martedì, 29 Aprile, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Società

Roma: Consiglio del cibo per contrastare lo spreco alimentare

Emanuela Antonacci
Una stesura definitiva di una food policy capitolina per garantire la massima sostenibilità in tutte le fasi del sistema alimentare, dall’accesso alle risorse fino all’educazione alimentare. È questo l’obiettivo che si pone il Consiglio del Cibo di Roma per contrastare lo spreco e povertà alimentare. Il Tavolo tecnico 5, con il supporto del progetto europeo F.U.S.I.L.L.I., che ha come obiettivo...
Regioni

Lombardia tra le regioni più colpite per infortuni sul lavoro

Emanuela Antonacci
L’ultimo report Inail evidenzia un aumento delle denunce di infortuni sul lavoro e di malattie professionali. La fascia di età che maggiormente interessa i casi di infortunio va tra i 25 e i 39 anni e vede la Lombardia, ancora una volta, una delle regioni italiane maggiormente colpite dall’aumento dei casi.   “L’insieme di tutti questi dati negativi non aiuta...
Società

Papa: vescovi congolesi chiamati a sostenere il popolo

Emanuela Antonacci
Prosegue il quarantesimo Viaggio Apostolico Internazionale di Papa Francesco, che si è recato nella Repubblica Democratica del Congo e in Pellegrinaggio Ecumenico di Pace in Sud Sudan. Papa Francesco è il primo Pontefice a visitare la Repubblica Democratica Del Congo da quando Giovanni Paolo II vi si recò nel 1985. La tappa di due giorni in Sud Sudan, venerdì prossimo,...
Società

Fondazione Arca e JTI Italia contro l’emergenza alimentare

Emanuela Antonacci
In Italia ogni anno si cerca, attraverso progetti di solidarietà e collaborazioni, di tutelare le persone maggiormente colpite dall’emergenza alimentare e anche quest’anno grazie alla rinnovata intesa tra JTI Italia e Fondazione Progetto Arca Onlus, sono in preparazione progetti finalizzati a contrastare un problema più rilevanti che sta aggredendo sempre di più il tessuto sociale del Paese.  Solo nell’anno appena...
Economia

L’inflazione incide sul potere d’acquisto delle pensioni

Emanuela Antonacci
Un’indagine condotta da Uil Pensionati ha rivelato che per il 95% dei cittadini intervistati il carovita e l’inflazione hanno inciso sulla quotidianità delle persone, modificando il loro stile di vita. In particolare, la crisi che sta attraversando il Paese ha inciso moltissimo per il 14,9% degli intervistati, per il 56% ha inciso molto, mentre per il restante 25,8% ha inciso...
Sport

Calcio: niente sanzioni ai club che aderiranno alla Superlega

Emanuela Antonacci
La Fifa e la Uefa non potranno sanzionare i club che aderiscono alla Superlega. Il Tribunale Provinciale di Madrid ha infatti accolto il ricorso contro il Tribunale Mercantile numero 17 e ha stabilito che le due Federazioni non potranno ostacolare i club di calcio qualora decidessero di approdare alla nuova lega. Per il Tribunale provinciale di Madrid è in atto...
Economia

Nel 2022 Pil italiano in crescita del 3,9%

Emanuela Antonacci
Nel 2022 il Prodotto interno lordo italiano, prendendo in considerazione le variazioni del calendario lavorativo, è aumentato del 3,9% rispetto al 2021 (nel 2022 vi sono state tre giornate lavorative in meno del 2021). L’Istat sottolinea che i risultati dei conti nazionali annuali per il 2022 saranno diffusi il prossimo 1° marzo, mentre quelli trimestrali coerenti con i nuovi dati...
Lavoro

Istat: aumenta il divario prezzi-salari

Emanuela Antonacci
L’Istat rivela che nel 2022 l’intensa stagione ha portato al recepimento di 33 contratti nazionali collettivi e la crescita delle retribuzioni contrattuali è stata, nella media dell’anno, pari a +1,1%. Il divario tra la dinamica dei prezzi, misurata dall’IPCA (Indice dei Prezzi di Consumo), e quella delle retribuzioni contrattuali è salito a 7,6 punti percentuali, raggiungendo il valore più elevato...
Esteri

Crimini di guerra. In Ucraina 65mila casi

Emanuela Antonacci
Il Commissario europeo per la Giustizia Didier Reynders ha ribadito che l’Ucraina sta avendo a che fare con il più alto numero di crimini di guerra nella storia. Dall’inizio del conflitto sono stati rilevati circa 65mila presunti episodi di crimini internazionali e tutt’oggi nel Paese continuano ad essere segnalati abusi e violenze sui civili.   “Dobbiamo evitare che questi crimini...
Società

Pedopornografia: in Toscana 5 arresti e 26 denunce

Emanuela Antonacci
Un’operazione contro la pedopornografia del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica in Toscana ha portato a 26 denunce e all’arresto di cinque persone, tra cui l’autista di uno scuolabus e un catechista. L’attività si inserisce nella più ampia operazione “Dictum”, supportata operativamente dal Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online del Servizio Polizia Postale ed originata da un’indagine del...