“Dalla terra alla luna” di Jules Verne, questi alcuni dei titoli dedicati alla Luna che tutti abbiamo amato molto, prima di leggere l’originalissimo libro di Massimo Bomba ed Antonella Sotira Frangipane. “E…
Il suo impegno per la tutela dei diritti umani sarà ricordato alla IV edizione del Premio Valore il 21 novembre a Villa Miani a Roma, sotto il patrocinio del ministero della Difesa.…
Vaccini si, vaccini no. Crescono i dubbi e le paure tra i cittadini ma il pensiero degli scienziati è univoco: vaccinarsi tutti è l’unica via per uscire dalla pandemia. Abbiamo voluto rivolgere lo stesso quesito a un ricercatore oltre oceano, il professore…
Giorni caldi per Giorgia Meloni: non ha gradito né il poco tempo lasciato ai parlamentari per studiare il PNRR né la scarsa coerenza di alcuni sulla sfiducia a Speranza. Ne parliamo con Francesco Lollobrigida, Capogruppo alla Camera di FdI. Alla presentazione del…
Piercamillo Davigo dice la sua. Dubbi sulla Commissione parlamentare proposta da Cassese, no alla separazione delle carriere e alle porte girevoli dei magistrati in politica, nessuna scorciatoia per i “fuori ruolo”. In Italia si è riaccesa la discussione sui rapporti tra politica…
Luca Maestripieri, Direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, traccia un bilancio dei primi sette anni di vita dell’ente. Nel 2014 il Parlamento italiano, con una legge di riforma sulla cooperazione internazionale, istituisce un nuovo ente, l’AICS (Agenzia Italiana per la…
Parla il sen. Agostino Santillo, vice-presidente dei 5 Stelle. “Comprensione per Grillo. La politica ne stia fuori .Conte nostro futuro Premier. Piattaforma Rousseau ancora utile. Bonus 110% fino al 2025. Senatore Santillo cosa pensa dello sfogo di Beppe Grillo sulla vicenda che…
Continuiamo il nostro giro di opinioni tra i partiti sul tema scottante delle norme che regolano il registro della Crif, la centrali rischi ossia l’archivio di informazioni sui debiti di famiglie e imprese verso il sistema bancario, rivolgendoci al senatore Emiliano Fenu, capogruppo…
Vivere accanto alle disabilità è una sfida quotidiana e il coronavirus sta mettendo a dura prova bambini, ragazzi e adulti che convivono con l’autismo e con loro le famiglie che lottano ogni giorno per non essere dimenticate. Oggi 2 aprile, come ogni…
L’autismo, o meglio denominato “disturbi dello spettro autistico“, è un disturbo del neuro-sviluppo che coinvolge principalmente linguaggio e comunicazione, interazione sociale, interessi ristretti, stereotipati e comportamenti ripetitivi. I diversi livelli di compromissioni di tali aree va a comporre il quadro generico della persona affetta da autismo,…
“L’Italia gira al contrario, invece di prevenire lo spaccio di droga e di arrestare gli spacciatori si taglia un bosco dove avviene il traffico di droga: accade nel comune di Calolziocorte in provincia di Lecco .” Lo denuncia il coordinatore nazionale dei…