Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.
In questi giorni gli appelli di pace si rincorrono in ogni luogo. Vengono dall’alto e dal basso, dai giovani e dai meno giovani, dalla Chiesa e dalla politica. Invocare la pace è…
Ogni anno, l’Earth Overshoot Day, il momento in cui si fa il bilancio sul consumo mondiale delle risorse naturali, ci ricorda l’amara verità che le stiamo sfruttando più velocemente di quanto il…
Le carceri minorili in Italia sono spesso oggetto di dibattito e discussione pubblica, soprattutto per quanto riguarda le condizioni in cui i giovani detenuti vivono durante il loro periodo di detenzione. Un tema che è entrato anche nelle Aule di Montecitorio nei…
Preservare le riserve del WWF e allo stesso tempo utilizzarle per lo stoccaggio naturale di anidride carbonica nelle aree boschive delle oasi. Un progetto che ha coinvolto il bosco WWF di Vanzago della Regione Lombardia, centro di recupero per animali selvatici, e…
La ricerca scientifica mette a segno una altra vittoria che potrebbe rivoluzionare il mondo della salute. Secondo i ricercatori ci sono buone probabilità che le cellule staminali possano essere prodotte in modo più efficiente in un ambiente di microgravità. Per testare empiricamente…
Secondo una ricerca di Truenumbers l’Italia è al 26° posto su 35 Paesi europei per la conoscenza della lingua inglese. Il primato spetta ai Paesi Bassi con il punteggio più alto: 663 su 700. Seguono da Austria (641) e Danimarca (636). L’Italia…
È Francesco, operaio di trentuno anni, l’ultimo morto sul lavoro mentre aggiustava un tetto insieme al padre. È accaduto proprio nella Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro e delle vittime dell’amianto, celebrata perché queste morti non cadano nel…
Al termine dell’ultimo G7 Agricoltura, che si è tenuto in Giappone, è stata sottoscritta una dichiarazione congiunta per un piano comune di azione verso una agricoltura sostenibile, sistemi agricoli e alimentari più produttivi e resistenti e per accelerare l’abbandono dei combustibili fossili…
Più ottimismo sulla situazione economica in generale da parte degli italiani, che però restano cauti sulla propria condizione personale. Secondo l’Istat per il secondo mese consecutivo cresce il clima di fiducia delle imprese, che torna ai livelli più alti degli ultimi dieci…
Nell’articolo di ieri abbiamo fornito una dettagliata esposizione dei progetti del Pnrr per le Regioni del Nord. Oggi completiamo il quadro con l’analisi dei progetti per il Centro, il Sud e le Isole. Ne emerge una mappatura complessa che dà l’idea anche…
La ricostruzione dell’Ucraina vede l’Italia impegnata in prima linea. Oggi a Roma viene fatto il punto in una conferenza bilaterale che è stata aperta dal ministro degli esteri Antonio Tajani. “L’Italia può avere un ruolo da protagonista esportando il proprio know-how” per…
L’Italia ha presentato alla Commissione europea richiesta per la terza tranche di pagamento da 19 miliardi di euro del Pnrr con cui finanziare 55 obiettivi nei settori della concorrenza, della giustizia, dell’istruzione, del lavoro sommerso, gestione delle risorse idriche, cybersecurity, rinnovabili, reti, ferrovie,…