nell’ambito del Progetto Osservatorio per il monitoraggio dei disturbi dello spettro autistico (Autism Spectrum Disorders, ASD), co-coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità e dal ministero della Salute, in Italia si stima che 1 bambino su 77 (età 7-9 anni) presenti un disturbo dello spettro autistico con una prevalenza maggiore nei maschi. L’analisi è stata effettuata attraverso...