mercoledì, 7 Maggio, 2025

Antonio Gesualdi

525 Articoli - 0 Commenti
Esteri

Morte di Navalny, ondata di sdegno contro Mosca. Biden: “Sono indignato, Putin è il responsabile”

Antonio Gesualdi
Una ondata di sdegno per la morte di Aleksei Navalny, oppositore di Putin, nella colonia penale artica di Kharp, unità alle forti preoccupazioni per l’inasprirsi dei conflitti in Medio Oriente e in Ucraina. È sempre più difficile rimettere ordine al disordine mondiale. Ieri è stata una giornata segnata dal susseguirsi di eventi drammatici.  In Russia la notizia di Aleksei Navalny,...
Società

Blinken ottimista “Ostaggi, difficoltà ma accordo possibile”

Antonio Gesualdi
Le trattative di pace proseguono, ma anche le operazioni militari. Ieri sono continuati gli scontri tra Israele e Hezbollah alla frontiera libanese e il ministro della Difesa israeliano ha dichiarato che sono pronti ad attaccare il Libano. Mentre a sud della Striscia l’offensiva si è dispiegata attorno all’ospedale Nasser di Khan Yunis. Al Cairo intanto i negoziati con Hamas vanno...
Società

Parolin: “Reazione sproporzionata”. Tel Aviv: “Frasi deplorevoli”

Antonio Gesualdi
La comunità internazionale è tutta mobilitata per cercare di scongiurare l’offensiva su Rafah dell’esercito israeliano. Ieri anche il cardinale Pietro Parolin, Segretario di stato del Vaticano, ha definito “non proporzionata” la reazione all’attacco del 7 ottobre. Parola che ha suscitato una forte reazione di Israele, e l’ambasciata in Santa Sede in un comunicato ha definito “deplorevole” l’intervento del cardinale. “La...
Attualità

Meloni-Schlein impegno per il cessate il fuoco. Stretta finale al Cairo per tregua e ostaggi

Antonio Gesualdi
In una giornata cruciale per un possibile accordo tra israeliani e paesi arabi, la Camera approva la mozione del Partito democratico che impegna il Governo “a sostenere ogni iniziativa volta a chiedere un immediato cessate il fuoco umanitario.” Il voto – 182 favorevoli, 51 contrari e 61 astenuti – è frutto di un accordo tra la Presidente del Consiglio, Giorgia...
Società

Liberati con un blitz due ostaggi. Hamas: ne sono morti tre

Antonio Gesualdi
Non è l’operazione Entebbe, ma l’esercito israeliano dimostra di cominciare ad avere pienamente sotto controllo la Striscia di Gaza. Ieri in un blitz notturno i militari hanno liberato due ostaggi che erano tenuti sequestrati in un appartamento a Rafah. Ma gli alleati insistono nella pericolosità dell’offensiva sulla città e ieri anche il Regno Unito ha chiesto al governo israeliano di...
Società

Netanyahu insiste: entreremo a Rafah. Biden: garantire la popolazione civile

Antonio Gesualdi
Si è arrivati vicino alla rottura tra il Presidente Biden e il premier Netanyahu, ma poi i due leader si sono chiariti, in una lunga telefonata. Ieri diverse fonti avevano sottolineato una forte “frustrazione” da parte degli Presidente degli Stati Uniti nei confronti del leader israeliano che ha annunciato un’offensiva su Rafah, in un’area dove sono stati spinti un milione...
Attualità

Israele attacca Rafah e usa l’intelligenza artificiale. Gli Houthi minacciano l’Italia

Antonio Gesualdi
Il giorno dopo il “no” secco di Netanyahu a qualsiasi tregua e l’ordine di attaccare l’area di Rafah arrivano dall’Iran le certezze che “gli sviluppi nella Striscia di Gaza preannunciano una soluzione politica della crisi.” La Cnn dagli Stati Uniti sostiene che il premier israeliano avrebbe condizionato l’operazione a Rafah purché venga completata entro il Ramadan; ovvero entro il 10...
Società

Netanyahu ordina di evacuare i civili e attaccare a sud della Striscia

Antonio Gesualdi
“Non è possibile raggiungere gli obiettivi della guerra per l’eliminazione di Hamas e al tempo stesso lasciare 4 suoi battaglioni a Rafah.” Lo ha detto il premier israeliano Netanyahu dopo aver dato l’ordine di evacuare l’area al Sud della Striscia e stanare i leader miliziani che si nascondono tra la popolazione civile. Secondo il primo ministro serve “un doppio piano”:...
Società

Israele bombarda Rafah. Hillary Clinton: Netanyahu se ne vada

Antonio Gesualdi
Il premier israeliano Netanyahu non ha fatto in tempo a dire che non accetterà nessuna tregua prima di aver debellato Hamas che già ieri mattina “fonti anonime” veicolano alle agenzie internazionali la ripresa delle trattative di pace e di scambio degli ostaggi. Possibili nuove trattative L’agenzia Afp scrive che i miliziani sarebbero disponibili ai negoziati purché si raggiunga il cessate...
Esteri

Netanyahu boccia il piano Hamas: “Vogliamo la sua l’eliminazione”

Antonio Gesualdi
Non ci sarà fine alla guerra a Gaza se non con la completa eliminazione di Hamas. E’ questa la risposta del premier israeliano Netanyahu al Segretario di Stato americano, Blinken che è in missione in Medio oriente per la quinta volta in pochi mesi. “Hamas non sopravviverà a Gaza” ha ribadito, ancora una volta, il leader di Israele durante una...