martedì, 8 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Società

Odessa candidata a patrimonio UNESCO

Emanuela Antonacci
L’Italia ne sosterrà la candidatura. Raccogliendo l’appello delle autorità ucraine, il Ministero della Cultura italiano, Dario Franceschini, mette a disposizione dell’Ucraina le proprie competenze e l’ampio expertise maturato nel settore della Convenzione sul patrimonio mondiale UNESCO per l’elaborazione dei documenti di candidatura della città di Odessa. “L’Italia sosterrà l’Ucraina nella predisposizione del dossier di candidatura di Odessa per l’iscrizione nella...
Società

“Tred”, il nuovo liceo della transizione ecologica e digitale

Emanuela Antonacci
Si chiama “liceo sperimentale Tred”, acronimo che sta per “Transizione ecologica e digitale”. Sarà un liceo che concentrerà incentrerà la sua formazione sui temi della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica, fondamentali per lo sviluppo del Paese e la qualità della vita di tutti. “Si tratta di un liceo scientifico in scienze applicate – spiega Valeria Bonilauri, responsabile Innovazione e Sviluppo di...
Società

La formazione degli adulti contro il bullismo

Emanuela Antonacci
Per affrontare al meglio il fenomeno del bullismo la formazione è molto importante, soprattutto perché gli adulti svolgano nel modo corretto il fondamentale ruolo di aiuto e supporto ai ragazzi. Si tratta di un fenomeno molto delicato che non bisogna sottovalutare e al quale occorre prestare particolare attenzione. “Il bullismo è un fenomeno sociale”, spiega Irene Pasini, docente Cefpas per...
Economia

API Nordest, un ponte commerciale tra Italia e Macedonia

Emanuela Antonacci
Una collaborazione tra l’Italia e la Macedonia per favorire lo sviluppo economico e commerciale tra i due Paesi. Nasce con questo obiettivo l’associazione API Nordest, formata da imprenditori delle costruzioni e professionisti dei servizi collegati, italiani e macedoni, la cui istituzione è stata presentata a Ca’ Sagredo nel corso di una conferenza stampa a cui ha preso parte una delegazione...
Regioni

Nasce a Pavia il progetto “Betlemme Smart City”

Emanuela Antonacci
È stato presentato a Pavia il progetto “Betlemme Smart City – Sistema di Monitoraggio Ambientale e Rinnovamento Tecnologico nella città di Betlemme”, che contribuirà a promuovere uno sviluppo urbano e territoriale sostenibile nell’area della Palestina. 36 mesi di lavoro che vedranno impegnati 18 partner (di cui la provincia di Pavia è capofila) con l’obiettivo di ridurre i consumi elettrici ed...
Società

Parte con un Ossimoro il passaporto digitale delle opere d’arte

Emanuela Antonacci
Quando 150 anni fa Keynes e Fisher si contrapponevano con le loro teorie sulla domanda di moneta mai avrebbero immaginato che, dopo un secolo e mezzo, qualcuno avrebbe messo in discussione un concetto per loro inconfutabile, uno dei pochi probabilmente che li metteva d’accordo: la moneta è il bene fungibile per eccellenza. Lo scorso 21 maggio può considerarsi una data...
Economia

Pubblicati gli elenchi enti ammessi al 5X1000 2021

Emanuela Antonacci
Sono disponibili sul sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate gli elenchi per la destinazione del 5 per mille dell’anno finanziario 2021 con i dati relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nella propria dichiarazione dei redditi. L’elenco degli ammessi comprende in totale 72.738 enti, suddivisi per categoria. Anche quest’anno in cima alla classifica si trovano gli enti del volontariato (52.162), seguiti da...
Esteri

Avviato il processo di modifica dei Trattati Ue

Emanuela Antonacci
E’ stata approvata dal Parlamento europeo una risoluzione che invita il Consiglio dell’Unione europea ad avviare il processo di revisione dei Trattati Ue. A causa del conflitto in Ucraina e del rischio di una crisi alimentare, i deputati hanno avanzato una serie di proposte finalizzate alla modifica dei Trattati esistenti. Si legge nel testo di “Riformare le procedure di voto...
Economia

Prevista ripresa dei consumi a fine 2023

Emanuela Antonacci
Il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, ha commentato la relazione sulla ripresa dei consumi in Italia presentata all’Assemblea di Confcommercio 2022, sottolineando che tale processo richiederà tempi lunghi. “La ripresa dei consumi sarà più lenta: solo a fine 2023 si ritornerà ai livelli pre-pandemici. E questo nell’ipotesi che, entro il prossimo autunno, si risolvano le tensioni sulle materie prime e...
Ambiente

Nasce una serie web sulla importanza del suolo per il Pianeta

Emanuela Antonacci
Si è svolto alla presenza di Gian Marco Centinaio, sottosegretario del Mipaaf e Filippo Gallinella, presidente della commissione Agricoltura della Camera, la prima web serie dedicata al suolo, ideata e prodotta dal CREA nell’ambito del Progetto europeo Soil4Life per ribadire ancora una volta la centralità e l’essenzialità del suolo per la vita sul nostro Pianeta. “Da presidente del CREA sono...