0

Antonella Sotira

Gli scrittori dell’umanità del crimine

sabato, 29 Aprile 2023
Riccardo Nerucci e Angelo Martinelli sono due magistrati ed entrambi avvinti dall’amore per la lettura e la scrittura, hanno pubblicato con BastogiLibri due romanzi in concorso per l’edizione 2023 del Premio Letterario Giuridico IusArteLibri Il…

Il diritto è un arte o l’arte è un diritto?

sabato, 1 Aprile 2023
A tenere a battesimo la XIII edizione del Premio IusArteLibri Il Ponte della Legalità, una madrina d’eccezione l’attrice Teresa Saponangelo, che donerà la sua voce per le pagine del vincitore e due padrini amanti della…

Femminicidi, crimini contro l’Umanità

Biasimo sociale e ludibrio delle genti, giudizio civico e abiura da parte delle istituzioni per chi uccide una donna, perché prima di ogni garanzia di difesa per il reo, deve esserci il riconoscimento da parte della società civile che il femminicidio è un crimine contro…
mercoledì, 18 Gennaio 2023

Ventata rosa a Palazzo dei Marescialli

Il nuovo CSM registra una importante vittoria di genere testimoniata dall’elevato numero di voti riportato da ciascuna delle magistrate elette Mariafrancesca Abenavoli, Paola D’Ovidio, Mimma Miele, Bernadette Nicotra, Maria Vittoria Marchianò e Luisa Mazzola. Incontriamo la neo Consigliera Bernadette Nicotra di Magistratura…
lunedì, 26 Settembre 2022

Elezioni Csm: cosa cambia per i cittadini

Rush finale per la campagna elettorale della magistratura, per il rinnovo del Consiglio Superiore della Magistratura. Le elezioni, che si terranno con le nuove regole dettate dalla riforma Cartabia, sono indette per il 18 e il 19 settembre. I magistrati italiani saranno chiamati ad eleggere 20 nuovi…
venerdì, 16 Settembre 2022

Rush finale degli scrittori Iusartelibri

Il file rouge che lega i personaggi dei nove romanzi in concorso per l’edizione 2002 del Premio IusArteLibri: Il Ponte della Legalità è il tema giuridico della Identità e Dignità della persona. Il percorso itinerante dei 17 salotti IusArteLibri, animati da giuristi,…
sabato, 2 Luglio 2022

Giuriste oltre le quote ed il gender pay gap

Napoli, la città dalle mille sfumature, ha ospitato il Congresso Nazionale dell’Associazione Donne Giuriste Italia. Più di 200 socie, provenienti da tutte le 23 sezioni, per due intense giornate di ferventi ed entusiasmanti dibattiti. Ben 7 diversi  panel tecnici con le istituzioni e con l’imprenditoria femminile, per analizzare…
mercoledì, 22 Giugno 2022

Bertinotti colpisce al cuore il Ponte della Legalità

Davvero l’Italia è una Repubblica fondata su lavoro? L’art. 1) della nostra Costituzione è stato affondato anzi colpito al cuore? Chi sono gli assassini della Costituzione? E come è potuto accadere che abbiano avuto mano libera? Questi e molti altri gli interrogativi che il sindacalista Bertinotti si…
domenica, 5 Giugno 2022

Giuro di dire la verità… ma solo in Cassazione

Il testimone di un processo, consapevole della responsabilità morale e giuridica, si impegna a dire tutta la verità ed a non nascondere nulla dei fatti di cui ha conoscenza. Ma l’impegno a dire la verità sussiste solo dinanzi ad un tribunale? E…
martedì, 31 Maggio 2022

“Non solo moneta, ma scrigno prezioso dell’identità italiana”

Dal dicembre 2020, dopo anni di presidenze di grandi manager ed economisti, la custodia e la direzione dei preziosi “tesori di Stato”, il Poligrafico, la Zecca ed il Museo della Medaglia, è guidato dal raffinato intellettuale Antonio Palma, Ordinario di Diritto Romano all’Università Federico II…
lunedì, 11 Aprile 2022

Libere di scegliere

Nell’intenso mese di Novembre in cui si testimonia la lotta contro la Violenza di Genere, occorre avere il coraggio di parlare di libertà. La discriminazione, la violenza e l’ingiustizia si annidano solo dove manca la Libertà. Il merito maggiore dell’ultima opera cinematografica del regista…
lunedì, 29 Novembre 2021