martedì, 8 Luglio, 2025

Francesco Gentile

2666 Articoli - 0 Commenti
Esteri

Vertice Ue-Balcani su Ucraina e sfide climatiche

Francesco Gentile
La guerra in Ucraina, la crisi energetica, il prezzo del petrolio, la sicurezza, le sfide climatiche e le borse di studio per i giovani. Sono questi i temi che affronterà il vertice Ue-Balcani in programma il prossimo 6 dicembre. Per Tirana sarà giornata di riposo, le strade saranno bloccate e quindi niente scuole e lavori pubblici nella capitale albanese. Al...
Ambiente

L’Europa accelera sulla transizione energetica

Francesco Gentile
Il conflitto in Ucraina ha rovesciato le priorità in tema di energia, dando la precedenza alla sostenibilità, alla transizione energetica e alla necessità di garantire la sicurezza delle forniture. Per questo in pochi mesi la dipendenza dell’Italia e di diversi Paesi europei dalle forniture russe è scesa dell’80% e a ottobre la quota di gas importato da quell’area è scesa...
Sanità

MES ultima spiaggia per salvare il Servizio Sanitario Nazionale

Francesco Gentile
Mentre gli argomenti all’ordine del giorno riguardano il limite per l’obbligo di POS, il ponte sullo Stretto e lo stralcio delle cartelle esattoriali, molte persone sono costrette a chiedere un prestito in banca per poter curare in un centro privato i propri figli, affetti da rare malattie neurologiche, perché negli ospedali pubblici le liste d’attesa sono troppo lunghe. È la...
Economia

Confesercenti, inflazione resta alta e pesa su consumi e imprese

Francesco Gentile
L’inflazione non si ferma. A novembre, sottolinea l’Istat, è ancora ferma sui livelli molto alti registrati il mese precedente, con un aumento del +11,8% sul 2021, anche se si registra un lieve rallentamento rispetto ad ottobre. L’auspicio è che si sia raggiunto finalmente il picco, e che dal prossimo mese inizi anche in Italia una decelerazione. Secondo Eurostat a novembre...
Europa

Ue: passo avanti per la liberalizzazione dei visti del Kosovo

Francesco Gentile
Un altro importante passo verso la liberalizzazione dei visti del Kosovo, unico Stato in Europa senza diritto alla libera circolazione nella Unione europea. Gli ambasciatori degli Stati membri della Ue hanno approvato il mandato negoziale del Consiglio su un regolamento relativo all’esenzione dal visto per i titolari di passaporti rilasciati dal Kosovo. Sulla base di tale mandato la presidenza del...
Agroalimentare

Intesa Cdp-Ifad per lo sviluppo rurale

Francesco Gentile
In un contesto di carestie senza precedenti, di prezzi elevati di cibo e fertilizzanti e di eventi climatici estremi che incidono sulla vita e sul sostentamento delle popolazioni rurali povere e dei piccoli agricoltori dei Paesi in via di sviluppo, Cassa Depositi e Prestiti e il Fondo Internazionale per l’Agricoltura (Ifad) hanno concordato di lavorare congiuntamente per espandere e amplificare...
Società

Think Tank “On Radar” contro l’abuso e il disagio minorile

Francesco Gentile
In Italia ci sono circa 9 milioni di minori e di questi il 9% subisce maltrattamenti, di cui l’85% psicologici, 10% fisici e 3% sessuali. Dati allarmanti che si sono ulteriormente aggravati dopo l’inizio della pandemia. Gli abusi sui minori non si possono contrastare se affrontati da una sola prospettiva. Le competenze di medici, psicologi, pedagogisti, educatori, forze dell’ordine, magistrati...
Esteri

Incontro Ue-Unione Africana su sicurezza alimentare

Francesco Gentile
Nella sede di Bruxelles si è svolta una riunione tra i commissari Ue e gli omologhi dell’Unione Africana. Tra i temi prioritari sul tavolo la sicurezza alimentare del continente africano e il Global Gataway, il programma dell’esecutivo europeo per rafforzare partnership e investimenti in Asia e Africa. Ad accogliere a Palazzo Berlaymont il presidente della Commissione dell’Unione Moussa Faki Mahamat...
Attualità

Nuove norme sulla tutela dei consumatori che acquistano online

Francesco Gentile
Sono entrate in vigore le nuove norme per proteggere meglio gli acquirenti online e i consumatori vulnerabili. I negoziatori del Parlamento e del Consiglio europeo hanno raggiunto un accordo sul testo denominato ‘Sicurezza dei prodotti di consumo non alimentari’, il nuovo accordo che mira a garantire che tutti i tipi di prodotti, venduti online o nei negozi tradizionali, rispettino i...
Economia

Superbonus: per Confedilizia necessario sbloccare i crediti e riordinare gli incentivi

Francesco Gentile
Sbloccare i crediti congelati e riordinare tutto il sistema degli incentivi per interventi sugli immobili. Sono queste le richieste formulate da Confedilizia al Parlamento italiano in occasione di un’audizione presso la Commissione Bilancio del Senato in merito al cosiddetto decreto “Aiuti-quater”. “Le esigenze riguardo la proprietà edilizia sono due La prima è quella di sbloccare i crediti fermi presso gli...