giovedì, 10 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Esteri

Esercitazioni militari di sino-russe nel Pacifico

Emanuela Antonacci
Cina e Russia insieme stanno svolgendo con navi da guerra pattugliamenti a largo dell’oceano Pacifico, incluso il Mare di Okhotsk, nell’estremo oriente russo e sembrerebbero avviarsi verso esercitazioni militari congiunte. “Navi delle flotte russa e cinese eseguiranno manovre tattiche congiunte compresi tiri di artiglieria con vere munizioni e operazioni di sostegno ad elicotteri che si alzeranno in volo dalle stesse...
Agroalimentare

Pacchetto anticrisi Ue non convince il settore agricolo

Emanuela Antonacci
Il pacchetto proposto dalla Commissione europea per contrastare la crisi energetica, secondo il coordinamento di Agrinsieme, che riunisce Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari include alcuni elementi di criticità per le imprese che dovranno essere chiariti al più presto. “Oltre a contestare l’assenza di qualsiasi riferimento alla fissazione di un tetto al prezzo delle importazioni di gas...
Ambiente

Parlamento Ue sostiene risparmio energetico e fonti rinnovabili

Emanuela Antonacci
I deputati del Parlamento europeo hanno votato e approvato la revisione della direttiva sulle energie rinnovabili per aumentare al 45% (dal 32% attualmente previsto) la quota di rinnovabili nel consumo finale di energia entro il 2030, obiettivo sostenuto anche dalla Commissione nell’ambito del pacchetto “RepowerEU”.   La legge definisce anche degli obiettivi per il settore dei trasporti e il teleriscaldamento...
Turismo

Da inizio 2022 spesa stranieri in Italia pari al +308%

Emanuela Antonacci
Nei primi sei mesi del 2022 i turisti stranieri in Italia hanno speso in totale 15,9 miliardi di euro, pari al +308% rispetto l’anno passato (3,9 miliardi). Nel confronto con il primo anno della pandemia, l’incremento è del 155,1%, grazie ai mesi precedenti l’arrivo del Covid. È quanto emerge dalle tabelle della Banca d’Italia che accompagnano l’indagine sul turismo internazionale....
Energia

Ue si prepara a contrastare la crisi energetica

Emanuela Antonacci
In occasione del discorso sullo Stato dell’Unione,  la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, si è rivolta agli europarlamentari raccolti nell’emiciclo di Strasburgo sia per ribadire il sostegno dell’Europa all’Ucraina che per illustrare un ampio pacchetto di nuove iniziative finalizzate a contrastare la crisi energetica. “La solidarietà dell’Europa nei confronti dell’Ucraina rimarrà incrollabile. Fin dal primo giorno, l’Europa...
Esteri

In Germania l’aumento del salario minimo fa salire i prezzi

Emanuela Antonacci
L’inflazione cresce in tutta Europa, ma in Germania rischia un ulteriore incremento per un probabile prossimo aumento dei prezzi da parte di molte aziende che hanno implementato il salario minimo a partire dal 1° ottobre 2022. Questo è uno dei risultati di un’indagine condotta dall’istituto di ricerca Ifo Business Survey. Il 30,7% delle aziende partecipanti all’indagine impiega personale per meno...
Esteri

Corno d’Africa: 22 milioni di persone a rischio fame

Emanuela Antonacci
Il Programma alimentare mondiale (Pam/Wfp) dell’Onu ha rivelato che il numero di persone a rischio carenza di cibo nel Corno d’Africa è salito a 22 milioni. Anni di piogge insufficienti in Kenya, Somalia ed Etiopia hanno causato la peggiore siccità degli ultimi 40 anni e condizioni simili a quelle della carestia nelle aree più colpite, sostengono i gruppi umanitari. Quattro...
Società

A Lampedusa sbarcati altri 217 migranti

Emanuela Antonacci
Nove piccole imbarcazioni con 217 migranti a bordo sono giunte a Lampedusa non dando tregua agli hotspot, che sono sempre più sotto pressione. Sette tra barchini e gommoni, la notte scorsa, sono arrivati direttamente sull’isola, mentre altri due sono stati intercettati dalle motovedette della Guardia costiera e Guardia di finanza. Ieri, sull’isola, erano giunte 556 persone a bordo di 12...
Ambiente

Italia, quindicesima in Europa per sostenibilità

Emanuela Antonacci
Su 29 nazioni europee analizzate dall’information provider “Cerved” rispetto ai processi di sostenibilità, l’Italia occupa solo la quindicesima posizione, al di sotto della media soprattutto a causa delle cattive performance economiche e sociali. Diversa la situazione della sostenibilità ambientale, in cui vanta un buon livello.   La debolezza italiana è soprattutto economica e hanno risultati peggiori solo Romania, Cipro e...
Esteri

Tunisia: serve un nuovo modello di sviluppo per Africa

Emanuela Antonacci
Il presidente tunisino Kais Saïed è tornato a parlare del tema dello sviluppo dell’Africa, ribadendo che è necessario un approccio basato sulla giustizia sociale e sui diritti umani. “Non è più tollerabile oggi che il popolo africano, che ha enormi ricchezze, viva nell’ingiustizia sociale e sia privato dello sviluppo”, ha affermato nel suo discorso pronunciato alla presenza del presidente senegalese,...