giovedì, 22 Maggio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Sanità

Inps: nel secondo semestre 2021 certificati di malattia +18,5%

Emanuela Antonacci
Nel secondo semestre del 2021 sono arrivati all’Inps complessivamente 12,8 milioni di certificati, di cui il 78,2% dal settore privato, con un incremento complessivo rispetto allo stesso periodo del 2020 pari a +18,5%. I certificati di malattia del terzo trimestre 2021, rispetto all’analogo dato del 2020, registrano un incremento del 33,5%, essendo passati da 3,5 milioni del 2020 a 4,7 milioni...
Salute

Carenze di farmaci, l’Italia guida la proposta di Joint Action europea

Emanuela Antonacci
Un piano triennale per coordinare e armonizzare i sistemi nazionali esistenti contro la carenza di medicinali. È il progetto di “Joint Action” europea che, con un budget di circa 10 milioni di euro, nasce nell’ambito del Programma europeo di Salute Pubblica ed è stato costruito dando priorità alla cooperazione tra istituzioni: l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), in collaborazione con i...
Lavoro

Cida: “su disoccupazione giovanile pesano debolezze di sistema”

Emanuela Antonacci
Cambiamenti nei sistemi educativi, nel rapporto tra scuola e lavoro, nell’accesso al lavoro e nei servizi alle persone: sono le azioni da intraprendere subito per intervenire sull’annoso problema della disoccupazione giovanile e tentare di invertirne la tendenza. E’ quanto emerge dall’ultimo numero di “Labour Issues”, l’Osservatorio trimestrale sul mercato del lavoro realizzato da Cida e Adapt. Per il presidente di...
Economia

A gennaio per la Cig valore più basso da inizio pandemia

Emanuela Antonacci
A gennaio si registra un miglioramento per la cassa integrazione in Italia, con un calo rispetto a dicembre ma anche in confronto al primo mese del 2021. Inoltre, le ore autorizzate a gennaio di quest’anno fanno registrare il valore mensile più basso dall’inizio della pandemia, ovvero da aprile 2020. È quanto emerge dal report prodotto dal Centro Studi di Lavoro&Welfare...
Salute

Covid, Fno Tsrm Pstrp: “Fondo famiglie sanitari deceduti è gesto concreto”

Emanuela Antonacci
“La Federazione nazionale Ordini TSRM e PSTRP esprime il suo apprezzamento al Governo per l’istituzione del fondo da 15 milioni a favore dei familiari degli esercenti le professioni sanitarie deceduti causa Covid-19”. È quanto si legge in una nota di Teresa Calandra, Presidente FNO TSRM e PSTRP. “Seppur nulla potrà mitigare il dolore della perdita di un proprio caro –...
Esteri

Webuild, in Etiopia al via prima turbina della maxi-diga su Nilo Azzurro

Emanuela Antonacci
Il Primo Ministro etiope, Abiy Ahmed Ali, ha avviato la prima turbina della Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD), la maxi-diga in calcestruzzo rullato compattato (RCC) che Webuild sta realizzando sulle acque del Nilo Azzurro, nella regione occidentale di Benishangul-Gumuz in Etiopia. Una volta ultimato, il GERD sarà l’impianto idroelettrico più grande d’Africa e supporterà il Paese nel suo percorso di...
Società

Rapporto Manpowergroup, il lavoro a misura di benessere

Emanuela Antonacci
The Great Realization è il nome del Report firmato da ManpowerGroup che individua i nuovi bisogni del mercato all’indomani dell’emergenza sanitaria e in questa fase di ripresa, attestando fin da subito quanto questa ripresa sia un unicum, la richiesta di competenze è infatti alle stelle in molti mercati, ma i livelli di disoccupazione restano alti e la partecipazione della forza...
Società

Philip Morris accelera il percorso verso un futuro senza fumo

Emanuela Antonacci
Il percorso di Philip Morris International per costruire un futuro senza fumo compie oggi un altro passo importante con il lancio su scala nazionale in Italia di lil SOLID 2.0, il dispositivo per scaldare il tabacco commercializzato da PMI a seguito del contratto di licenza firmato con KT&G, la principale azienda sud-coreana nel settore del tabacco e della nicotina. Dopo...
Regioni

Movida sicura e Covid, a Roma controlli dai Parioli a Trastevere

Emanuela Antonacci
Proseguono i servizi di controllo nei quartieri della movida da parte dei Carabinieri di Roma, con la collaborazione dei militari specializzati del Nas di Roma, finalizzati, come di consueto, alla prevenzione di eventuali fenomeni di illegalità diffusa e di degrado, alla verifica delle recenti disposizioni impartite con ordinanza dal Sindaco di Roma in tema di “mala-movida” e delle vigenti normative...
Cultura

“Dentro L’opera”, un format Tv per scoprire le meraviglie del Lazio

Emanuela Antonacci
Un format televisivo per promuove in chiave turistica le bellezze artistiche e culturali del Lazio. Nasce “Dentro l’Opera”, creato ad hoc da Artlouder per Sky Arte in esclusiva per la Regione Lazio, con sei episodi alla scoperta delle meraviglie del Lazio, uno per ciascuna provincia con l’aggiunta di una puntata speciale completamente dedicata a Roma. Un viaggio tra capoluoghi, borghi...