La mia attività professionale di Chirurgo e l’aggiornamento scientifico ad essa collegato mi portano spesso in giro per il mondo, e questo conoscere il mondo, per una persona curiosa come me, è…
Siamo nel tritacarne dei dazi imposti da Trump, il 15%, all’Unione europea. Ed è un accordo ancora nulla è firmato. Quindi la prima incertezza è che ancora non si sa se questo…
Il Covid sta sdoganando in misura crescente le nostre paure. Il suo logorio quotidiano con contagi, malattie e limitazioni governative indotte, porta ansia, oppressione, fobie fino a rendere tutti un po’ più fragili. La nostra tenuta emozionale è a rischio. il nostro…
Le vittime da Covid nel nostro paese fino ad oggi sono circa 37.000. Numeri che ci spaventano. Ma quante persone muoiono ogni anno in Italia per altre malattie? 2019 (ISTAT): morte 647.000 persone (1,07% della popolazione residente al 1.01.2019). E quali le…
Sono un numero compreso tra seicentomila e un milione le Persone italiane affette da patologie ad alta complessità Non-Covid che restano fuori dagli Ospedali in attesa di trattamenti sanitari adeguati. Molti di questi sono interventi chirurgici. Il tumore, le patologie cardio-vascolari, ed…
Papa Francesco ha firmato sabato 3 Ottobre u.s. ad Assisi l’Enciclica “Fratelli Tutti” un testo su fraternità e giustizia sociale. Una Enciclica di grande richiamo all’Umanesimo Universale. Un ponte lungo fra fraternità cattolica che dialoga con la fraternità musulmana. Concetti già messi…
L’arrivo di una seconda ondata della pandemia da Covid-19 è purtroppo più una certezza che una probabilità. Osservando l’aumento non solo dei nuovi infetti ma anche dei casi di morte per giorno, è facile prevedere che l’Italia presto sarà nelle stesse condizioni…
Per adeguarsi alla media europea in materia di spesa sanitaria pubblica, l’Italia dovrebbe spendere per il Servizio Sanitario Nazionale il 9,9% del suo Prodotto Interno Lordo, ossia circa 175 miliardi in base ai numeri del 2019. Il Fondo Sanitario Nazionale previsto nella…
Il Servizio Sanitario Nazionale, nato trent’anni fa dalla comune volontà delle grandi forze politiche di questo Paese (era il tempo della solidarietà nazionale) vive uno dei momenti più difficili della sua storia, stretto com’è da ragioni contabili sempre più pressanti e dagli…
Una Fase 2 sanitaria e quelle successive programmabili con successo, non potranno prescindere da una riorganizzazione sanitaria assistenziale che abbia come obiettivo il contenimento certo della diffusione del virus. Cruciale per la sopravvivenza umana la riorganizzazione sanitaria territoriale ed ospedaliera post-covid. Sorvoliamo su…